Verificato

Previsioni del prezzo di Bitcoin (BTC) 2025/2026/2030

13 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

Siamo ancora in un mercato rialzista di Bitcoin? Gli ETF Bitcoin sono arrivati a metà gennaio 2024, aprendo BTC ai mercati tradizionali. Inoltre, nel 2024 si è verificato il quarto halving. E mentre discutiamo, BTC ha raggiunto un altro massimo storico, consolidando l’avvento del mercato rialzista. Ma mentre ci avviamo nel terzo trimestre del 2025, il mercato rialzista è finito? È solo un calo? Questo approfondimento sulle previsioni di Bitcoin esplorerà il possibile percorso del prezzo per BTC negli anni a venire: 2025, 2026 e oltre. Inoltre, vale la pena notare che la nostra ipotesi del valore di Bitcoin per il 2024 è stata raggiunta con successo, rafforzando la nostra analisi precedente.

PUNTI CHIAVE
➤ Il mercato rialzista di Bitcoin è stato alimentato dalle approvazioni degli ETF e dall’halving del 2024, che hanno portato BTC a superatre i $100K prima della fine del 2024.
➤ L’analisi tecnica e fondamentale proietta una potenziale traiettoria del prezzo di Bitcoin fino a 679K entro il 2035, con cicli rialzisti guidati dagli eventi di halving e dall’adozione istituzionale.
➤ I fattori chiave che influenzano BTC comprendono l’attività dei miner, i picchi di volume di trading e le regolamentazioni geopolitiche, rafforzando il potenziale di crescita a lungo termine.

Previsioni Bitcoin (BTC) a lungo termine

Ecco una tabella rapida con le previsioni del prezzo di Bitcoin fino al 2035:

Anno Prezzo massimo di Bitcoin (Previsto)Prezzo minimo di Bitcoin (Previsto)
2024$77.021$31.810
2025$189.313$59.537
2026$147.664$51.466
2027$124.692$62.346
2028$177.063$109.779
2029$398.391$199.196
2030$420.248 $235.815
2031$530.584$265.291
2032$384.671$192.336
2033$432.756$268.309
2034$603.695$301.847
2035$679.156$339.578

Nota che questi livelli di prezzo possono variare a seconda della crescita della rete, delle attività degli account delle balene, delle critiche o dell’euforia intorno a Bitcoin, dell’uso dei mixer di Bitcoin e dalla scelta di fare acquisti anonimi, e risentono di modelli di trading come la pressione di vendita allo scoperto e altro ancora. 

Previsioni del prezzo di Bitcoin (BTC) e analisi tecnica

Prima di esplorare l’analisi tecnica generale basata sul prezzo, è importante monitorare la visione a breve termine. Prendiamo ora il grafico giornaliero BTC/USDT di dicembre 2024 ed esploriamolo ulteriormente.

Analisi a breve termine di BTC

Il grafico di dicembre 2024 sembra ricco di possibilità. Innanzitutto, BTC sembra essere scambiato all’interno di un pattern a canale ascendente. Una rottura sopra la linea di tendenza superiore può spingere i prezzi più in alto.

Secondo i livelli di Fibonacci, una volta superato il livello di $103K con un alto volume, BTC potrebbe avere la forza di superare $112K e $120K in pochissimo tempo.

Analisi del prezzo di Bitcoin a breve termine
Analisi del prezzo di Bitcoin a breve termine: TradingView

Un altro segnale ottimistico è che l’indicatore MACD non ha ancora emesso un segnale di acquisto. Se ciò accadesse, anche raggiungere $147K nel medio termine non dovrebbe essere un problema.

Analisi settimanale del grafico di Bitcoin

Per essere analitici e imparziali, abbiamo preso i modelli storici di prezzo di Bitcoin dal 2023 e i precedenti.

Ecco la coppia di trading BTC/USD da Bitstamp. Se facciamo uno zoom indietro, emerge una tendenza interessante. L’analisi storica suggerisce un modello di tipo A-F per BTC, con A come il primo massimo, C come un massimo inferiore ed E come un massimo superiore. Ci sono minimi crescenti in gioco: B, D e F.

Previsioni del prezzo di Bitcoin su livelli settimanali
Previsioni del prezzo di Bitcoin su livelli settimanali: TradingView

Osservando da vicino, potresti notare una tendenza simile in formazione con A1-B1-C1 già presenti. Il prossimo set di punti sarebbe D1, E1 e F1, che potrebbero darci il prezzo futuro previsto di Bitcoin. 

Previsione del prezzo di BTC e RSI settimanale
Previsioni del prezzo di BTC e RSI settimanale: TradingView

Ma la domanda è, come siamo sicuri che C1 sia un punto fisso e ci sarà un E1? La risposta è nascosta nell’RSI.

Calcoli per trovare i livelli chiave

Ora che abbiamo individuato i punti, è il momento di trovare gli aumenti e le diminuzioni di prezzo tra di essi. Questo ci aiuterà a identificare le medie.

Grafico del prezzo di Bitcoin
Grafico del prezzo di Bitcoin: TradingView

Livelli per il primo modello A-F:

A a B-84,40% in 371 giorni
B a C342,06% in 189 giorni
C a D-71,92% in 259 giorni
D a E1542% in 399 giorni
E a F-56,03% in 70 giorni
F a A1142,25% in 140 giorni
Grafico 1

Livelli per il secondo modello:

A1 a B1-77,68% in 378 giorni
B1 a C1217,90% in 413 giorni
Grafico 2

Ora che abbiamo tutti i livelli cruciali, ecco le nostre deduzioni:

Percentuale media di prezzo – da alto a basso: -72,51% in 270 giorni (scenario peggiore e durante i mercati orso)

Percentuale media di prezzo – da basso ad alto: 561,05% in 285 giorni (scenario migliore durante i cicli toro)

Utilizzeremo ora questi punti dati per individuare il prezzo futuro di BTC.

Previsioni Bitcoin (BTC) 2024

Abbiamo utilizzato i modelli di grafico precedenti per individuare il possibile prezzo di Bitcoin nel 2024. Ecco cosa abbiamo dedotto:

Abbiamo avuto l’ultimo massimo o C1 nel 2023. Utilizzando i punti dati precedenti, abbiamo ipotizzato che la minima percentuale di calo potrebbe essere 72,51% da questo livello. Abbiamo ipotizzato che si manterrebbe vicino al segno di $31.810. Questa era la nostra analisi del prezzo minimo di BTC nel 2024.

Previsioni del prezzo di Bitcoin 2024
Previsioni del prezzo di Bitcoin 2024: TradingView

Da questo livello, ci aspettavamo un aumento del 142,25% (la percentuale di aumento del prezzo più bassa dalla tabella sopra) in 140 giorni, che ha tenuto conto anche del sentimento positivo seguito all’halving.

Pertanto, il prezzo massimo di Bitcoin nel 2024, secondo le nostre aspettative, era di $77.021. Si noti che questa era una stima conservativa e BTC è arrivato a fine anno con un prezzo di 100K, il che si allinea anche con le nostre aspettative.

Previsioni Bitcoin (BTC) 2025

Prospettiva: rialzista

Supponendo che BTC si muova a $77.021 nel 2024, il prossimo minimo o il prezzo minimo di Bitcoin per il 2025 può trovare supporto vicino al livello di $59.537. Questo vale anche se BTC si muove a 100K.

E mentre ci siamo concentrati sulla percentuale media di prezzo per un calo al 72,51%, va chiarito che i cali non sono di solito così pronunciati almeno nella fase di 6-18 mesi dopo un halving.

Previsioni del prezzo di Bitcoin 2025:
Previsioni del prezzo di Bitcoin 2025: TradingView

Tuttavia, il calo potrebbe emergere rapidamente, probabilmente verso l’inizio del 2025. Dopo questo minimo, ci si può aspettare che BTC raggiunga nuovi massimi, qualcosa che è già successo 18 mesi dopo l’evento di halving del 2020.

Mentre un aumento del 561,05% potrebbe non essere fuori questione, dopo il lancio degli ETF questi potrebbero portare anche a frequenti vendite da parte dei gestori di asset, pertanto è previsto un aumento percentuale più conservativo del 217,90: il secondo movimento percentuale più basso da un minimo a un massimo.

Tenendo presente ciò, BTC può raggiungere un massimo di $189.313 nel 2025. Si noti che le date possono variare e questo livello potrebbe essere toccato all’inizio del 2026. 

ROI previsto dal livello attuale: 89,31%

Previsioni Bitcoin (BTC) 2026

Prospettiva: rialzista

Una volta che BTC avrà raggiunto un livello vicino a $200K, a partire dal 2025-26, potrebbe verificarsi una correzione con un occhio al prossimo ciclo di halving del 2028. I miner in profitto potrebbero voler vendere le loro partecipazioni, seguiti dai detentori di ETF. Questo potrebbe portare a una correzione più profonda nel 2026, che potrebbe persino continuare fino all’inizio del 2027. In questo momento, si potrebbe prevedere un calo del 72,51%.

Previsioni del prezzo di Bitcoin 2026:
Previsioni del prezzo di Bitcoin 2026: TradingView

Questo calo può portare BTC a un minimo di $51.466 entro la fine del 2026 o l’inizio del 2027. Da lì, l’aumento potrebbe essere limitato, come di solito accade a BTC prima di qualsiasi ciclo di dimezzamento. Pertanto, il massimo del 2026 potrebbe emergere a $124.692. Inoltre, giusto per informarti, ci aspettiamo che l’analisi del valore del 2026 di BTC resti comunque a livelli alti come $147.664.

ROI previsto dal livello attuale: 47,66%

Previsioni Bitcoin (BTC) 2027

Prospettiva: Moderatamente rialzista

La performance di Bitcoin nel 2027 dovrebbe rispecchiare i modelli storici pre-halving, enfatizzando il consolidamento. Il momentum ribassista post-2026 potrebbe estendersi all’inizio del 2027, con un potenziale calo vicino a $51.466 mentre i miner e i detentori di ETF vendono i profitti. Questo calo rappresenta il ritracciamento previsto del 72,51% dal massimo del 2026.

Entro la metà del 2027, il mercato potrebbe assistere a una ripresa, guidata dall’anticipazione dell’halving del 2028. I dati storici suggeriscono una traiettoria di crescita più misurata rispetto ai cicli rialzisti, con un massimo di $124.692 previsto entro la fine dell’anno. Questa crescita si allinea con il trend moderatamente rialzista spesso osservato durante gli anni pre-halving.

ROI previsto dal livello attuale: 24,69%

Previsioni Bitcoin (BTC) 2028

Prospettiva: rialzista

Il 2028 sarà un anno cruciale, con l’evento di halving che agisce come un catalizzatore rialzista. Storicamente, gli anni degli halving hanno innescato significativi aumenti di prezzo, guidati dalla riduzione dell’emissione di Bitcoin e dall’aumento del sentimento del mercato.

Il valore minimo previsto di $109.779 rappresenta un forte livello di supporto, riflettendo la fiducia degli investitori nel valore a lungo termine di BTC. Dopo l’halving, ci si aspetta una traiettoria ascendente aggressiva, spingendo il prezzo a un massimo di $177.063 entro la fine dell’anno. Questo è in linea con la crescita del 217,90% osservata in periodi simili.

ROI previsto dal livello attuale: 77,06%

Previsioni Bitcoin (BTC) 2029

Prospettiva: Rialzista

Il 2029 dovrebbe rappresentare l’anno del culmine del ciclo rialzista, con Bitcoin che raggiungerà nuovi massimi storici. Lo slancio del prezzo alimentato dall’halving del 2028 potrebbe raggiungere il picco in questo anno. L’analisi storica e le estensioni di Fibonacci suggeriscono un prezzo massimo di $398.391, guidato da un’accentuata domanda retail e istituzionale.

Tuttavia, il mercato potrebbe anche vedere volatilità, con correzioni che potrebbero portare il il valore a $199.196, un livello coerente con le medie di ritracciamento post-picco. Questa dualità riflette sia i massimi guidati dall’euforia che il successivo comportamento di prese di profitto.

ROI previsto dal livello attuale: 298,39%

Previsioni Bitcoin (BTC) 2030

Prospettiva: Rialzista

Ora che il livello di prezzo previsto per il 2029 e anche i livelli minimi del 2026-27 e massimi del 2027 sono stati stabiliti, tracciamo la versione estrapolata degli stessi, tenendo presente l’halving del 2028.

