Indietro

La scommessa da 683 milioni di dollari di Nvidia su Nscale: dalle miniere di crypto al potere sovrano dell’IA

author avatar

Scritto da
Sangho Hwang

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

18 settembre 2025 01:29 CET
Affidabile
  • Nvidia investe $683 milioni in Nscale, accelerando la crescita sovrana dell'IA nel Regno Unito a partire dall'infrastruttura crypto.
  • Google, Microsoft e OpenAI espandono le partnership con ex miner di crypto diventati leader nell'IA.
  • Il governo del Regno Unito posiziona la nazione come hub per l'IA, fondendo l'eredità della blockchain con le tecnologie future.
Promo

Nvidia, il produttore di chip più prezioso al mondo, ha impegnato $683 milioni a Nscale, un’azienda londinese di infrastrutture AI che si è recentemente separata dal miner di crypto Arkon Energy. 

L’investimento sottolinea come l’eredità infrastrutturale delle crypto alimenti silenziosamente la prossima ondata di crescita dell’AI. I data center nati dal mining si evolvono in hub di calcolo a scala sovrana.

Sponsored
Sponsored

Le radici di Nvidia e del mining crypto alimentano le ambizioni AI

La partnership di Nvidia con Nscale porterà circa 60.000 GPU nei data center del Regno Unito entro il 2026. La mossa sottolinea la portata dell’investimento di Nvidia e si allinea con gli obiettivi politici più ampi del Regno Unito in materia di AI.

In particolare, l’annuncio arriva mentre il momentum politico cresce sotto il piano d’azione AI in 50 punti del Primo Ministro Keir Starmer. Arriva anche mentre l’infrastruttura di origine crypto converge con i giganti tecnologici tradizionali.

Microsoft e OpenAI hanno già promesso miliardi ai campus AI in Gran Bretagna, mentre Nvidia si sta posizionando all’intersezione tra le radici della blockchain e il calcolo di nuova generazione.

Sponsored
Sponsored

Le origini di Nscale risiedono nel mondo ad alta intensità energetica del mining di asset digitali. Arkon Energy ha fondato l’azienda per fornire infrastrutture per il mining di crypto. Nel 2024, l’azienda si è orientata verso l’AI poiché la domanda di potenza di calcolo ha superato i rendimenti della blockchain.

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha evidenziato il ruolo di Nscale nell’infrastruttura del Regno Unito, affermando che l’azienda potrebbe diventare un “campione nazionale per l’infrastruttura AI nel Regno Unito.”

Le radici del mining crypto alimentano le ambizioni AI

I data center delle crypto, una volta criticati, vengono ora riutilizzati per l’infrastruttura AI mainstream.

CoreWeave, che ha iniziato come operazione di mining di Ethereum nel 2017, ora fornisce infrastrutture AI a Microsoft, Google, Nvidia e OpenAI. Dopo essersi orientata verso i carichi di lavoro AI, è diventata pubblica nel 2025 con una capitalizzazione di mercato di circa 58 miliardi di dollari.

Allo stesso modo, Hut 8, un miner canadese di Bitcoin, si è espanso nei servizi di calcolo ad alte prestazioni, stringendo partnership con clienti aziendali in cerca di capacità GPU.

Il 14 agosto 2025, Google ha investito in TeraWulf, sostenendo $1,8 miliardi in accordi di hosting AI e assicurandosi warrant pari a circa l’8% di equity. Il finanziamento ha supportato il campus Lake Mariner di TeraWulf a New York. Il campus ha impegnato oltre 200 megawatt di capacità in due contratti decennali con Fluidstack. Quegli accordi sono valutati a circa 3,7 miliardi di dollari in entrate. Estensioni opzionali potrebbero aumentare il totale a 8,7 miliardi di dollari.

L’intelligenza artificiale sovrana incontra l’eredità della blockchain

La richiesta dell’Europa per un “AI sovrano” riecheggia i dibattiti crypto di lunga data sulla decentralizzazione e l’auto-custodia. Proprio come i miner cercavano l’indipendenza dalla finanza centralizzata, ora i governi vogliono l’indipendenza dagli hyperscaler stranieri.

Il Primo Ministro Starmer ha inquadrato gli annunci come un punto di svolta: “Il Regno Unito può guidare nell’AI proprio come ha coltivato il fintech e gli asset digitali.”

Il piano di Nscale di distribuire 300.000 GPU Nvidia entro il 2030 mostra come l’infrastruttura della blockchain stia ora alimentando il futuro dell’AI.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.