Ethereum (ETH) sta entrando in una settimana critica, con segnali tecnici, dati on-chain e un importante upgrade che convergono. L’Upgrade Pectra, previsto per il 7 maggio, mira a migliorare lo staking e la funzionalità del wallet, ma è probabile che si verifichi una volatilità a breve termine durante il rollout.
Nel frattempo, il BBTrend di ETH si attesta a 1,22, mostrando un primo slancio rialzista, sebbene non ancora abbastanza forte da confermare un breakout. Allo stesso tempo, l’attività delle balene rimane vicino a 5.463 indirizzi e il prezzo continua a scambiare in un intervallo ristretto tra $1.828 e $1.749, preparando il terreno per un potenziale breakout o breakdown.
Upgrade Pectra di Ethereum previsto per il 7 maggio: cosa aspettarsi
L’attesissimo Upgrade Pectra di Ethereum è pronto per essere lanciato il 7 maggio, introducendo 11 nuove Ethereum Improvement Proposals (EIP). L’EIP-7251 si distingue per l’aumento del limite di staking da 32 ETH a 2.048 ETH, con l’obiettivo di semplificare le operazioni dei validatori e migliorare l’efficienza dello staking.
L’upgrade include anche miglioramenti al wallet focalizzati sull’esperienza utente, come un recupero più semplice e transazioni senza gas, che potrebbero favorire un’adozione più ampia delle dApp. Sebbene ciò possa aumentare la domanda di ETH a lungo termine, gli exchange potrebbero temporaneamente sospendere i trasferimenti di ETH durante il deployment, causando volatilità a breve termine.
Anche se l’upgrade promette miglioramenti significativi, ha già affrontato diversi ritardi a causa di test prolungati su reti come Hoodi e Sepolia. Un rollout fluido potrebbe aumentare la fiducia e il prezzo, ma eventuali problemi tecnici potrebbero innescare reazioni negative del mercato.
Segnale di trend di ETH a 1,22: inizio di un trend rialzista o solo rumore?
L’indicatore BBTrend di Ethereum è a 1,22, segnalando un lieve trend rialzista. Nell’ultimo giorno, il BBTrend ha raggiunto un massimo di 2,23, mostrando un momentum più forte prima di ritracciare leggermente.
Sebbene la lettura attuale si sia raffreddata, rimane positiva, suggerendo che il trend rialzista non è ancora invalidato. I trader stanno osservando se il BBTrend può risalire per confermare una rinnovata forza o se il momentum continua a svanire.
Il BBTrend (Band-Break Trend) è un indicatore basato sulla volatilità progettato per rilevare la forza e la direzione dei trend di prezzo. Letture superiori a 1,00 suggeriscono tipicamente un trend rialzista, mentre letture inferiori a -1,00 indicano un trend ribassista.

Valori tra -1,00 e 1,00 sono considerati neutrali o senza trend, segnalando un movimento laterale o una debole convinzione in entrambe le direzioni. Più il BBTrend si allontana da zero, più forte è il trend, rendendo valori come 2,23 notevoli per la conferma del trend.
Con il BBTrend di ETH a 1,22, l’indicatore suggerisce un trend debole ma positivo—suggerendo che Ethereum potrebbe entrare nelle prime fasi di un trend rialzista.
Tuttavia, non è un livello di breakout forte, il che significa che il prezzo potrebbe ancora invertire se la pressione di vendita aumenta o il momentum svanisce.
Un ritorno sopra 2,00 confermerebbe probabilmente un momentum rialzista sostenuto, mentre una discesa sotto 1,00 potrebbe indicare un ritorno al consolidamento o addirittura un passaggio a condizioni ribassiste.

Aggiungendo al quadro generale, il numero di balene di Ethereum—indirizzi che detengono tra 1.000 e 10.000 ETH—attualmente si attesta a 5.463.
Questo numero ha fluttuato nelle ultime settimane, lottando per salire decisamente. L’attività delle balene è un segnale on-chain critico, poiché questi grandi detentori spesso influenzano i movimenti di prezzo attraverso accumulo o distribuzione. Un conteggio stabile o in aumento delle balene segnala tipicamente fiducia e accumulo a lungo termine, che potrebbe supportare il prezzo di ETH nelle prossime settimane.
Al contrario, un continuo stallo o calo nel numero di balene potrebbe riflettere esitazione tra gli investitori più grandi, potenzialmente limitando il momentum al rialzo.
Eth bloccato in un intervallo mentre i trader attendono un breakout o un breakdown
Il prezzo di Ethereum ha scambiato tra la resistenza di $1.828 e il supporto di $1.749 dal 21 aprile. L’intervallo è rimasto per oltre due settimane, mostrando indecisione del mercato.
Le linee EMA rimangono rialziste, con medie a breve termine ancora sopra quelle a lungo termine. Tuttavia, stanno iniziando a convergere e una death cross potrebbe formarsi presto.

Se il supporto di $1.749 si rompe, ETH potrebbe scendere a $1.689. Se il trend ribassista si intensifica, obiettivi come $1.538 e $1.385 diventano rilevanti.
Al rialzo, se ETH supera $1.873, potrebbe aumentare fino a $1.954 e possibilmente raggiungere $2.104, riconquistando il livello di $2.000 per la prima volta dal 27 marzo.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
