Indietro

Gli analisti prevedono che questo importante asset manager si unisca alla corsa degli ETF sul Bitcoin

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Kyle Baird

29 gennaio 2024 05:46 CET
Affidabile
  • Gli analisti esprimono fiducia nella partecipazione di Charles Schwab alla corsa all'ETF Bitcoin, prevedendo un ingresso anticipato.
  • Nate Geraci afferma con fermezza che il lancio di un ETF su Bitcoin da parte di Charles Schwab nel prossimo futuro è inevitabile.
  • Il presidente della SEC Gary Gensler ha esplicitamente negato di aver approvato il Bitcoin, sottolineando che la sua approvazione riguarda solo la quotazione.
Promo

Due importanti analisti finanziari si sono dichiarati fiduciosi che la società di gestione patrimoniale Charles Schwab si unisca alla corsa dei fondi negoziati in borsa (ETF) sul Bitcoin lanciandone uno al più presto.

Nate Geraci, presidente di ETF Store, afferma con sicurezza che il lancio di un ETF sul Bitcoin a breve è un risultato inevitabile.

Sponsored
Sponsored

Charles Schwab dovrebbe entrare nella corsa all’ETF sul Bitcoin

In un post su X (ex Twitter), Geraci ha dichiarato di essere in linea con l’analista di ETF Eric Balchunas. Ha appoggiato l’ottimistica affermazione che Charles Schwab è pronta a lanciare presto un ETF sul Bitcoin, presentando un’offerta:

“Potrebbero fare un colpo al mondo e offrire qualcosa a 10 punti base in pochi mesi”.

I punti base vengono utilizzati per esprimere il rapporto di spesa dell’ETF. Gli investitori possono quindi utilizzare questo dato per confrontare le società che offrono lo stesso prodotto e vedere quale ha le commissioni più basse.

Sponsored
Sponsored

Per saperne di più: Cos’è un ETF Bitcoin?

In prospettiva, diverse società che hanno già introdotto ETF sul Bitcoin applicano commissioni superiori. BlackRock applica 20 punti base, Fidelity 39 punti base e VanEck applica una commissione di 25 punti base.

Nonostante il notevole calo del prezzo del Bitcoin dopo l’introduzione degli ETF sul Bitcoin, è percepibile uno spostamento verso un sentimento leggermente più positivo del mercato. L’indice Coinstats Fear and Greed indica un maggiore ottimismo tra gli investitori, attualmente a 55 (avidità).

Crypto Fear and Greed Indicator. Source: Coinstats
Indicatore di paura e avidità delle criptovalute. Fonte: Coinstats

Il viaggio verso l’approvazione non è stato privo di sfide

Il settore delle criptovalute ha dovuto affrontare un lungo viaggio per ottenere l’approvazione degli ETF sul Bitcoin a pronti. Sebbene la SEC abbia approvato gli ETF su contrattiatermine di Bitcoin nel 2021, il percorso per gli ETF su Bitcoin a pronti è stato irto di sfide. Tuttavia, alla fine 11 società hanno ricevuto l’approvazione per quotare e scambiare il prodotto.

Per saperne di più: Previsione del prezzo del Bitcoin 2024/2025/2030

Nel frattempo, Gary Gensler, presidente della SEC e critico di spicco delle criptovalute, ha negato esplicitamente di aver approvato o appoggiato il Bitcoin:

“Sebbene oggi abbiamo approvato la quotazione e lo scambiare di alcune azioni di ETP di bitcoin a pronti, non abbiamo approvato o appoggiato il bitcoin”.

Tuttavia, l’incertezza pervade il settore in quanto due candidati politici favorevoli alla crittografia per le prossime elezioni statunitensi si sono recentemente ritirati.

Ron DeSantis, il 22 gennaio, ha addotto come motivazione la mancanza di un chiaro percorso verso la vittoria, mentre Vivek Ramaswamy si è ritirato il 16 gennaio per motivi simili.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.