Indietro

L’ex funzionario della SEC ritiene che le probabilità di approvazione dell’ETF Bitcoin Spot siano scarse e nulle’

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

21 agosto 2023 00:42 CET
Affidabile

John Reed Stark, ex funzionario della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, ha accentuato il suo scetticismo sulle possibilità di approvazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) sul Bitcoin.

Le possibilità che la SEC approvi un ETF sul Bitcoin sono scarse e nulle (e Slim ha appena lasciato la città)”, ha dichiarato.

Sponsored
Sponsored

Reed cita la mancanza di regolamenti e di supervisione

Il 19 agosto Stark ha pubblicato un post su X (precedentemente noto come Twitter) in cui afferma che le criptovalute sono una “fogna di truffe, frodi e furberie”.

In particolare, fa riferimento a un rapporto del 2 agosto che sostiene che i bot diffusi sulla piattaforma X hanno contribuito a pompare il prezzo di varie criptovalute, tra cui le monete negoziate da Alameda Research, la società sorella di FTX, poco prima del suo crollo.

La ricerca sostiene che le semplici menzioni delle altcoin da parte dell’amministratore delegato di Tesla e SpaceX Elon Musk sembrano aver causato un’impennata dei prezzi fino al 50% in un giorno.

Stark utilizza questi risultati per sostenere la sua tesi secondo cui non c’è abbastanza trasparenza nelle criptovalute in questo momento.

“Non esiste un metodo valido per valutare il blaterare matematico. Non ci sono fondamentali, né bilanci, né flussi di cassa, né prodotti, né management”, sostiene Reed. Ha anche citato la mancanza di regolamenti come motivo dei suoi dubbi sull’approvazione di un ETF sul Bitcoin da parte della SEC:

“In secondo luogo, non c’è alcuna supervisione normativa legata alla criptovaluta, trasparenza, protezione dei consumatori, assicurazione, licenza, requisiti di capitale netto o qualsiasi altra efficace protezione dei clienti”.

Stark ha già sottolineato la possibilità che la SEC modifichi il suo punto di vista sugli ETF sul Bitcoin dopo le elezioni americane del 5 novembre 2024.

Per saperne di più su come acquistare Bitcoin, leggete la guida di BeInCrypto: 4 migliori broker di criptovalute per comprare e vendere Bitcoin nel 2023

“Poiché la maggior parte di questi ETF saranno essenzialmente gli stessi, si tratterà di marketing, comunicazione e messaggio”.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.