L’attrattiva di Pump.fun è semplice: non sei lì per un guadagno di 2x o 3x. Il rischio è troppo alto per vincite così piccole. Quello che vuoi davvero è quale meme coin esploderà, magari con un di 100x o addirittura 1.000x.
La sfida, ovviamente, è capire quale delle migliaia di monete lanciate ogni giorno abbia anche solo una minima possibilità di farcela.
È qui che l’IA può aiutare potenzialmente. Anche se non è un oracolo che può dirti esattamente quali monete esploderanno, le sue avanzate capacità “analitiche” ti aiutano a filtrare i segnali chiave e a darti un vantaggio iniziale.
SponsoredIndividuare segnali precoci
La maggior parte delle monete di Pump.fun vive e muore nel giro di poche ore, quindi i primi segnali sono quelli che contano di più. Fai attenzione a un’improvvisa trazione sui social media, specialmente quando i post iniziano a salire nei like e nelle condivisioni prima che il token mostri un vero volume.
Se le speculazioni crescono rapidamente e sembrano organiche piuttosto che guidate da bot, potresti essere di fronte all’inizio di una corsa.
Ad esempio, Moo Deng (MOODENG) è decollato rapidamente. L’hype ha attirato denaro reale e, in poco tempo, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato a nove cifre e un volume di scambi elevato.
Quel tipo di corsa mostra cosa può fare il momentum iniziale quando la liquidità si presenta.
Quale meme coin esploderà: volume vs. hype
Sponsored SponsoredSuccessivamente, il bot ha evidenziato l’importanza di confrontare l’hype nel feed con i numeri reali on-chain per individuare quale meme coin esploderà.
Il volume conferma l’hype, ma non sempre si muovono insieme. Su Pump.fun, alcune monete sono di tendenza sui social ma vengono scambiate a malapena, mentre altre vedono un picco di volume ma non hanno una meme che le sostenga. Quello che vuoi vedere è l’hype che si traduce in vera liquidità.
Ad esempio, supponiamo che una nuova meme coin esploda sui social media e, nel giro di un’ora, il suo volume di scambi aumenti da 50 SOL a 5.000 SOL. Questo segnalerebbe un movimento genuino.
Campanelli di allarme da considerare su Pump.Fun
È comune su Pump.fun che pochi wallet inghiottano grandi tranche al lancio. I rischi di rug pull sono reali se un wallet controlla l’offerta o se la liquidità non è bloccata dopo la migrazione dalla curva. Bassi pool di liquidità iniziali rendono anche le uscite dolorose una volta che il movimento del prezzo si ferma.
SponsoredEsempio: Gen Z Quant (QUANT) è diventato il caso di studio qui. Il creatore ha venduto ~51 milioni di token per ~128 SOL subito dopo il lancio. Il prezzo è salito sull’attenzione, poi è crollato, e i primi acquirenti hanno sentito la discesa.
Una rapida scansione della distribuzione dei detentori (qualcosa che ChatGPT ha segnalato come importante quanto la trazione sociale) può salvarti da monete che esistono solo per intrappolare i ritardatari.
Il fattore viralità
Le meme coin sono prima meme, poi token. Un’idea divertente e accattivante può a volte superare meccaniche di token mediocri. Ma la viralità è imprevedibile, e molte meme che sembrano intelligenti non guadagnano mai trazione.
Ad esempio, MOODENG è iniziato come una semplice battuta ma è cresciuto perché le persone hanno continuato a scambiarlo, e c’era una forte liquidità dopo il primo giorno.
Senza quel tipo di volume, anche la meme coin più divertente muore. Usa la meme come primo controllo, ma cerca sempre prove on-chain prima di investire denaro reale.
Sponsored SponsoredDisciplina di ingresso e uscita
Pianifica le tue uscite prima di acquistare. Decidi i livelli di profitto (magari 10x o 20x) e attieniti a essi. Prendi qualche profitto mentre il prezzo sale, tieni un piccolo pezzo se vuoi, ma non lasciare mai che i guadagni svaniscano perché speravi in un altro forte picco.
Ad esempio, Gen Z Quant è salito a una capitalizzazione di 70 milioni–85 milioni di dollari in poche ore, poi è crollato e non è mai tornato. Coloro che hanno venduto durante la salita hanno guadagnato. Coloro che hanno aspettato hanno perso. Avere obiettivi ti protegge da quella caduta.
Strumenti e dati
Infine, su Pump.fun è importante conoscere bene i dati di qualità. Per farlo, hai bisogno di strumenti che ti forniscano intuizioni azionabili piuttosto che solo hype. Ad esempio, tracker on-chain che ti permettono di monitorare nuovi lanci, distribuzione dei wallet e movimenti di liquidità in tempo reale.
Un modo intelligente per affrontare questo è combinare dati affidabili con strumenti di monitoraggio sociale che scandagliano X, Telegram e Discord per picchi di menzioni. Il mix di analisi e sentiment ti dà una migliore possibilità di catturare la prossima grande meme coin pronta a esplodere.