Previsioni del prezzo di Bitcoin 2030
Previsioni del prezzo di Bitcoin 2030: TradingView

Secondo i nostri calcoli, ci aspettiamo che BTC raggiunga un massimo di $420.248 entro la fine del 2030. Il prezzo minimo di Bitcoin nel 2030 potrebbe essere $235.815, che attualmente coincide con il nostro livello di ritracciamento Fib 0,5. 

ROI previsto dal livello attuale: 320,25%

Bitcoin nel 2024: successi e fallimenti

Bitcoin non è mai lontano dai titoli dei giornali. Tuttavia, queste previsioni del valore di Bitcoin non discuteranno nuovi elementi. Invece, ci concentreremo sulle previsioni del prezzo di BTC risultanti da eventi attuali e futuri. Il primo grande evento è stato l’approvazione degli ETF Bitcoin. Dall’approvazione, i prezzi sono corretti di oltre il 10%, secondo i dati sui prezzi di BeInCrypto.

E se ti stai chiedendo perché il prezzo di BTC si è indebolito dopo l’approvazione degli ETF, ecco alcune intuizioni. Grayscale, uno degli emittenti di ETF, era in testa ai deflussi di asset. Continuava a depositare BTC presso il suo custode, Coinbase, esercitando pressione di vendita su Bitcoin. 

Tuttavia, il dumping di BTC non è stato potenziato da intenzioni nefaste.

Al contrario, BlackRock è stato in testa nello spazio degli ETF per quanto riguarda gli afflussi, giocando un ruolo importante nel cercare di evitare che il prezzo di Bitcoin calasse ulteriormente, anche se non deliberatamente.

Altri sviluppi rilevanti nel 2024

Un altro fattore critico che ha influenzato la performance di Bitcoin nel 2024 è stato l’aumento dell’attività dei miner, con la difficoltà di mining che ha raggiunto livelli record. Questo evidenzia la resilienza della rete e la crescente competizione tra i miner, consolidando ulteriormente la sicurezza di Bitcoin.

Inoltre, il panorama geopolitico ha aggiunto un ulteriore livello di complessità. Gli sviluppi normativi in regioni come l’Unione Europea e l’Asia hanno innescato dibattiti sul futuro dell’adozione delle criptovalute, con alcune nazioni che spingono per controlli più severi mentre altre abbracciano Bitcoin come una legittima asset class. Nel frattempo, il secondo mandato presidenziale di Trump e il cambio del presidente della SEC sono considerati fattori altamente rialzisti, con gli Stati Uniti che probabilmente adotteranno molte misure pro-crypto in futuro.

Nel frattempo, l’introduzione dell’adozione di Bitcoin Lightning da parte delle principali piattaforme ha silenziosamente migliorato l’efficienza delle transazioni, soddisfacendo una gamma più ampia di casi d’uso. Questi sviluppi, sebbene non così accattivanti come gli ETF, continuano a plasmare la narrativa in evoluzione di Bitcoin.

Previsioni del valore di Bitcoin (BTC) e analisi fondamentale

Prima di procedere a comprare Bitcoin, sia su exchange che tramite canali P2P che non comportano costi aggiuntivi, potresti voler dare un’occhiata più da vicino alle metriche fondamentali. Mentre l’analisi tecnica può aiutarti con il movimento del prezzo, i fondamentali nel settore crypto possono aiutarti a vedere i dettagli da una prospettiva più ampia.

Previsione del prezzo di Bitcoin e S2F
Previsione del prezzo di Bitcoin e S2F: Lookintobitcoin

Il primo e uno dei più importanti parametri fondamentali deve essere il modello stock-to-flow. Il rapporto S2F all’inizio del 2024 sembrava in aumento, con i prezzi che si avvicinavano al valore equo o al valore proposto dal modello. Ciò indicava che i prezzi avrebbero potuto muoversi lateralmente per un po’, seguendo il rapporto S2F prima di dirigersi verso il territorio dei $100K.

Ed è esattamente ciò che è successo, secondo questo ultimo grafico S2F:

S2F di Bitcoin di dicembre 2024
S2F di Bitcoin di dicembre 2024: Lookintobitcoin

Un altro segnale rialzista era la crescente capitalizzazione di mercato, allineata con i volumi di trading di BTC. Questo grafico era di inizio 2024.

