A causa del relativo rendimento inferiore al previsto di Ethereum (ETH) rispetto al Bitcoin (BTC), alcuni membri della comunità ritengono che Ethereum sia morto. Mentre altri sostengono che la corsa dei rialzisti di ETH deve ancora iniziare.
Ethereum è uno dei primi protocolli layer-1 con funzionalità di smart contract. In seguito, nel corso degli anni, sono emersi molti concorrenti che promettono transazioni più veloci e commissioni più basse.
Per questo motivo, alcuni utenti di X (Twitter) ritengono che la seconda criptovaluta sia morta. Ma è davvero così?
SponsoredEthereum scambia ai minimi da 18 mesi rispetto al Bitcoin
Secondo i dati di TradingView, ETH è in rialzo del 45% dai minimi di ottobre 2023. Mentre l’asset di punta, il Bitcoin, ha registrato un’impennata di quasi il 65% nello stesso periodo. Senza contare che il concorrente di Ethereum, Solana, è salito di oltre il 310% in due mesi.
Per saperne di più: Come acquistare Ethereum (ETH) e tutto ciò che c’è da sapere
Inoltre, la coppia di trading ETH/BTC, che confronta il prezzo di Ethereum con quello del Bitcoin, scambia ai minimi da 18 mesi. Lo screenshot sottostante mostra che ETH/BTC ha formato un pattern grafico a doppio top su un time frame mensile, con la neckline a 0,05.
ETH/BTC si trova a un punto di prezzo critico, che sta testando il supporto della neckline. Una rottura della neckline potrebbe portare a un ulteriore ribasso.
Sponsored SponsoredA causa del rendimento inferiore al previsto del prezzo di ETH, alcuni membri della comunità ritengono che Ethereum sia morto. Inoltre, il famoso analista Peter Brandt ha shortato Ethereum con un obiettivo di 1.000 e 650 dollari.
Forti fondamentali
Tuttavia, gli appassionati di Ethereum sostengono che dal punto di vista dei fondamentali, Ethereum è più forte rispetto ai cicli di mercato precedenti. Ha un valore totale bloccato (TVL) di 26,45 miliardi di dollari, con una quota del 52% del TVL totale su tutte le altre catene.
Inoltre, lo screenshot sottostante mostra che Ethereum ha più entrate di Avalanche e Solana messe insieme. Ryan Sean Adams di Bankless ha dichiarato che Ethereum realizza 2,7 miliardi di dollari di profitti annualizzati ed è “l’unica catena redditizia”.
A causa di vari fattori fondamentali, ha dichiarato che la corsa dei rialzisti di Ethereum deve ancora iniziare. Per non parlare del fatto che molti gestori di fondi hanno presentato domanda per un ETF su Ethereum.
Per saperne di più: Come prepararsi per un ETF sul Bitcoin: un approccio passo dopo passo
Riguardo alle preoccupazioni sulla morte di Ethereum, un membro della comunità ha scritto su X (Twitter):
“Ethereum ha un market cap di 260.000.000.000 di dollari. Più o meno quanto Bank of America, che è la 36esima azienda di maggior valore sulla terra. Penso che la narrativa “eth è morto” sia forse un po’ esagerata”.
Avete qualcosa da dire sulla morte di Ethereum o su altro? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter).
Per l’ultima analisi di BeInCrypto sulBitcoin (BTC), cliccate qui.