ZachXBT ha espresso alcuni dubbi circa BlockDAG, sostenendo che abbia inventato il suo recente annuncio di una prevendita da $375 milioni. Ha emesso questo avvertimento in risposta al forte interesse della comunità per il progetto.
Tuttavia non ha offerto prove concrete, ma ha pubblicato diversi elementi di prova circostanziali. Per ora, potrebbe essere meglio aspettare ulteriori informazioni.
BlockDAG “fake”? I sospetti di ZachXBT
Negli ultimi mesi, BlockDAG, blockchain L-1 per soluzioni di scalabilità e mining di crypto, è stata una scelta popolare per molti investitori. Le sue promesse tecniche, accordi di sponsorizzazione, come quello con l’Inter siglato nel settembre 2024 come “partner blockchain” della squadra di calcio allora campione d’Italia, e altro ancora hanno attirato molta attenzione. Ieri, l’azienda ha annunciato che la sua prevendita di token ha superato i $375 milioni, mostrando un alto interesse della comunità.
Tuttavia, il detective crypto ZachXBT ha emesso un avvertimento su BlockDAG, definendola una truffa:
Questa è un’accusa piuttosto seria, soprattutto considerando la statura di ZachXBT nella comunità crypto. ZachXBT ha affermato che BlockDAG è un progetto di token truffa per alcuni motivi, sostenendo che il traguardo dei $375 milioni sia completamente inventato. Gli analisti avevano previsto che la suo ICO e il lancio dells mainnet sarebbero avvenuti nel Q1 di quest’anno, ma siamo nel Q3 senza progressi significativi.
Annunci di progressi insoliti
Tuttavia, la maggior parte delle prove a sostegno di questa tesi sembra abbastanza circoscritta. LBank, un popolare CEX, ha annunciato che avrebbe listato il token alcune settimane fa. ZachXBT ha riportato un alto livello di entusiasmo sui social media riguardo a BlockDAG, spingendolo a farsi avanti con accuse di truffa.
Ha persino pubblicato l’offerta di BlockDAG di pagarlo per rappresentarla. Ha insinuato che l’annuncio del listing su LBank possa aver coinvolto un accordo simile.
Per essere chiari, però, tutto questo è totalmente circostanziale. LBank ha una strategia coerente di puntare sull’hype dei social media, credendo che il coinvolgimento della comunità sia un potente indicatore di mercato. Da questo punto di vista, BlockDAG è legittimamente popolare, quindi l’azienda ha molte ragioni per darle una possibilità.
Tuttavia, ci sono alcune altre incongruenze che supportano questa teoria della truffa di BlockDAG. Ad esempio, l’annuncio dell’ICO BDAG di LBank presenta diverse caratteristiche strane: afferma che l’evento è già terminato, lascia diversi numeri chiave vuoti e riporta che l’ICO ha raccolto $600 milioni, una cifra sostanzialmente più alta rispetto al successo della prevendita riportato.
In altre parole, tutto questo è molto ambiguo. Tuttavia, ZachXBT ha un’enorme reputazione nella comunità, e le sue raccomandazioni hanno molto peso. Se sta lanciando sospetti su BlockDAG, potrebbe essere prudente aspettare ulteriori informazioni prima di impegnarsi.
La partnership tra Inter e BlockDAG
BlockDAG è molto popolare in Italia in quanto a settembre 2024 ha annunciato di essere diventata blockchain partner dell’Inter. Tuttavia, guardando sul sito ufficiale della squadra di calcio italiana, tra la lista dei partner BlockDAG non appare. Ci sono invece, in ambito crypto, sia l’exchange Gate.io, official sleeve partner (lo sponsor che appare sulla manica della maglia), sia Socios.com, definito “global fan token partner”.

Invece, nella homepage di BlockDAG l’Inter è in bella vista. In realtà anche nel post su X che annunciava il successo della presale, è bene evidente il logo dell’Inter.

Tuttavia online circolano alcune news che attribuiscono il successo della presale proprio alla partnership con le squadre di calcio, non solo l’Inter, ma anche il Borussia Dortmund.
BeInCrypto è riuscita a contattare rappresentanti dell’FC Inter, che hanno specificato che: “dal Club confermano che non vi è più alcun accordo di partnership con l’azienda”. Il che vorrebbe dire che il logo dell’Inter è stato utilizzato impropriamente.
BeInCrypto ha tentato di contattare anche BlockDAG per un commento in merito ai sospetti di ZachXBT e alla partnership con l’Inter, ma al momento della pubblicazione non aveva ancora ricevuto una risposta.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.