Trusted

Il gigante delle stablecoin Tether annuncia un nuovo focus sull’intelligenza artificiale (AI)

2 mins
Aggiornato da Bary Rahma

In breve

  • Tether annuncia un volto strategico verso l'IA, con l'obiettivo di fondere le tecnologie blockchain e IA.
  • Il gigante delle stablecoin si concentra sullo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale open-source e sulla loro integrazione nei propri prodotti.
  • Questa mossa risponde alle preoccupazioni sulla monopolizzazione dell'IA e mira a democratizzare la tecnologia dell'IA.
  • promo


Tether, emittente di stablecoin con una capitalizzazione di mercato superiore a 100 miliardi di dollari, ha annunciato un volto strategico verso l’intelligenza artificiale (AI).

Questa espansione rappresenta una mossa coraggiosa per il gigante delle stablecoin, che cerca di fondere l’industria della blockchain e l’IA.

Tether volge verso l’IA

L’intento di Tether è quello di svolgere un ruolo volto a rendere le tecnologie AI più accessibili ed efficienti. Con la sua presenza significativa in vari settori, includendo le energie rinnovabili, le telecomunicazioni e il mining di Bitcoin, Tether si sta posizionando come sostenitore dello sviluppo aperto e trasparente dell’IA.

Questo avviene in un momento in cui la centralizzazione delle tecnologie di IA ha scatenato dibattiti sulla privacy e sulle pratiche monopolistiche. Il mese scorso, nel corso di un evento sulla piattaforma di social media X, Elon Musk ha rilasciato una dichiarazione in merito ai gandori dei monopolisti dell’IA.

“È utile che ci siano più attori nello spazio dell’IA. Non si vuole che sia solo un monopolio o un duopolio”, ha detto Musk.

Tether intende rispondere a queste preoccupazioni riguardo allo sviluppo di modelli di IA multimodali e open-source. Tali sforzi mirano a democratizzare la tecnologia AI, promuovendo l’innovazione e ampliando l’accesso. L’azienda integrerà inoltre soluzioni di IA nei suoi prodotti orientati al mercato, trasformando il modo in cui cripto e IA si intersecano per risolvere i problemi del mondo reale.

In concomitanza con le sue ambizioni in materia di IA, la società ha annunciato una campagna di reclutamento globale per attrarre i migliori talenti dell’intelligenza artificiale.

L’amministratore delegato di Tether, Paolo Ardoino, ha illustrato la visione dell’azienda, sottolineando l’impatto dell’IA nel mondo digitale e fisico. Ha inoltre sottolineato la sinergia tra l’investimento di Tether in Northern Data Group e gli obiettivi più ampi dell’azienda.

“L’annuncio di oggi istituisce una nuova divisione all’interno di Tether, che ridefinisce i confini dell’IA e democratizza la tecnologia di IA aperta e rispettosa della privacy, fissando al contempo i parametri di riferimento del settore per l’innovazione, l’utilità e la trasparenza”, ha dichiarato Ardoino.

Per saperne di più: Le 9 migliori criptovalute con intelligenza artificiale (AI) nel 2024

Questo volto strategico di Tether segna un momento significativo nella convergenza tra criptovalute e intelligenza artificiale. Suggerisce un futuro in cui i confini di queste due tecnologie trasformative sono sempre più sfumati, promettendo progressi che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per entrambi i settori.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2466.jpg
Bary Rahma è giornalista senior presso BeInCrypto, dove si occupa di un ampio spettro di argomenti includendo le aziende di scambio di criptovalute (ETF), l'intelligenza artificiale (AI), la tokenizzazione di real world asset (RWA) e il mercato delle altcoin. In precedenza, è stata redattrice di contenuti per Binance, producendo rapporti di ricerca approfonditi sulle tendenze delle criptovalute, analisi di mercato, finanza decentralizzata (DeFi), normative sugli asset digitali, blockchain...
Leggi la biografia completa