Indietro

Il cofondatore di Dogecoin critica l’IA e le criptovalute: Guidati dall’avidità?

author avatar

Scritto da
Harsh Notariya

editor avatar

Modificato da
Mary Basile

18 dicembre 2023 13:17 CET
Affidabile
  • Il cofondatore di Dogecoin, Billy Markus, critica le startup tecnologiche che parlano di AI e cripto, associandole all'avidità.
  • Markus sostiene che solo lo 0,02% dello spazio crittografico si preoccupa di qualcosa che vada oltre il guadagno, definendolo corrotto.
  • Nonostante la recente ripresa dei finanziamenti VC in criptovalute, Markus ritiene che il settore sia accecato dall'avidità e manchi di comprensione.
Promo

Billy Markus, cofondatore della moneta meme Dogecoin, ha criticato i lanci di startup tecnologiche che menzionano l’intelligenza artificiale (AI) e le criptovalute.

Mentre l’IA ha attirato l’attenzione degli investitori nel 2023, i finanziamenti del capitale di rischio (VC) delle criptovalute si sono appena ripresi. Tuttavia, Markus ritiene che l’avidità accechi tutti nel mondo delle criptovalute.

Sponsored
Sponsored

I creatori di Dogecoin: un misero 0,02% nel mondo delle criptovalute è importante al di là del profitto

Criticando l’attuale scenario di mercato, il co-fondatore di Dogecoin con un nome utente pseudonimo – “Shibetoshi Nakamoto”, ha scritto su X (Twitter):

“cari VC,

lasciate che vi aiuti, quando ascoltate le presentazioni di startup tecnologiche:

– se parlano di ai, è qualcosa che chatgpt farà tra qualche mese

– se parlano di cripto, è una cosa da ritardati”.

Per saperne di più: Come comprare Dogecoin (DOGE) e tutto quello che c’è da sapere

Sponsored
Sponsored

Senza contare che, dopo il prolungato mercato ribassista, i finanziamenti dei VC hanno recentemente iniziato a riprendersi. Lo screenshot qui sotto mostra che a novembre le società di criptovalute hanno raccolto circa 720 milioni di dollari.

Funds Raised by Crypto Firms in 2023. Source: DefiLlama
Fondi raccolti dalle società di criptovalute nel 2023. Fonte: DefiLlama

Il post di Markus è arrivato dopo che la comunità ha scoperto il suo progetto abbandonato – BELLS, lanciato otto giorni prima di Dogecoin. I membri della comunità hanno riavviato il progetto e hanno iniziato a estrarre i token.

Anche le aziende minerarie si sono unite per estrarre il token BELLS. Adam McBride, che è stato uno dei primi scopritori di BELLS, ha scritto su X (Twitter):

“A poche ore dal rilancio, le farm di mining, che utilizzano minatori ASIC ad alta potenza, hanno dominato il mining di BELL. Ciò significa che le probabilità di vincere la ricompensa BELL sul proprio computer sono praticamente nulle”.

Per questo motivo, Markus ha sottolineato che gli addetti ai lavori e gli early adopter traggono vantaggi ben superiori a tutti gli altri nel mondo delle criptovalute. Ha detto che:

“doge ha avuto successo all’epoca solo perché è stato rilasciato in modo equo, ma non ha più importanza nell’attuale mondo delle criptovalute, dal momento che l’avidità acceca tutti e quasi tutto lo spazio non comprende le basi”.

In un post separato, Markus ha affermato che solo lo 0,02% dello spazio delle criptovalute “si preoccupa di qualcosa che vada oltre il fare soldi”. E che il settore è “pieno di truffe, frodi e corruzione”. Inoltre, nel 2022, BeInCrypto ha riportato che Markus ha affermato che il 95% dei progetti di criptovaluta sono fraudolenti.

Per saperne di più: Truffe sui social media delle criptovalute: Come stare al sicuro

Avete qualcosa da dire sul co-fondatore di Dogecoin o su qualsiasi altra cosa? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter).

Per l’ultima analisi di BeInCrypto sulBitcoin (BTC), cliccate qui.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.