Pi Coin ha tenuto più forte della maggior parte delle principali criptovalute mentre il mercato crypto ha corretto di oltre il 3% oggi. Mentre Bitcoin, Ethereum e BNB sono scesi tra il 3% e il 12%, il prezzo di Pi Coin è scivolato solo dell’1,5% nelle ultime 24 ore, mostrando una rara resilienza. Tuttavia, i trader ora affrontano un enigma: due segnali di grafico opposti che potrebbero determinare se il prossimo movimento porterà a una ripresa o a un ulteriore calo.
Per ora, la struttura di Pi Coin è intrappolata tra un cauto ottimismo e una forza in diminuzione.
SponsoredDue segnali, un esito incerto
Il grafico di Pi Coin presenta un interessante scontro tra forza d’acquisto e debolezza del momentum, due segnali che di solito guidano la direzione del prezzo a breve termine.
Il Money Flow Index (MFI), che traccia il denaro che fluisce dentro e fuori dall’asset, è in aumento anche se il prezzo di Pi Coin ha fatto un minimo più basso tra il 1° agosto e il 9 ottobre. Questo è tipicamente visto come una divergenza rialzista, suggerendo che mentre i prezzi sono scesi, nuovi acquisti sono entrati silenziosamente nel mercato. Riflette un crescente interesse retail, il tipo di accumulazione lenta che spesso forma la base per un rimbalzo.
Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Crypto Quotidiana dell’Editor Harsh Notariya qui.
Tuttavia, tra il 6 ottobre e il 13 ottobre, l’Indice di Forza Relativa (RSI) di PI, una misura del momentum del mercato, ha mostrato una divergenza ribassista nascosta. I prezzi hanno fatto un massimo più basso mentre l’RSI ha fatto un massimo più alto, indicando che il momentum d’acquisto sta svanendo anche se si verificano tentativi di recupero a breve termine.
Piuttosto che contraddirsi completamente, queste due letture potrebbero mostrare diverse fasi dello stesso processo: l’MFI indica un’accumulazione iniziale, mentre l’RSI avverte che il recupero potrebbe affrontare resistenza prima di una conferma più forte. Per i trader, ciò significa che l’impostazione rimane neutrale, con una leggera inclinazione verso la cautela fino a quando il prossimo breakout o breakdown confermerà la direzione.
Maggiori dettagli nella prossima sezione, dove discutiamo delle previsioni del prezzo di Pi Coin.
Il setup del prezzo di Pi Coin rivela un cuneo discendente
Da una prospettiva strutturale, il prezzo di Pi Coin si muove all’interno di un cuneo discendente, un pattern che spesso suggerisce una possibile inversione rialzista su un grafico giornaliero.
Per confermare la forza, una candela giornaliera del prezzo di Pi Coin deve superare $0,29, il che indicherebbe un breakout dal cuneo e probabilmente attirerebbe nuovo volume d’acquisto.
Tuttavia, se guardiamo solo alla storia recente, un rimbalzo simile al 22 settembre, quando PI è balzato del 57% da $0,18 a $0,29, potrebbe ripetersi. Questo implica obiettivi a breve termine intorno a $0,24–$0,25, con un movimento esteso verso $0,29 possibile se il momentum aumenta. E superare $0,29 in modo netto significherebbe forza rialzista per il prezzo di Pi Coin.
Al momento della scrittura, Pi Coin (PI) viene scambiato vicino a $0,21, con un forte supporto intorno a $0,18 e $0,15. Una chiusura giornaliera netta sotto $0,15 romperebbe il cuneo al ribasso, invalidando l’impostazione rialzista.
Per ora, PI rimane una delle poche monete che sovraperformano il mercato ma cammina ancora su una linea sottile. Che l’accumulazione guidata dall’MFI vinca o che la debolezza guidata dall’RSI estenda il ritracciamento, il cuneo discendente sarà il giudice finale che determinerà dove andrà il prezzo di Pi Coin.