Verificato

I miner di Bitcoin si riprendono: MARA, Cipher e Cango aumentano la produzione a luglio

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Le aziende di mining di Bitcoin hanno ripreso a crescere a luglio poiché l'hashrate della rete si è avvicinato ai massimi storici, nonostante l'aumento della difficoltà e della concorrenza.
  • I principali miner come MARA, CleanSpark e Cipher hanno ampliato la produzione e le riserve di tesoreria, spinti dall'aumento della capacità e dall'efficienza energetica.
  • La domanda istituzionale supera di gran lunga l'offerta derivante dal mining, evidenziando il valore delle aziende con grandi riserve di BTC in un mercato in fase di restringimento.
  • promo


Diverse aziende di mining di Bitcoin hanno registrato un chiaro recupero delle prestazioni a luglio con un aumento della produzione di mining.

Questo recupero riflette la flessibile adattabilità dell’infrastruttura di mining e l’efficacia delle strategie di gestione energetica.

I miner di Bitcoin si riprendono fortemente

I dati di Blockchain.com indicano che l’hashrate totale della rete è rimbalzato significativamente a luglio, avvicinandosi al suo massimo storico. Questo dimostra che le aziende di mining stanno tornando in modalità espansione dopo aver affrontato varie sfide nel mese precedente.

Tuttavia, la ripresa dell’hashrate significa anche che la difficoltà della rete sta aumentando. Questo aumenta la pressione competitiva sulle aziende che non possono ottimizzare l’efficienza energetica e hardware.

Network hashrate. Source: Blockchain.com
Hashrate della rete. Fonte: Blockchain.com

La difficoltà del mining di Bitcoin ha raggiunto un record di 127,6 trilioni ad agosto 2025, eppure i ricavi dei miner sono aumentati del 105% anno su anno, sfidando le tendenze tipiche. In questo contesto, diverse aziende di mining di Bitcoin hanno ottenuto risultati impressionanti a luglio.

Cipher Mining ha prodotto 214 BTC, portando le sue riserve totali di Bitcoin a 1.219 BTC. Nel suo rapporto del Q2 2025, l’azienda ha annunciato un fatturato di $44 milioni e utili rettificati di circa $30 milioni. Questa crescita è stata guidata dal lancio della fase iniziale del suo data center Black Pearl, che ha portato la capacità operativa totale di mining a 20,4 EH/s.

CleanSpark ha minato 671 BTC a luglio. L’azienda ha superato 1 GW di capacità energetica contrattata e mantiene oltre 12.700 BTC in tesoreria.

Cango ha sorpreso il mercato con un aumento del 45% nella produzione mensile, raggiungendo 650,5 BTC. Il suo hashrate distribuito ha raggiunto il traguardo di 50 EH/s, e le sue riserve di Bitcoin hanno superato i 4.500 BTC.

Canaan Technology ha prodotto 89 BTC dal mining a luglio, con riserve di Bitcoin che hanno raggiunto 1.511 BTC alla fine del mese.

MARA ha registrato una produzione di mining di 703 Bitcoin a luglio, in lieve calo dell’1% rispetto a giugno, ma rimane una delle aziende che produce più BTC nel settore. In particolare, MARA detiene oltre 50.000 BTC.

Nonostante la lieve fluttuazione nella produzione, la sua strategia di accumulo a lungo termine continua a essere un punto di forza chiave. Questa forza è particolarmente evidente man mano che l’offerta di Bitcoin diventa sempre più scarsa.

Divario tra domanda e offerta

Sebbene alcune aziende di mining di Bitcoin abbiano riportato un aumento della produzione a luglio, il numero complessivo rimane relativamente basso rispetto alla domanda di mercato.

Bitcoin mining output vs. market demand. Source: Bitwise
Produzione di mining di Bitcoin vs. domanda di mercato. Fonte: Bitwise/Bitcoin Magazine

Secondo i dati di Bitwise, le istituzioni hanno acquistato oltre 545.000 BTC nel 2025, mentre la fornitura totale minata nello stesso periodo è stata di circa 97.000 BTC.

Se questa tendenza continua, la fornitura limitata dal mining aumenterà ulteriormente l’importanza strategica delle aziende con sostanziali riserve di Bitcoin nelle loro tesorerie.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.