Indietro

Polygon aumenta l’acquisizione di utenti mentre l’ecosistema NFT di Ethereum perde quote di mercato

author avatar

Scritto da
Kyle Baird

editor avatar

Modificato da
Mary Basile

26 gennaio 2024 09:45 CET
Affidabile
  • Nel 2023, Polygon ha mostrato una forte crescita degli utenti, in contrasto con l'ecosistema NFT di Ethereum e segnalando un cambiamento nell'utilizzo della blockchain.
  • Si prevede che la DeFi guiderà la corsa al rialzo delle criptovalute nel 2024, superando le NFT in termini di attività degli utenti e di impatto sul mercato.
  • L'anno prossimo si prevede l'emergere di nuove reti blockchain specializzate, in grado di soddisfare l'evoluzione della domanda nel settore delle criptovalute.
Promo

Il 2023 ha segnato un cambiamento significativo nelle preferenze e nei modelli di adozione degli utenti della blockchain. Polygon, una stella nascente nel mondo della blockchain, ha mostrato una crescita notevole nell’acquisizione di utenti.

Ciò contrasta nettamente con le prestazioni poco brillanti di Ethereum, in particolare nell’ecosistema NFT.

Sponsored
Sponsored

Gli “utenti acquisiti” di Polygon sono in aumento

L’impennata di Polygon nella crescita degli utenti è una testimonianza della sua solida tecnologia e del suo posizionamento strategico. La piattaforma è riuscita a catturare l’attenzione del mercato, attirando utenti a un ritmo senza precedenti.

Il rapporto si concentra su quelli che definisce “utenti acquisiti”. Si tratta di utenti che hanno effettuato almeno due transazioni su una determinata catena. Ethereum ha superato di poco Polygon nel 2023 utilizzando questa metrica. Gli utenti acquisiti di Ethereum hanno chiuso l’anno a 15,40 milioni, con Polygon alle calcagna con 15,24 milioni di utenti.

2023 acquired users by blockchain—polygon vs. ethereum vs. bitcoin. Source: Flipside
Utenti acquisiti nel 2023 per blockchain – Polygon vs. Ethereum vs. Bitcoin. Fonte: Flipside
Sponsored
Sponsored

Questa tendenza è indicativa di un movimento più ampio all’interno della comunità delle criptovalute, in cui gli utenti stanno sempre più esplorando e abbracciando blockchain alternative che offrono vantaggi unici rispetto agli operatori consolidati come Ethereum.

Un fattore significativo che contribuisce a questo cambiamento è la varietà di applicazioni della tecnologia blockchain. Mentre Ethereum è stato un leader nello spazio NFT, Polygon si è ritagliato una nicchia, offrendo una gamma diversificata di applicazioni che vanno oltre le NFT. Questa versatilità è stata un fattore chiave nell’attrarre una nuova ondata di appassionati di blockchain.

È interessante notare che, sebbene Ethereum abbia subito un ritardo nel suo ecosistema NFT, rimane una potenza nel mondo della blockchain. Il ruolo pionieristico di Ethereum nel settore e i suoi continui sforzi di sviluppo continuano a renderlo un attore chiave. Ethereum ha iniziato l’anno forte, ma ha iniziato a perdere quote di mercato alla fine del primo semestre.

Market share of top NFT chains Jan - June 2023. Source: CoinGecko
Quota di mercato delle principali catene di NFT da gennaio a giugno 2023. Fonte: CoinGecko

Tuttavia, l’ascesa di piattaforme come Polygon segnala un mercato più competitivo e dinamico.

Cosa si prevede per il 2024?

Guardando al 2024, il settore della blockchain è pronto per un’ulteriore evoluzione. Il crescente interesse per la DeFi (Finanza decentralizzata) dovrebbe alimentare la prossima corsa al rialzo del mercato delle criptovalute. Il potenziale della DeFi di rivoluzionare le transazioni e i servizi finanziari sta attirando sia utenti nuovi che esperti, segnalando uno spostamento dell’attenzione del mercato dalle NFT alle applicazioni più orientate alla finanza.

In questo contesto, è probabile che le piattaforme che offrono soluzioni DeFi efficienti, a basso costo e di facile utilizzo guadagnino una notevole trazione. L’accento sarà posto sul miglioramento dell’esperienza dell’utente e sulla riduzione dei costi, fattori critici per l’adozione e la crescita.

Per saperne di più: Come guadagnare con le criptovalute in 2024?

L’anno prossimo si assisterà probabilmente anche alla nascita di nuove reti blockchain, ognuna delle quali risponderà a esigenze e applicazioni specifiche degli utenti. Questa tendenza alla specializzazione è una progressione naturale nello spazio blockchain, man mano che la tecnologia matura e si diversifica.

Nel complesso, il settore della blockchain si trova in una fase cruciale. Con piattaforme come Polygon in testa nell’acquisizione di utenti e con il mercato che si sta preparando a una corsa al rialzo guidata dalla DeFi, il 2024 promette di essere un anno di crescita e innovazione significativa nel settore della blockchain. La concorrenza tra le catene esistenti e l’arrivo di nuovi operatori rimodellerà senza dubbio il settore, offrendo agli utenti più scelte e potenzialmente alterando il dominio degli attuali leader di mercato come Ethereum.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.