Venerdì scorso, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e l’Internal Revenue Service (IRS) hanno pubblicato una proposta di regolamento per la vendita e lo scambio di asset digitali da parte degli intermediari.
Le norme fanno parte del tentativo del governo federale di reprimere l’evasione fiscale e di aiutare i contribuenti a dichiarare quanto dovuto sulle transazioni di asset digitali. Le norme proposte sono aperte ai commenti e alle reazioni del pubblico fino al 30 ottobre.
SponsoredLe modifiche proposte potrebbero rendere più precise le tasse sulle criptovalute degli americani
Le norme impongono ai broker di asset digitali di segnalare determinate vendite e scambi. In questo modo si allinea la rendicontazione fiscale degli asset digitali a quella dei titoli e degli altri strumenti finanziari.

La bozza di regolamento richiederà anche un maggiore lavoro da parte delle borse di criptovalute con una presenza ufficiale negli Stati Uniti, come Coinbase o Kraken. A partire dal 2026, per le imposte del 2025, le borse dovranno inviare il modulo 1099 con i proventi lordi delle transazioni di criptovalute.
Più avanti, dovranno riportare la base di costo dei clienti, ovvero quanto hanno pagato per gli asset.
Per saperne di più su come funzionano le tasse sulle criptovalute negli Stati Uniti: La guidadefinitiva alle imposte sullecriptovalute negli Stati Uniti per il 2023