Ultime notizie crypto
Di tendenza ora
Bitcoin rompe brevemente al di sotto dei 100.000 dollari sull’exchange Coinbase
Il prezzo di Bitcoin è sceso a livelli inferiori a $100.000 sull’exchange Coinbase, durante il pomeriggio della sessione statunitense di martedì. Ha seguito il movimento di Ethereum, che è passato in negativo per il 2025, in mezzo al calo giornaliero più ripido dell’altcoin in mesi. Rottura sotto i 100.000 dollari per Bitcoin Mientras gli Stati
Bitget rinforza il suo impegno per l’innovazione giovanile al “Bari Future Pulse”
Bitget, il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, annuncia la sua partecipazione al “Bari Future Pulse”, il Festival dell’imprenditoria giovanile e dell’innovazione che torna per la sua seconda edizione il 7 novembre 2025 presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. La partecipazione di Bitget rientra nell’ambito di Blockchain4Youth, l’iniziativa
Ethereum diventa negativo per il 2025, le liquidazioni crypto superano $1,1 miliardi
- Ethereum (ETH) è sceso sotto i 3.400 dollari, diventando negativo per il 2025 e segnando il suo calo giornaliero più netto da mesi, mentre le liquidazioni nel settore crypto hanno superato 1,1 miliardi di dollari in 24 ore.
- Oltre 303.000 trader sono stati liquidati, con 287 milioni di dollari in posizioni long cancellate in un'ora, evidenziando lo smantellamento estremo della leva finanziaria su l’exchange principali.
- Bitcoin (BTC) è scivolato vicino ai $100.000, mentre le balene hanno scaricato oltre 38.000 BTC, aumentando la pressione sul mercato dato che i trader retail hanno continuato ad accumulare.
Come costruire credibilità sotto il MiCA: la strategia di Mazurka Zeng di Bybit EU
L’Europa è diventata una delle regioni in cui gli asset digitali sono regolamentati. Con il MiCA ora in vigore, Bybit ha compiuto un passo decisivo aprendo la sua sede europea a Vienna sotto piena autorizzazione MiCA. L’exchange, che possiede uno dei volumi di scambio più alti al mondo, crede che conformità, accessibilità e utilità nel
3 meme coin da tenere d’occhio a novembre 2025
- PEPE si sta mantenendo sopra l'importante supporto di $0,00000548 all'interno di un cuneo discendente, con Smart Money e balene che aggiungono quasi 3 trilioni di token, segnalando fiducia.
- DOGE mostra una divergenza rialzista nascosta tra prezzo e RSI, suggerendo che il trend rialzista annuale rimane intatto.
- Le balene di PUMP hanno accumulato oltre 2,1 miliardi di token nonostante un calo settimanale del 21%, mentre il prezzo si consolida all'interno di un triangolo simmetrico.
Il prezzo di Pi Coin si sta preparando per un rally del 47%? Questo pattern dice che potrebbe essere così
- Il grafico di Pi Coin mostra un chiaro setup a tazza con manico con una neckline inclinata verso l'alto, proiettando un rally del 47% per il prezzo in caso di conferma.
- Il Chaikin Money Flow e il Money Flow Index, entrambi in aumento dopo settimane di debolezza, mostrano i primi segnali di capitale che ritorna verso Pi.
- Un breakout sopra $0,24 potrebbe sollevare Pi verso $0,33 e oltre, mentre una chiusura giornaliera sotto $0,21 indebolirebbe la configurazione e confermerebbe un ulteriore ribasso.
Bitget GetAgent: 17 anni dopo puoi ancora “chiedere a Satoshi”
Bitget, il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, celebra il 17º anniversario del whitepaper di Bitcoin con una versione speciale di GetAgent dedicata a Satoshi, #AskSatoshiWithGetAgent, dando voce alla visione di Satoshi Nakamoto attraverso dialoghi di ultima generazione basati sull’IA. Diciassette anni fa, il whitepaper di Bitcoin ha ridefinito il modo in cui il
Altcoin in calo: meno del 5% batte Bitcoin mentre la dominance di BTC supera il 60%
- L'indice di dominance di Bitcoin supera il 60%, segnando la quota di mercato di BTC più forte dal 2021 mentre le altcoin crollano fino all'80%.
- La rotazione del capitale verso Bitcoin segnala una fase difensiva “risk-off”, con solo 3 delle 55 principali altcoin che superano BTC.
- Gli analisti si aspettano recuperi selettivi nei settori dei real world asset (RWA), DeFi e AI, ma ampie riprese delle altcoin sembrano improbabili nel 2025.
Fattori macro, ETF spot e la nuova roadmap del prezzo di Bitcoin
La narrativa attorno a Bitcoin è cambiata in modo fondamentale. Una volta respinto come un asset di nicchia e speculativo, ora si trova all’incrocio tra macroeconomia globale e finanza mainstream. Dopo un periodo di azioni di prezzo volatili ma strutturalmente significative, anche attraverso drammatici ribassi, la domanda non è più se Bitcoin avrà importanza, ma
Più denaro, prezzi più bassi: il disallineamento liquidità-Bitcoin spiegato
- La Fed inietta 125 miliardi di dollari e l'M2 della Cina supera i 47 trilioni, eppure Bitcoin scivola.
- Gli analisti affermano che la liquidità aumenta la stabilità, non il rischio.
- Bitcoin potrebbe rialzarsi quando la Fed terminerà il QT a dicembre.