Indietro

Il prezzo di Bitcoin supera $90.000, ma la pressione di vendita sugli exchange cresce

author avatar

Scritto da
Oihyun Kim

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

27 novembre 2025 07:48 CET
Affidabile
  • Il prezzo di Bitcoin recupera $90.000 ed Ethereum supera $3.000 ma la volatilità del mercato persiste.
  • Un record di 1,8 milioni di BTC è stato ritirato dagli exchange durante la notte.
  • Le riserve di stablecoin di Binance hanno raggiunto un massimo storico di $51,1 miliardi.
Promo

Il prezzo di Bitcoin ha superato i $90.000 ed Ethereum è scambiato sopra i $3.000. Tuttavia, i dati on-chain misti rivelano una divisione del mercato tra pressione di vendita e consistenti deflussi.

I grandi depositi agli exchange ora rappresentano il 45% di tutti gli afflussi di Bitcoin, raggiungendo 7.000 BTC il 21 novembre, secondo CryptoQuant. Allo stesso tempo, un prelievo senza precedenti di 1,8 milioni di BTC dagli exchange durante la notte ha alimentato la speculazione su movimenti istituzionali. Le riserve di stablecoin di Binance ammontano a un record di 51,1 miliardi di dollari, suggerendo che i trader si stanno preparando per una maggiore volatilità del mercato.

Sponsored
Sponsored

Il recupero del prezzo di Bitcoin nasconde un’attività complessa sugli exchange

Bitcoin è scambiato a $90.418, guadagnando il 3,12% nelle ultime 24 ore. Ha raggiunto un picco di $126.080 il 6 ottobre 2025, ma ora è al 30% al di sotto del suo massimo storico. Ethereum mostra un andamento simile, scambiato a $3.023,74 con un aumento giornaliero dell’1,74% dopo aver raggiunto $4.946,05 nell’agosto 2025.

Il recupero del prezzo segue una correzione che la scorsa settimana ha portato Bitcoin a scendere temporaneamente a $80.000, spingendo forti reazioni nel mercato. I volumi di scambio rivelano questa volatilità: il volume delle 24 ore di Bitcoin ha raggiunto $69,56 miliardi, mentre quello di Ethereum ha raggiunto $21,27 miliardi.

Tuttavia, il prezzo da solo non racconta l’intera storia. I dati on-chain evidenziano un ambiente complicato. Diversi tipi di partecipanti al mercato stanno facendo mosse contrastanti, come mostrato dalla divisione tra direzione del prezzo e flussi degli exchange.

L’aumento degli afflussi sugli exchange indica pressione di vendita

Le statistiche sugli afflussi agli exchange sollevano preoccupazioni per gli entusiasti di Bitcoin. I dati CryptoQuant rivelano che i grandi depositi di Bitcoin agli exchange sono aumentati costantemente dal 24 novembre, avvicinandosi ai livelli visti l’ultima volta alla fine di ottobre. La media mobile a 30 giorni dei grandi depositi indica una pressione di vendita sostenuta.

I depositi di 100 BTC o più ora rappresentano il 45% degli afflussi sugli exchange, suggerendo che le balene si stanno preparando per importanti cambiamenti di portafoglio o liquidazioni.

Sponsored
Sponsored
Grafico dei grandi depositi di Bitcoin negli exchange
I grandi depositi di Bitcoin aumentano a 7.000 BTC mentre il prezzo scende a $87K. Fonte: CryptoQuant

Questa attività corrisponde alla recente diminuzione di Bitcoin. I modelli passati mostrano che i grandi depositi possono portare a ulteriori cali di prezzo quando i principali detentori riducono le loro posizioni o cambiano strategia.

Gli afflussi di BTC e ETH hanno totalizzato $40 miliardi questa settimana, con Binance e Coinbase in testa. Gli aumenti dei depositi spesso indicano futuri eventi di liquidità o strategie di trading attive.

Gli analisti di CryptoQuant avvertono che queste tendenze potrebbero riflettere cambiamenti tecnici, come l’aggiunta di nuovi wallet di exchange ai sistemi di tracciamento. Tuttavia, la generale tendenza al rialzo indica forze di mercato reali in azione, non solo rumore tecnico.

Sponsored
Sponsored

Massicci deflussi di Bitcoin alimentano teorie di accumulazione

Contrariamente agli afflussi in aumento, un significativo ritiro ha stupito gli osservatori. Si stima che 1,8 milioni di BTC (circa 162 miliardi di dollari agli attuali prezzi) siano usciti dagli exchange in una singola sessione notturna.

Questo enorme deflusso ha portato a intense speculazioni su accumuli istituzionali o mosse strategiche di portafoglio. Le riserve degli exchange sono ora circa 1,83 milioni di BTC, in netto calo rispetto ai livelli precedenti. Storicamente, il calo delle riserve ha spesso accompagnato cambiamenti rialzisti e suggerisce che le monete si stanno spostando in lunga conservazione.

Sponsored
Sponsored

La portata di questo ritiro supera di gran lunga l’attività giornaliera regolare, indicando una probabile coordinazione tra i principali partecipanti. Tuttavia, gli esperti invitano alla cautela: alcuni movimenti potrebbero derivare da cambiamenti tecnici, azioni di tesoreria o cambiamenti nella custodia istituzionale.

Le riserve record di stablecoin mostrano un mercato sul filo del rasoio

A dare ulteriore incertezza, le riserve di stablecoin di Binance che ammontano ora a un massimo storico di $51,1 miliardi. I trader sembrano prepararsi per opportunità di acquisto o copertura contro ulteriori oscillazioni dei prezzi man mano che le stablecoin si accumulano sugli exchange.

Grafico del volume totale di trading spot per exchange
Il volume del trading spot aumenta durante la correzione con Binance che guida l’attività. Fonte: CryptoQuant

Questo accumulo di stablecoin avviene in mezzo a una correzione di mercato e forti oscillazioni nei volumi di trading. I volumi di trading spot hanno raggiunto un picco vicino a $120 miliardi, poi si sono stabilizzati. Binance e Coinbase continuano a dominare sia il trading spot che quello dei derivati.

Ethereum si è mosso in tandem con Bitcoin durante questo periodo. Come Bitcoin, affronta depositi aumentati e trading attivo, mostrando sia il potenziale di vendita che l’impegno continuo del mercato.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato