Le piattaforme di social media decentralizzate come Farcaster, Lens e Friend.Tech promettevano di ridefinire le interazioni sociali. Tuttavia, nella seconda metà del 2024, queste piattaforme sono diventate sempre più deserte.
Questo segna un calo rispetto all’iniziale entusiasmo di SocialFi che ha alimentato la nascita di molte piattaforme.
Le difficoltà del trend SocialFi nel 2024: Farcaster e altri perdono utenti
Fondata nel 2020 da ex membri di Coinbase, Dan Romero e Varun Srinivasan, Farcaster è stata progettata come un faro di resistenza alla censura e privacy. Gli utenti avevano il pieno controllo sui loro dati e interazioni sociali.
Nonostante l’ottenimento di 150 milioni USD nel maggio 2024, che ha valutato Farcaster a 1 miliardo USD, l’interesse degli utenti è diminuito notevolmente. Da oltre 15 000 nuovi utenti il 5 febbraio, le registrazioni sono scese a soli 545 l’8 settembre. Inoltre, gli utenti attivi giornalieri (DAU) sono scesi da circa 104 000 a inizio luglio a 60 000.
Leggi di più: Costruire una comunità DeFi: Guida passo dopo passo
Questi cambiamenti evidenziano un problema più ampio all’interno dell’ecosistema cripto. Nonostante investimenti sostanziali da parte di grandi aziende come Andreessen Horowitz, Paradigm e altri, il rapido calo dell’interesse degli utenti e della sostenibilità finanziaria dimostra che la fiducia degli investitori e l’interesse degli utenti possono evaporare rapidamente.
Allo stesso modo, Lens Protocol ha subito un forte calo dell’interazione degli utenti. Dopo aver registrato oltre 37 000 nuovi utenti il 28 febbraio, il numero è sceso a soli 142 l’8 settembre. Anche i suoi DAU sono diminuiti, da un picco di 42 281 a luglio a soli 8 368.

Secondo alcuni appassionati di blockchain, il problema risiede nell’approccio delle piattaforme: replicano le funzionalità dei social media Web2 senza miglioramenti significativi nell’esperienza o nell’interfaccia utente.
“Il problema con Farcaster è che cerca di ‘costruire’ ciò che già esiste ‘ma su blockchain’ senza innovazioni nell’UX/UI. La prima app sociale decentralizzata di successo sarà una delle attuali leader del mercato web2 dopo che integreranno le tecnologie blockchain,” ha detto un utente di X qui.
Nel frattempo, la situazione con Friend.Tech serve da monito. Lanciata sulla rete Base nell’agosto 2023, la piattaforma inizialmente ha suscitato notevole interesse dalla comunità cripto, generando oltre 2 milioni USD in commissioni il 14 settembre 2023. Ora, tuttavia, la generazione di commissioni della piattaforma è crollata, con ricavi recenti che hanno appena raggiunto i 71 USD.
Leggi di più: Cos’è Friend.Tech? Un’analisi approfondita dell’app di social media Web3

Di conseguenza, l’8 settembre 2024, gli sviluppatori di Friend.Tech hanno rinunciato al controllo dello smart contract della piattaforma inviando i parametri di proprietà e amministrazione a un indirizzo Ethereum nullo. Di conseguenza, sviluppi futuri o acquisizioni sono ora esclusi.
“Questo cambiamento non influisce sul client web separato operativo su Friend.tech che continuerà a funzionare come tale. Attualmente, nessuna commissione proveniente dagli smart contract o da Friend.tech va al team di sviluppo multisig,” ha annunciato la piattaforma qui.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
