WisdomTree ha lanciato il suo Private Credit and Alternative Income Digital Fund (CRDT), un prodotto basato su blockchain che offre agli investitori retail e istituzionali un’esposizione diretta al credito privato.
Il lancio si allinea a una tendenza più ampia del settore di tokenizzare i real world asset (RWA) per migliorare l’accessibilità e la trasparenza. Rende inoltre il mercato del credito privato, tradizionalmente inaccessibile, disponibile a un pubblico più ampio, inclusi investitori retail e nativi crypto.
SponsoredWisdomTree espande l’accesso al credito privato
WisdomTree, un gestore di asset globale, ha lanciato venerdì il suo Private Credit and Alternative Income Digital Fund (CRDT), rendendo gli investimenti in credito privato più accessibili. Il nuovo fondo, che segue il Gapstow Liquid Alternative Credit Index (GLACI), opera sulle blockchain di Ethereum e Stellar.
Si rivolge agli investitori retail e istituzionali, con un investimento minimo di soli $25. WisdomTree offre il fondo tramite le sue piattaforme WisdomTree Prime e WisdomTree Connect.
SponsoredIl credito privato è cresciuto fino a diventare un’asset class da 1.000 miliardi di dollari poiché le aziende si affidano sempre più a finanziamenti non bancari. Tuttavia, è stato tradizionalmente difficile da accedere. Impegni minimi significativi, requisiti di accreditamento rigorosi e lunghi periodi di blocco limitavano la liquidità, riservando di fatto il mercato alle istituzioni e agli individui ultra-ricchi. Ma, CRDT abbassa significativamente questa soglia introducendo la tokenizzazione e la liquidità giornaliera, aprendo il mercato a una gamma più ampia di investitori.
Jeremy Schwartz, Global Chief Investment Officer di WisdomTree, ha commentato lo sviluppo.
“Il credito privato è diventato una delle opportunità più discusse nel mercato odierno. Da quattro anni siamo orgogliosi di rendere questo spazio più accessibile all’investitore individuale attraverso il nostro ETF, e ora CRDT è in grado di offrire potenziale di rendimento in un fondo moderno e tokenizzato.”
Il mercato del credito tokenizzato supera i 30 miliardi di dollari
WisdomTree sta espandendo la sua gamma di prodotti tokenizzati per attrarre investitori digital-first che vogliono accedere ad asset alternativi. Will Peck, Head of Digital Assets di WisdomTree, ha affermato che CRDT fornisce “accesso a una delle asset class più ambite – gli alternativi – direttamente on-chain.” Ha sottolineato che l’iniziativa aiuta gli investitori a diversificare con asset di livello istituzionale in un ambiente digitale conforme.
Secondo RWA.xyz, il mercato del credito privato tokenizzato ha raggiunto un valore cumulativo di prestiti di 30,58 miliardi di dollari, con 16,72 miliardi di dollari attualmente attivi. I tassi percentuali annui medi (APR) si attestano al 9,74%, evidenziando l’attrattiva del settore per gli investitori in cerca di rendimento in un ambiente ad alto tasso.
Il credito privato sta migrando sempre più on-chain. I protocolli come Figure dominano il panorama, rappresentando la maggior parte dei prestiti in essere, mentre nuovi entranti come Credix e Goldfinch si stanno anche espandendo. Il numero di prestiti originati è salito a 2.598, segnalando una crescente adozione del finanziamento basato su blockchain.
I dati mostrano una crescita accelerata dall’inizio del 2023, con i prestiti in essere quasi raddoppiati negli ultimi 18 mesi. Questo slancio riflette una domanda più ampia per i real world asset tokenizzati.
Tuttavia, questi fondi rimangono soggetti ai rischi finanziari tradizionali, inclusa l’esposizione a fondi chiusi, società di sviluppo aziendale e REIT. Gli investitori dovrebbero anche notare i rischi legati alla blockchain come le minacce alla sicurezza informatica, la congestione della rete e i cambiamenti normativi che potrebbero impattare potenzialmente gli asset tokenizzati.