Questa settimana, diversi eventi significativi sono pronti a impattare potenzialmente il mercato crypto. L’ascesa del nuovo presidente della SEC, gli sviluppi nell’aggiornamento Pectra di Ethereum e i nuovi sviluppi dell’ecosistema stanno facendo fremere lo spazio crypto di attesa.
Investitori e osservatori del mercato monitorano attentamente questi eventi per valutare la loro potenziale influenza sul mercato e sui prezzi degli asset. Ecco uno sguardo dettagliato a ciò che ci aspetta.
Udienza di conferma del presidente della SEC
Questa settimana nel mondo crypto, i partecipanti al mercato osserveranno l’udienza di conferma di Paul Atkins, un candidato pro-crypto per la presidenza della SEC, prevista per il 27 marzo.
“Paul Atkins si prepara alla battaglia per la presidenza della SEC il 27 marzo! Udienza al Senato confermata da Mueller di Semafor. La regolamentazione crypto sta per ricevere il trattamento Trump – aspettatevi meno manette e più innovazione. Il regno del terrore di Gensler sta finendo più velocemente di un rug pull,” ha scherzato un utente.
Atkins, noto per la sua posizione a favore del libero mercato e la sua esperienza regolatoria, dovrebbe spostare l’approccio della SEC da un’applicazione rigorosa a un’innovazione promossa. La sua conferma potrebbe accelerare l’adozione istituzionale, sbloccando potenzialmente prodotti come gli Ethereum staking ETF (exchange-traded funds).
L’esito dell’udienza dipende dall’approvazione del Senato, introducendo incertezza politica. Un risultato favorevole potrebbe aumentare la fiducia del mercato, mentre ritardi o rifiuti potrebbero mantenere l’ambiguità regolatoria.
Stagione 3 della campagna di Airdrop di Ethena
La campagna di airdrop della Stagione 3 di Ethena si è conclusa domenica 23 marzo, segnando la fine di un’altra fase di ricompensa per la sua comunità. Con questa conclusione, il portale di richiesta per queste ricompense potrebbe aprirsi presto, insieme a indizi di una nuova stagione.

Dopo il recente lancio di USDtb, gli airdrop di Ethena hanno alimentato l’interesse nel suo ecosistema di stablecoin. In particolare, i passati airdrop di Ethena hanno causato volatilità del prezzo, un modello che suggerisce che l’attesa crescerà man mano che il lancio del portale si avvicina.
Gli utenti dovrebbero preparare i portafogli per la richiesta e seguire i canali ufficiali di Ethena per le tempistiche. Le nuove stagioni spesso portano nuovi incentivi, impattando potenzialmente l’offerta di token e la valutazione di mercato.
Voci sui buyback di AAVE
Un’altra notizia crypto di rilievo questa settimana riguarda l’ecosistema Aave. Si vocifera che i riacquisti di AAVE siano previsti entro il 31 marzo. La speculazione deriva dalla recente approvazione della proposta di tokenomics. Questo potrebbe ridurre l’offerta circolante, potenzialmente guidando un apprezzamento del prezzo se la domanda regge.
I riacquisti segnalano fiducia nell’ecosistema DeFi di AAVE, attraendo i detentori a lungo termine. Tuttavia, le discussioni su X (Twitter) rimangono speculative, senza post specifici a dominare. Tuttavia, la voce si allinea con il momentum della governance di AAVE.
I partecipanti al mercato crypto dovrebbero verificare gli aggiornamenti tramite gli annunci ufficiali di AAVE, poiché tempistiche e scala rimangono non confermate. Questo potrebbe contrastare la pressione ribassista se eseguito, ma la reazione del prezzo di AAVE dipenderà dalle condizioni generali.
Il Proof of Liquidity di Berachain
Un’altra notizia crypto di rilievo questa settimana è il meccanismo di consenso Proof of Liquidity (PoL) di Berachain, che viene lanciato oggi, 24 marzo. Introduce un nuovo modello di staking ed emissioni.
Con questo lancio, le dApp dell’ecosistema ora “corromperanno” i validatori per le ricompense in token, incentivando la fornitura di liquidità. Questo potrebbe rimodellare le dinamiche DeFi su Berachain, una blockchain a tema orso, attirando yield farmers e sviluppatori.
Un tale risultato attrarrebbe capitale istituzionale, traducendosi in un sentimento rialzista più ampio. I partecipanti dovrebbero esplorare le dApp iniziali e monitorare l’attività dei validatori, poiché il successo del PoL dipende dall’adozione. Per ora, trader e investitori dovrebbero cercare la volatilità del prezzo di BERA mentre il mercato testa questo meccanismo inesplorato.

I dati su CoinGecko mostrano che BERA era scambiato a $6,74 al momento della scrittura, in aumento solo di un modesto 0,7% nelle ultime 24 ore.
Attivazione dell’aggiornamento Pectra di Ethereum su Hoodi
L’aggiornamento Pectra di Ethereum si attiva sulla testnet Hoodi mercoledì 26 marzo, diventando un’altra delle principali notizie crypto di questa settimana. La mainnet verrà distribuita a fine aprile a seguito del recente ritardo.
Pectra migliora la scalabilità e l’efficienza dello staking, potenziando potenzialmente l’attrattiva di ETH. Come riportato da BeInCrypto, il successo della testnet è fondamentale: qualsiasi intoppo potrebbe ritardare il lancio della mainnet, impattando potenzialmente il sentiment del mercato.
L’aggiornamento Pectra di Ethereum porta in particolare significative implicazioni per gli staker e gli sviluppatori di dApp. Un aggiornamento fluido potrebbe rafforzare la dominance di ETH, mentre eventuali problemi potrebbero smorzare l’ottimismo.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
