Trusted

3 token unlocks da tenere d’occhio per la seconda settimana di febbraio

3 mins
Aggiornato da Eleonora Spagnolo

In breve

  • Il 10 febbraio, Berachain sbloccherà 12,98 milioni di token BERA, principalmente assegnati all'iniziativa "Request for Broposal" (RFB).
  • Il 14 febbraio, 205,59 milioni di token SAND per un valore di quasi $79,2 milioni saranno sbloccati, con 96,84 milioni aggiunti alla riserva della società.
  • Il 10 febbraio, Cheelee sbloccherà 2,67 milioni di token CHEEL per un valore di circa $21,34 milioni, la maggior parte destinati alla liquidità.
  • promo


I token unlocks sono eventi in cui i progetti blockchain rilasciano sul mercato token precedentemente vincolati. Questi eventi sono pianificati con cura per gestire l’impatto sul mercato e la volatilità.

Spesso, questi rilasci di token portano a notevoli movimenti di prezzo. Ecco tre importanti token unlocks programmati per la prossima settimana.

1. Berachain (BERA)

  • Data di rilascio: 10 febbraio
  • Numero di token da sbloccare: 12,98 milioni BERA
  • Offerta circolante attuale: 107,48 milioni BERA

Berachain è una blockchain layer‑1 che ospita un ambiente di esecuzione identico all’EVM e un nuovo meccanismo di consenso chiamato Proof‑of‑Liquidity (PoL).

Il livello di esecuzione di Berachain è identico alla Virtual Machine di Ethereum (EVM), il che significa che utilizza gli stessi client di esecuzione non modificati di Ethereum. Questa scelta progettuale consente agli sviluppatori di distribuire gli smart contract esistenti di Ethereum direttamente su Berachain senza apportare modifiche al codice.

Il progetto ha lanciato la sua mainnet il 6 febbraio, con la quotazione del token BERA su Binance, Bitget e altri importanti exchange. Berachain ha anche annunciato un airdrop di 79 milioni di token BERA, che rappresentano il 15,8% del totale di 500 milioni di token.

Il 10 febbraio, il progetto sbloccherà ulteriori 12,98 milioni di token. La maggior parte di questi token sarà distribuita all’iniziativa “Request for Broposal” (RFB). Incentiverà sviluppatori, collaboratori della comunità e fornitori di liquidità all’interno dell’ecosistema Berachain.

Con questo airdrop sociale saranno assegnati solo 1,25 milioni di token BERA.

sblocco token berachain
Sblocco token BERA. Fonte: Cryptorank

2. The Sandbox (SAND) 

  • Data di rilascio: 14 febbraio
  • Numero di token da sbloccare: 205,59 milioni SAND
  • Offerta circolante attuale: 2,45 miliardi SAND

The Sandbox è un metaverso virtuale dove gli utenti possono creare, possedere e monetizzare le loro esperienze di gioco utilizzando NFT e il token di utilità della piattaforma, SAND. Costruito sulla rete Ethereum, SAND è attualmente il secondo token metaverso più grande, con una capitalizzazione di mercato di oltre 942 milioni di dollari.

SAND ha una supply totale di 3 miliardi di token, con il 93% già sbloccato e in circolazione. Il 14 febbraio, ulteriori 205,59 milioni di token SAND, per un valore di quasi 79,2 milioni di dollari, saranno rilasciati sul mercato.

La maggior parte dei token rilasciati—96,84 milioni di SAND—sarà aggiunta alla riserva aziendale. Il resto sarà distribuito al team di Sandbox e ai consulenti.

sblocchi token sandbox
Sblocco SAND. Fonte: Cryptorank

3. Cheelee (CHEEL)

  • Data di rilascio: 10 febbraio
  • Numero di token da sbloccare: 2,67 milioni CHEEL
  • Offerta circolante attuale: 56,8 milioni CHEEL

Cheelee è una piattaforma di video brevi basata su blockchain che integra meccaniche GameFi per premiare gli utenti per l’interazione con i contenuti. Operando all’interno del quadro dell’Economia dell’Attenzione, consente agli utenti di monetizzare la loro attenzione guardando video e partecipando alle attività della piattaforma.

CHEEL è il token di utilità e governance nativo dell’ecosistema Cheelee. A causa di discrepanze nei dati riportati sull’offerta circolante, la capitalizzazione di mercato del token CHEEL di Cheelee varia tra le diverse piattaforme di dati.

Ad esempio, al 9 febbraio 2025, CoinMarketCap indica una capitalizzazione di mercato di circa $449,86 milioni, con una circulating supply di circa 56,8 milioni di token CHEEL.

La total supply di CHEEL è di 1 miliardo di token, con solo il 6,64% rilasciato finora. Il 10 febbraio, ulteriori 2,67 milioni di token per un valore di circa 21,34 milioni di dollari saranno sbloccati. 

La maggior parte dei token CHEEL rilasciati sarà aggiunta alla liquidità, e solo una piccola parte sarà dedicata agli airdrop per la community. 

Sblocco token CHEEL
Sblocco CHEEL. Fonte: Cryptorank

I token unlocks della prossima settimana includeranno anche XAI, MOCA e SWEAT. Complessivamente, quasi 200 milioni di dollari di nuovi token saranno sbloccati nella seconda settimana di febbraio.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.