La Task Force Crypto della SEC di Hester Peirce sta creando una nuova entità, l’Unità per le Tecnologie Emergenti e il Cyber (CETU), per combattere i crimini legati al Web3. La CETU sostituirà l’Unità Crypto Assets e Cyber di Gary Gensler.
Anche se la CETU lavorerà a stretto contatto con la Task Force Crypto, le applicazioni specifiche per le crypto non sono la sua priorità principale. La sua maggiore preoccupazione sarà combattere le applicazioni criminali dell’IA insieme ad altri crimini che utilizzano tecnologie emergenti.
La SEC continuerà a combattere il crimine crypto
Dalla partenza di Gary Gensler dalla SEC, la regolamentazione federale delle crypto negli Stati Uniti è entrata in una nuova era senza precedenti. In alcuni modi, la Commissione ha notevolmente ridotto le sue azioni di enforcement contro l’industria, riassegnando avvocati per le cause e bloccando casi di rilievo dell’amministrazione precedente.
Tuttavia, la SEC vuole ancora combattere i crimini legati alle crypto e sta costruendo una nuova unità.
“Questa nuova unità completerà il lavoro della Task Force Crypto guidata dal Commissario Hester Peirce. L’unità non solo proteggerà gli investitori, ma faciliterà anche la formazione di capitale e l’efficienza del mercato, aprendo la strada all’innovazione per crescere. Sradicherà coloro che cercano di abusare dell’innovazione per danneggiare gli investitori e diminuire la fiducia nelle nuove tecnologie,” ha detto il Presidente ad interim Uyeda.
La CETU sarà guidata da Laura D’Allaird, con un team di circa 30 avvocati e specialisti in frodi. Sostituirà l’Unità Crypto Assets e Cyber, creata sotto Gary Gensler. Questo nuovo gruppo si concentrerà principalmente sui crimini che utilizzano tecnologie Web3.
All’inizio, questo sviluppo sembra una contraddizione. In molti modi, la SEC ha segnalato la sua forte volontà di ridurre l’enforcement delle crypto su tutta la linea.
Peirce ha affermato che vuole delegare la sua responsabilità su certi settori dell’industria, limitando la sua portata. Tuttavia, come ha spiegato Peirce quando ha annunciato la Task Force Crypto, la SEC continua a dare priorità all’enforcement.
La CETU potrebbe lavorare a stretto contatto con la Task Force Crypto della SEC, ma il comunicato stampa rivela che le sue azioni non riguarderanno generalmente i crimini legati alle crypto. Ad esempio, perseguirà reati legati all’IA, ai social media, agli hacking e altro ancora.
Infatti, l’elenco delle priorità della CETU menziona le crypto solo una volta, come quinto punto su sette aree di interesse principali.
In altre parole, la SEC potrebbe avere un nuovo combattente del crimine specifico per il Web3, ma questo non equivale ancora a una repressione delle crypto. I criminali legati all’IA sono la massima priorità della CETU, ma questo settore è significativamente distinto dalle crypto.
La SEC potrebbe già affrontare tagli di bilancio sostanziali; non avrebbe il desiderio o la ragione di ripristinare l’enforcement in stile Gensler nel 2025.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
