Indietro

Ledger punta all’IPO a New York mentre cresce la domanda di hardware wallet

author avatar

Scritto da
Shigeki Mori

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

10 novembre 2025 07:42 CET
Affidabile
  • Ledger esplora un IPO a New York mentre i furti di criptovalute aumentano, portando a una significativa crescita della domanda di hardware wallet.
  • L'azienda deve dimostrare modelli di entrate ricorrenti al di là delle vendite di hardware per giustificare le valutazioni rispetto ai concorrenti del settore software.
  • La scelta di una quotazione negli Stati Uniti riflette una liquidità superiore e una concentrazione di capitale istituzionale rispetto agli exchange europei.
Promo

Il produttore francese di cold wallet per criptovalute Ledger starebbe esplorando una IPO a New York o un round di raccolta fondi.

Mentre la domanda di soluzioni di custodia personale sta crescendo a causa dell’aumento dei furti di asset digitali, la mossa segnala una crescente fiducia nel potenziale di monetizzazione del settore.

Sponsored
Sponsored

Il timing di mercato per una IPO di Ledger riflette le dinamiche del ciclo crypto

L’esplorazione della IPO da parte di Ledger arriva in un momento in cui il settore dei cold wallet sta vivendo un rinnovato slancio. Preoccupazioni per la sicurezza e cambiamenti normativi stanno guidando questa crescita. I dati del settore mostrano che sono stati rubati 2,17 miliardi di dollari in criptovalute durante la prima metà del 2025, superando il totale del 2024.

Anche il tempismo coincide con la ripresa del mercato crypto più ampio. Arriva in un contesto di chiarezza normativa anticipata sotto l’attuale amministrazione degli Stati Uniti. Diversamente dal debutto di Coinbase nell’aprile 2021 vicino a un picco di mercato, Ledger sembra posizionata diversamente. L’azienda può capitalizzare sull’adozione istituzionale sostenuta piuttosto che sulla speculazione al dettaglio.

Sponsored
Sponsored

La penetrazione dei cold wallet tra i detentori di criptovalute rimane al di sotto del 15%. Ciò suggerisce una significativa espansione del mercato indirizzabile mentre la proprietà degli asset digitali si normalizza.

Sostenibilità del modello di entrate sotto esame

Le vendite di hardware generano entrate iniziali per l’azienda. Tuttavia, probabilmente gli investitori si concentreranno sui flussi di reddito ricorrenti di Ledger e sull’economia delle unità. L’azienda gestisce circa 100 miliardi di Bitcoin per la sua base di clienti.

Tuttavia, monetizzare questa relazione oltre agli acquisti una tantum dei dispositivi presenta delle sfide. I recenti movimenti per introdurre commissioni basate sulle transazioni indicano sforzi per costruire un reddito simile agli abbonamenti. Questi includono un’applicazione multisig controversa che addebita $10 più 0,05% per transazione. Tali iniziative hanno affrontato resistenza nella comunità a causa di preoccupazioni sulla centralizzazione.

Aziende di infrastrutture crypto quotate in borsa comparabili vengono scambiate a multipli di 5-8 volte le entrate. I modelli incentrati sull’hardware tipicamente comandano valutazioni più basse rispetto alle piattaforme software. Questo a causa del rischio di inventario e della compressione dei margini.

La capacità di Ledger di dimostrare il valore a vita del cliente sarà cruciale. Aggiornamenti software, funzionalità premium o servizi di custodia aziendale potrebbero aiutare. Questi fattori determineranno probabilmente l’appetito degli investitori e i range di valutazione per qualsiasi potenziale IPO di Ledger a New York.

Una sede di New York segnala una strategia di accesso al capitale

La preferenza per una IPO a New York rispetto a quella su borse europee riflette una valutazione pragmatica, nonostante la sede centrale di Ledger a Parigi sia geograficamente vicina. Considera la liquidità e la composizione della base degli investitori. I mercati statunitensi attualmente ospitano la maggior parte del capitale istituzionale focalizzato sulle crypto. Solo gli ETF Bitcoin hanno registrato 25,9 miliardi di dollari in afflussi dall’inizio dell’anno fino a ottobre 2025.

Ciò dimostra un appetito istituzionale sostenuto, mentre le borse europee mancano di una profondità comparabile con investitori specializzati in crypto. Inoltre soffrono di liquidità frammentata tra le borse nazionali.

Una quotazione negli Stati Uniti offre un naturale allineamento valutario per l’azienda. L’azienda genera entrate significative in dollari. Inoltre, posiziona Ledger accanto a suoi pari nell’infrastruttura crypto americana. Tuttavia, l’azienda deve affrontare i requisiti di divulgazione della SEC. L’evoluzione normativa in corso riguardo alla classificazione degli asset digitali aggiunge ulteriore complessità. Questi fattori hanno dissuaso alcune aziende fintech europee dall’ingresso nei mercati statunitensi.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato