Indietro

L’exchange The Rock Trading torna online dopo il fallimento, ma il sito è sospetto e scatta la segnalazione

sameAuthor avatar

Scritto e revisionato da
Eleonora Spagnolo

17 settembre 2025 18:19 CET
Affidabile
  • Il sito del defunto exchange italiano The Rock Trading è tornato online, con una veste grafica molto simile alla versione pre-fallimento.
  • La curatela conferma: nessuna riapertura dell’exchange, il sito è stato segnalato.
  • Ex utenti invitati a segnalare tentativi di truffa e a ignorare comunicazioni sospette.
Promo

Il sito di The Rock Trading, exchange italiano di criptovalute dichiarato fallito nel 2023, è ricomparso online. Ma non si tratta di una riapertura ufficiale: la curatela fallimentare con una PEC invitata agli ex utenti ha invitato a stare lontani dalla piattaforma e a segnalare possibili tentativi di truffa.

Al momento il sito risulta di nuovo offline, anche se fino a ieri sera era sicuramente attivo, come segnalato dagli utenti e verificato da BeInCrypto. 

Sponsored
Sponsored

La comunicazione agli utenti: stare alla larga dal sito di The Rock Trading

In una mail in formato PEC inviata agli ex clienti, la curatela fallimentare di The Rock Trading ha chiarito che la riattivazione del dominio www.therocktrading.com è opera di:

“…soggetti terzi, non autorizzati all’utilizzo dei dati della società TRT o della sua collegata Digital Rock Holding S.p.a. né della grafica prima utilizzata dalla piattaforma exchange”.

Sponsored
Sponsored

Il messaggio è netto: 

“NON è stata riaperta la piattaforma exchange né è stato autorizzata la riapertura del sito per consentire transazioni di criptovalute da o per conto di TRT”.

Il curatore ha inoltre precisato di essersi già mosso per chiedere la rimozione dei contenuti che potrebbero trarre in inganno gli utenti, ma nel frattempo ha invitato tutti a non rispondere a comunicazioni sospette e a segnalare eventuali tentativi di truffa.

Già da qualche giorno, diversi ex clienti avevano segnalato nei gruppi Telegram dedicati a TRT la comparsa del “nuovo” sito, graficamente simile a quello originale. Una replica che ha alimentato confusione e dubbi sulla reale natura dell’iniziativa.

Il sito ora irraggiungibile

BeInCrypto ha effettivamente verificato che il sito di The Rock Trading, ora tornato inaccessibile, era effettivamente online, probabilmente da giugno 2025. Non è stato possibile verificare che cosa potesse accadere registrandosi o usando un account esistente, anche alla luce dei rischi per la sicurezza. 

Tuttavia il look “attuale” era del tutto identico alla veste grafica che la piattaforma aveva prima del fallimento del 2023. Come detto, al momento il sito risulta di nuovo irraggiungibile, tuttavia gli utenti si domandano se la curatela fallimentare abbia commesso un’imprudenza e lasciato che qualcun altro rilevasse il dominio web per poi perpetrare un tentativo di truffa

Ascesa e caduta di The Rock Trading

Fondato nel 2011, The Rock Trading è stato uno degli exchange crypto più longevi d’Europa, punto di riferimento per migliaia di utenti italiani ed europei.

Nel febbraio 2023 l’exchange ha improvvisamente sospeso le operazioni, annunciando gravi problemi di liquidità. Poche settimane dopo, il Tribunale di Milano ha dichiarato la liquidazione giudiziale della società, aprendo una procedura concorsuale che ha coinvolto oltre 18.000 creditori per un buco stimato di circa 66 milioni di euro.

Parallelamente è in corso un processo penale nei confronti dei fondatori Andrea Medri e Davide Barbieri, accusati di bancarotta fraudolenta e altre irregolarità societarie. La procura di Milano ha chiesto pene fino a sette anni di reclusione, con sentenza attesa il prossimo 21 ottobre.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.