Konstantin Ignatov, strettamente legato alla famigerata truffa OneCoin, è stato rimesso in libertà dopo aver scontato una condanna a 34 mesi di carcere. Questo evento segna un altro punto di svolta nella saga di uno schema che ha frodato investitori in tutto il mondo per 4 miliardi di dollari.
Konstantin è salito alla ribalta dell’operazione OneCoin dopo la scomparsa di sua sorella, Ruja Ignatova, nota anche come “Cryptoqueen”.
Un altro capitolo si chiude nella saga della truffa di OneCoin
La sua ascesa da autista di un carrello elevatore a figura di spicco in una delle truffe più famose della storia delle criptovalute è una testimonianza della natura elaborata e ingannevole di OneCoin.
Nonostante il suo ruolo significativo dopo la scomparsa della sorella, Ignatov ha collaborato con le autorità. Includendo la sua testimonianza chiave contro i complici, la sua condanna è stata limitata alla pena già scontata.
Il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha definito la truffa di OneCoin:
“Una delle più grandi frodi mai perpetrate”.
Per saperne di più: Le truffe più comuni di criptovalute fino a 2024
Anche il cofondatore di OneCoin, Karl Sebastian Greenwood, ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere la truffa. Ha posizionato OneCoin come una valida alternativa al Bitcoin. L’elaborato schema piramidale di Greenwood ha attirato milioni di persone con la falsa promessa di una rapida ricchezza. Un sogno che si è trasformato in un incubo per innumerevoli investitori.
La sua condanna e la successiva pena detentiva di 20 anni sottolineano quanto i suoi architetti si siano spinti oltre per ingannare le loro vittime.
Similmente, Mark Scott, avvocato di OneCoin, è stato riconosciuto colpevole di aver riciclato 400 milioni di dollari dai proventi della truffa. I suoi tentativi di sostenere la propria innocenza sono stati contraddetti dallo stile di vita sfarzoso che conduceva. Durante il processo è stato rivelato che:
“Scott ha venduto la sua Porsche per 250.000 dollari dopo aver ricevuto l’atto di confisca. Ha anche trasferito 300.000 dollari su un conto alle Isole Cayman per acquistare proprietà a Cape Cod”.
Alla fine Scott è stato condannato a dieci anni dietro le sbarre all’inizio di quest’anno.
Mentre la polvere inizia a depositarsi su questo capitolo dello scandalo OneCoin, l’attenzione rimane rivolta alla giustizia per le vittime. Le autorità devono ancora scoprire cosa sia realmente accaduto a Ruja Ignatova.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
