I cacciatori di airdrop crypto si preparano per un’altra settimana redditizia. Nonostante i mercati instabili, l’attività nei progetti Solana, AI e DeFi continua a guadagnare slancio.
Dai premi di staking di Jupiter alla campagna di fedeltà di Rayls e agli incentivi focalizzati sui creatori di Kite AI, la terza settimana di ottobre si sta delineando come uno dei periodi più attivi per le ricompense crypto finora.
SponsoredI 3 migliori airdrop crypto e programmi di ricompensa da tenere d’occhio in questo momento
Dopo un weekend instabile, gli agricoltori di airdrop hanno molto da aspettarsi questa settimana, con i seguenti progetti che aprono strade per la diversificazione del portafoglio.
Jupiter Rewards: opportunità di staking attivo e prestito in beta
Il principale aggregatore DEX di Solana, Jupiter, sta raddoppiando la partecipazione della comunità attraverso il suo programma Active Staking Rewards (ASR). Questo nuovo sistema consente agli utenti di guadagnare JUP aumentando costantemente il loro potere di voto on-chain.
Non c’è una scadenza, rendendolo una delle iniziative di staking più flessibili attualmente disponibili. I partecipanti possono mettere in staking i token, completare compiti e monitorare l’idoneità per potenziali airdrop.
Jupiter ha anche lanciato la beta pubblica di Lend, un nuovo prodotto di rendimento progettato per mettere al lavoro le crypto degli utenti. Attraverso Earn Vaults, gli utenti possono impiegare SOL o stablecoin per instradare automaticamente i fondi attraverso i pool per ottenere i migliori APY disponibili, senza riequilibrio manuale.
Secondo i dati di CryptoRank, Lend è attivo dal 27 agosto e i depositi rimangono aperti per gli utenti che vogliono qualificarsi per le ricompense iniziali.
Sponsored SponsoredSostenuto da oltre $137,5 milioni da Sequoia Capital, Tiger Global e il co-fondatore di Solana Anatoly Yakovenko, Jupiter continua a consolidarsi come una pietra angolare dell’ecosistema DeFi di Solana.
Rayls loyalty program: il capitolo 3 porta nuovi XP e potenziale airdrop
Il prossimo è Rayls, un progetto che sta attirando l’attenzione per il suo sistema di coinvolgimento basato sulla fedeltà. Il terzo capitolo del programma di fedeltà di Rayls è iniziato il 7 ottobre. Mantiene attivi gli agricoltori di airdrop attraverso compiti che guadagnano XP e migliorano l’idoneità per un potenziale airdrop RLS.
Le campagne comunitarie di Rayls sono attive su Galxe, mentre la sua anteprima di listing su CoinGecko (pubblicata il 10 ottobre) suggerisce una crescente attesa per il lancio del token.
A seguito della forte domanda, il team ha annunciato di aver aumentato il limite di vendita pubblica di $1 milione, portando il totale a $1,75 milioni.
Con $32 milioni di finanziamenti da Framework Ventures, ParaFi Capital e Valor Capital, Rayls si sta posizionando come uno dei lanci di token più promettenti del Q4 2025, specialmente per i primi partecipanti che completano le sfide comunitarie in corso.
KITE AI: testnet incentivato e ricompense a lungo termine per i creatori
Infine, Kite AI, un protocollo nativo AI sostenuto da HashKey Capital, GSR e PayPal Ventures, sta gestendo uno dei sistemi di ricompensa più creativi del mese.
SponsoredIl progetto ha recentemente aggiornato il suo Aero Testnet a Ozone e ha mantenuto l’accesso aperto al suo testnet incentivato V2 da maggio. Ma il programma Wind Runner SBT, lanciato il 7 ottobre, attira ancora più attenzione.
Questa iniziativa premia i creatori costanti su X (ex Twitter) con un token non trasferibile per la pubblicazione di contenuti di alta qualità su Kite AI.
Per partecipare, i creatori devono condividere post su X e inviarli tramite il Discord di Kite, tra altri criteri. Il programma enfatizza la coerenza a lungo termine rispetto all’hype a breve termine, un’etica rara negli airdrop crypto.
Queste opportunità di airdrop mostrano che l’economia on-chain rimane attiva e inventiva mentre gli shutdown governativi e le turbolenze del mercato globale dominano i titoli.
Sia attraverso l’automazione del rendimento, gli incentivi alla fedeltà o le ricompense guidate dai creatori, questi tre progetti dimostrano che il vero coinvolgimento è un altro approccio per guadagnare con le crypto, non solo la speculazione.