Indietro

La verità shock dietro le abitudini di trading emotivo nel mondo crypto

author avatar

Scritto da
Marc Guberti

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

24 settembre 2025 19:46 CET
Affidabile
  • Secondo un recente sondaggio, il 92% degli investitori in crypto si lascia andare al trading emotivo, spesso inseguendo l'hype, i balzi e i titoli di giornale.
  • I principali fattori scatenanti includono picchi di prezzo, copertura mediatica e hype sui social media, portando a decisioni sbagliate a lungo termine.
  • Strategie come la diversificazione, il dollar-cost averaging e il concentrarsi sui fondamentali aiutano gli investitori a rimanere logici.
Promo

Quando si tratta di investire, è meglio prendere decisioni logiche piuttosto che lasciarsi andare al trading emotivo. Farsi coinvolgere dal momentum, dalle perdite recenti e dai titoli dei media può portare a decisioni sbagliate che danneggiano i rendimenti a lungo termine di un investitore crypto.

Purtroppo, la maggior parte degli investitori lascia che le emozioni prendano il sopravvento quando scambiano criptovalute. Un sondaggio di ChainPlay ha rilevato che il 92% degli investitori crypto prende decisioni di acquisto emotive.

Cosa guida il trading emotivo nel mondo crypto

Sponsored
Sponsored

È un segnale preoccupante per gli investitori che vogliono generare rendimenti a lungo termine con le crypto. Alcuni catalizzatori portano a investimenti emotivi. E gli investitori hanno anche diversi modi per controllare le loro emozioni.

Il sondaggio di ChainPlay non ha solo rivelato che molte persone lasciano che le emozioni guidino i loro investimenti. Il sondaggio ha anche evidenziato i cinque trigger emotivi più comuni tra gli investitori.

I rapidi aumenti di prezzo sono stati il principale trigger emotivo, influenzando il 31% degli investitori. I picchi di volume di trading e la copertura mediatica sono stati i successivi due, rispettivamente al 21,7% e al 14,6%.

L’hype sui social media e i nuovi lanci di token hanno completato la lista, impattando rispettivamente il 13% e l’11,7% degli investitori.

L’alta volatilità o il pensiero di significativi movimenti di prezzo futuri sembrano guidare le emozioni degli investitori crypto. Investire emotivamente in una crypto può portare gli investitori a mantenere un asset troppo a lungo o a uscirne troppo presto.

Sebbene anche gli investitori azionari facciano scambi emotivi, gli investitori crypto potrebbero essere più suscettibili poiché i loro asset vengono scambiati 24/7.

Sponsored
Sponsored

Gli investitori del mercato azionario non possono fare scambi durante il weekend, il che dà loro il tempo di resettare alcune delle loro emozioni invece di prendere decisioni sbagliate.

D’altra parte, i mercati crypto non dormono mai, presentando sempre agli investitori l’hype sui social media e la volatilità su cui possono agire.

La maggior parte degli investitori a lungo termine autoproclamati abbandona rapidamente i propri asset

Il sondaggio ha anche rilevato che molte delle persone che affermano di essere investitori a lungo termine vendono le loro posizioni crypto entro un anno.

Sponsored
Sponsored

Sebbene l’87,6% degli intervistati abbia affermato che il potenziale a lungo termine è la loro principale ragione per acquistare una criptovaluta, solo il 33,4% degli investitori crypto mantiene il proprio investimento per più di un anno.

“Questo comportamento contraddice direttamente la loro filosofia di investimento dichiarata e dimostra il divario tra intenzione ed esecuzione nell’investimento in crypto,” ha affermato ChainPlay condividendo i risultati del sondaggio.

Le emozioni e la volatilità possono portare gli investitori ad abbandonare investimenti per i quali avevano forti convinzioni solo pochi mesi fa. Ripetere questo comportamento rende più facile ripeterlo di nuovo, proprio come qualsiasi abitudine.

Come evitare investimenti emotivi

Sebbene la maggior parte degli investitori crypto lasci che le emozioni guidino le loro decisioni di investimento, puoi essere l’eccezione alla regola. Riconoscere che lasci che le emozioni guidino i tuoi scambi crypto è il primo passo per risolvere il problema.

Diversificare in più criptovalute e dollar-cost averaging può anche tenere a bada le tue emozioni. La diversificazione del portafoglio riduce il tuo rischio. Se una delle tue posizioni crypto non performa bene, le altre possono recuperare terreno.

Sponsored
Sponsored

È anche bene concentrarsi sui fondamentali di una criptovaluta invece che sui movimenti di prezzo attuali.

Ad esempio, le meme coin sono più speculative rispetto ai token con vera utilità.

Se l’unica ragione per acquistare una criptovaluta è che ha raddoppiato il suo valore nell’ultima settimana, un grafico in costante cambiamento detterà come ti senti riguardo a quella crypto.

Tuttavia, se sei rialzista su una crypto a causa della sua utilità, allora è meno probabile che la tua opinione cambi se la crypto perde valore ma la sua utilità rimane intatta.

Sapere perché stai acquistando una criptovaluta e riflettere sulla decisione per un po’ può spostare gli investitori dall’investimento emotivo all’investimento con logica.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.