Upbit, uno dei più grandi exchange di criptovalute coreani per volume di scambi, affronta una sospensione parziale di tre mesi per violazione delle normative del settore.
Questo sviluppo è la culminazione delle repressioni normative sulla piattaforma a seguito della decisione della Corea del Sud di avviare un’indagine antitrust contro l’exchange Upbit.
Upbit sospesa a causa di violazioni normative in Corea del Sud
Le autorità sudcoreane hanno sanzionato la Dunamu Company, proprietaria dell’Exchange Upbit, per violazione delle normative relative al trading di asset virtuali. I media locali hanno riportato martedì che le violazioni includevano il coinvolgimento in transazioni con aziende di asset virtuali non registrate.
Secondo quanto riferito, l’Exchange Upbit non ha rispettato le corrette procedure di verifica dei clienti e ha trascurato di segnalare transazioni sospette. Di conseguenza, Upbit affronta una sospensione parziale delle operazioni aziendali per tre mesi.
In particolare, le autorità hanno vietato ai nuovi clienti di trasferire asset virtuali tra il 7 marzo e il 6 giugno 2025.
Inoltre, l’exchange è soggetto a provvedimenti personali e a una sanzione finanziaria. Questo sviluppo potrebbe danneggiare il peso di Upbit tra gli exchange di criptovalute coreani.

In un annuncio ufficiale sul suo sito web, Upbit ha riconosciuto le violazioni. L’exchange si è anche impegnato a intraprendere azioni correttive per conformarsi pienamente alle normative legali.
L’azienda ha espresso rammarico per l’inconveniente causato agli utenti e li ha rassicurati sui miglioramenti nella gestione delle transazioni. Upbit ha anche dichiarato che monitorerà il sistema per prevenire future infrazioni.
“…Comprendiamo profondamente lo scopo delle recenti sanzioni delle autorità finanziarie, che mirano a stabilire stabilmente il sistema anti-riciclaggio di denaro e a rafforzare il sistema di conformità legale attraverso una disciplina rigorosa sugli operatori di asset virtuali,” si legge in un estratto della dichiarazione.
Nonostante le sanzioni, i clienti esistenti di Upbit possono continuare a scambiare senza restrizioni. Mentre i nuovi utenti possono scambiare, sono temporaneamente limitati nel trasferimento di asset virtuali, inclusi depositi e prelievi, verso wallet esterni. Upbit ha anche sottolineato che le sanzioni imposte potrebbero essere soggette a modifiche attraverso procedure normative.
La Corea del Sud stringe la presa regolamentare
Nel frattempo, questa repressione normativa fa parte di uno sforzo più ampio da parte delle autorità per imporre misure di conformità più rigorose nel settore delle criptovalute in Corea del Sud. Le recenti sanzioni seguono mesi di crescente controllo su Upbit.
Il governo sudcoreano ha avviato un’indagine antitrust su Upbit cinque mesi fa. Le autorità hanno esaminato se l’exchange avesse adottato pratiche monopolistiche. Inoltre, solo un mese fa, le operazioni di Upbit sono state temporaneamente sospese a causa di accuse di 700.000 violazioni KYC (Know Your Customer).
Questo è stato un proseguimento delle preoccupazioni sollevate tre mesi prima. Come riportato da BeInCrypto, il regolatore finanziario della Corea del Sud ha segnalato Upbit per 600.000 potenziali violazioni KYC, spingendo ulteriori azioni normative.
Mentre Upbit naviga in questo periodo di controllo normativo, la Corea del Sud sta stringendo la sua presa normativa. Il paese prevede di introdurre la seconda parte del suo quadro normativo sulle criptovalute nella seconda metà del 2025.
Questi aggiustamenti arrivano mentre la popolazione del paese comprende un numero significativo di partecipanti al mercato delle criptovalute. In particolare, a novembre, oltre il 30% della popolazione sudcoreana ha investito in crypto.

Mentre Upbit ora affronta un controllo intensificato, l’azienda ha anche intrapreso passi per conformarsi alle normative in evoluzione. Sette mesi fa, è diventato il primo exchange in Corea del Sud a emettere una dichiarazione pubblica sotto il nuovo Virtual Asset User Protection Act.
Questa mossa è stata vista come un passo proattivo per allinearsi con il nuovo quadro normativo del paese e migliorare la trasparenza all’interno dell’industria delle criptovalute.
Nonostante queste sfide normative, Upbit ha storicamente mantenuto una posizione forte nel mercato. Due anni fa, ha superato importanti exchange globali come Coinbase e OKX, guidando nei volumi di scambio tra gli exchange coreani mentre i suoi rivali statunitensi lottavano. Questo dominio riflette la significativa base di utenti della piattaforma e la sua influenza all’interno dell’industria delle criptovalute.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
