L’11 settembre, il Parlamento del Regno Unito ha introdotto il disegno di legge Property (Digital Assets etc). Questo disegno di legge designa gli asset digitali, inclusi criptovalute, token non fungibili (NFT) e crediti di carbonio, come proprietà personale secondo la legge britannica.
L’iniziativa legislativa colma i vuoti legali precedenti e posiziona strategicamente la Gran Bretagna in prima linea nella corsa globale delle cripto. Riconoscendo legalmente questi asset, il Regno Unito mira a consolidare la sua leadership nel settore degli asset digitali.
Il Regno Unito avanza verso regolamentazioni chiare delle cripto
In precedenza, l’assenza di un riconoscimento esplicito per gli asset digitali nel diritto della proprietà inglese e gallese metteva in una posizione precaria proprietari e investitori, specialmente durante le dispute.
La nuova legge promette protezione contro frodi e truffe, migliorando la sicurezza per i detentori di asset individuali e le aziende. Inoltre, il disegno di legge potrebbe assistere i giudici nel risolvere dispute legali complesse che coinvolgono asset digitali, come quelle nei regolamenti di divorzio.
Leggi di più: Cos’è il Markets in Crypto-Assets (MiCA)?
Il Ministro della Giustizia Heidi Alexander ha sottolineato l’importanza di adattare le leggi per tenere il passo con i progressi tecnologici.
“È essenziale che la legge tenga il passo con le tecnologie in evoluzione, e questa legislazione garantirà che il settore mantenga la sua posizione di leader globale negli asset cripto e porti chiarezza nei casi di proprietà complessi,” ha commentato Alexander.
Secondo Statista, il Regno Unito conta oltre 23,84 milioni di utenti di cripto a luglio 2024. Quindi, la necessità di un quadro normativo chiaro è più urgente che mai.

Inoltre, il riconoscimento legale degli asset digitali è previsto portare significativi benefici economici. Creando un ambiente più sicuro e legalmente solido, il Regno Unito è pronto ad attrarre più affari e investimenti nel suo settore dei servizi legali.
Seguendo le raccomandazioni del rapporto della Law Commission del 2023, questo sviluppo legislativo ha evidenziato le sfide nel riconoscere gli asset digitali come proprietà. Il rapporto ha chiarito che gli asset digitali, pur non rientrando nelle categorie legali tradizionali, possono comunque essere trattati come proprietà personale. Questa nuova categoria, denominata “cose di terza categoria”, include oggetti digitali e altri asset intangibili come alcune quote di emissioni di carbonio.
“Concludiamo che il diritto comune è il veicolo migliore per determinare quelle cose che possono (e dovrebbero) essere oggetto di diritti di proprietà personale e che rientrano nella terza categoria: cose di terza categoria,” ha mencionato il rapporto.
Anche se molti hanno applaudito questo passo legislativo come progressista, altri restano scettici.
“È semplicemente perché possono tassarlo più facilmente,” ha commentato un utente anonimo sulla piattaforma di social media X.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