Previsione del prezzo di BTC e capitalizzazione di mercato/volume di trading
Previsione del prezzo di BTC e capitalizzazione di mercato/volume di trading: Token Terminal

I picchi di volume di trading sono molto più pronunciati alla fine del 2024, in vista dell’ingresso nel 2025.

Ultimo grafico del volume di trading
Ultimo grafico del volume di trading: Token Terminal

Altre metriche

Come possiamo non parlare dei miner? Alla fine del 2024, i miner di BTC stavano attivamente mantenendo le loro posizioni. Questo potrebbe essere un trend positivo specifico per il prezzo.

Previsioni del prezzo di Bitcoin e Miner's Position Index
Previsioni del prezzo di Bitcoin e Miner’s Position Index: CryptoQuant

Ma la situazione non era così all’inizio del 2024.

Vale la pena notare che l’MPI, o Miner’s Position Index, è un indicatore più affidabile poiché prende il deflusso totale dei miner e trova un rapporto con la media di 365 giorni, fornendo risultati più accurati.

Inoltre, se sei stato preoccupato per i miner che hanno già scaricato asset in passato, ecco alcune informazioni sui ricavi dei miner e sugli NFT Bitcoin:

“Non sono preoccupato per l’halving e i ricavi dei miner. Mi aspetto che BTC più che raddoppi in termini di USD nei 12-16 mesi successivi, compensando il calo del sussidio. Inoltre, penso ancora che le iscrizioni probabilmente seguiranno un ciclo in stile NFT del 2021. Mi aspetto che queste vengano scambiate a prezzi molto più alti.”

Will Clemente, co-fondatore di Reflexivity Research: X

Oltre alle metriche menzionate, puoi anche guardare al mercato dei futures e delle opzioni su Bitcoin per ottenere una visione più dettagliata e legata al prezzo.

Ad esempio, se i prezzi dei futures su BTC vengono scambiati a un valore superiore rispetto ai prezzi spot, puoi ipotizzare un trend rialzista in arrivo. Questo è definito Contango, e la versione ribassista o piuttosto l’opposto è definita Backwardation. Nel mercato delle opzioni, un alto rapporto Put/Call può suggerire un sentimento ribassista, con le opzioni Put che sono quelle che scommettono sul calo del prezzo di BTC.

Inoltre, la presenza di Bitcoin su altri ecosistemi come wrapped token e il confronto con altri asset PoW come Litecoin e altri possono anche contribuire al suo futuro movimento del prezzo. 

Vale la pena investire in Bitcoin oggi?

Se hai intenzione di mantenere BTC a lungo termine, puoi semplicemente andare su un exchange e acquistare l’asset senza preoccuparti dei massimi storici o della possibilità di un calo. Tuttavia, se sei più un tipo di investitore che “valuta il tempismo del mercato”, puoi semplicemente seguire queste previsioni del valore di Bitcoin, aspettare alcune delle possibili correzioni delineate e poi tentare di programmare il tuo acquisto di BTC in un momento favorevole del mercato. Ricorda che il mercato crypto è volatile e non dovresti mai investire più di quanto puoi permetterti di perdere.

Disclaimer: questo articolo è solo a scopo informativo e non dovrebbe essere considerato un consiglio di investimento. Fai sempre le tue ricerche.

Domande frequenti

Quanto varrà Bitcoin nel 2025?

Come faccio a scambiare Bitcoin?

Cos’è un ETF Bitcoin?

Gli ETF Bitcoin sono approvati?

Quanto varrà un Bitcoin nel 2030?

Puoi fidarti di Bitcoin?

Chi controlla Bitcoin?

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Scopri la dichiarazione di non responsabilità

All the information contained on our website is published in good faith and for general information purposes only. Any action the reader takes upon the information found on our website is strictly at their own risk.

Ananda.png
Ananda Banerjee è un tecnico specializzato nella scrittura di contenuti per il web3, criptovalute, Blockchain, AI e SaaS, con una carriera di oltre 12 anni. Dopo aver completato il suo M.Tech in ingegneria delle telecomunicazioni presso RCCIIT, India, Ananda ha rapidamente combinato le sue competenze tecniche con la creazione di contenuti, contribuendo a piattaforme come Towardsdatascience, Hackernoon, Dzone, Elephant Journal, Business2Community e molte altre. Attualmente, Ananda scrive...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA