Indietro

Il co-fondatore di Ethereum potrebbe vendere oltre 37 milioni di dollari in ETH prima della decisione sull’ETF

author avatar

Scritto da
Ali Martinez

editor avatar

Modificato da
Mary Basile

23 maggio 2024 14:37 CET
Affidabile
  • Il co-fondatore di Ethereum Jeffrey Wilke ha trasferito 10.000 ETH a Kraken, potenzialmente per prese di profitto, ribilanciamento del portafoglio o speculazioni di mercato. Ciò si allinea con una tendenza più ampia di aumento dei depositi di ETH sugli exchange, indicando un'intensificazione dell'attività di trading e una possibile volatilità del mercato.
  • L'imminente decisione della SEC sull'ETF Vaneck Ethereum ha aumentato significativamente le aspettative di approvazione, dal 25% al 75%. Questo ottimismo è ripreso dagli analisti e dai mercati di previsione, evidenziando una potenziale pietra miliare normativa per il settore delle criptovalute.
  • Nonostante un segnale di vendita dall'indicatore TD Sequential suggerisca potenziali tendenze ribassiste a breve termine, l'indicatore IOMAP mostra i robusti livelli di supporto di Ethereum, suggerendo una possibile resilienza contro la pressione di vendita. Il superamento della resistenza chiave potrebbe invalidare le tendenze ribassiste e spingere i prezzi al rialzo.
Promo

I recenti trasferimenti significativi di Ethereum (ETH) agli exchange di criptovalute hanno attirato l’attenzione del mercato. Questa mossa ha sollevato speculazioni su potenziali prese di profitto, ribilanciamento del portafoglio o speculazioni di mercato.

Questi sviluppi coincidono con la decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sull’exchange-traded fund (ETF) di Ethereum Vaneck, che ha aumentato le aspettative all’interno del settore.

Sponsored
Sponsored

Gli investitori trasferiscono ETH agli exchange

Jeffrey Wilke, uno dei fondatori di Ethereum, ha trasferito 10.000 ETH, per un valore di circa 37,38 milioni di dollari, all’exchange di criptovalute Kraken. Sebbene il motivo alla base di un trasferimento così significativo non sia chiaro, da esso si possono ricavare alcune ipotesi.

  • Presa di profitto: Wilke potrebbe vendere i suoi token per realizzare profitti. Ciò potrebbe essere dovuto al raggiungimento del ritorno sull’investimento desiderato o all’anticipazione di una potenziale flessione del mercato.
  • Ribilanciamento dei portafogli: Wilke potrebbe ribilanciare i suoi portafogli vendendo alcuni token e acquistandone altri. Ciò potrebbe essere dovuto a cambiamenti nelle condizioni di mercato, agli sviluppi del progetto o alla sua strategia di investimento.
  • Speculazione di mercato: Wilke potrebbe speculare su movimenti di prezzo a breve termine o sfruttare le opportunità di arbitraggio tra diversi exchange di criptovalute.
Attività del portafoglio di Jeffrey Wilke
L’attività del portafoglio di Jeffrey Wilke. Fonte: SpotOnChain

Sia che Wilke miri a registrare profitti, ribilanciare il suo portafoglio o speculare sul mercato, non sembra essere l’unico. Osservando il saldo di Ethereum sugli exchange si nota un picco nei token disponibili per la vendita.

  • Saldo sugli exchange: si riferisce all’importo totale di Ethereum detenuto nei portafogli degli exchange di criptovalute.

Nelle ultime due settimane, più di 242.000 ETH sono stati spostati sui wallet degli exchange di criptovalute. Ciò indica un aumento dell’attività di trading sugli exchange che può contribuire alla volatilità dei prezzi.

<p class=
Saldo Ethereum sugli exchange. Fonte: Glassnode

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.