La SEC ha posticipato la sua decisione sull’autorizzazione degli ETF su Ethereum spot in staking proposti da Grayscale.
Gli ETF in questione—Grayscale Ethereum Trust e Grayscale Ethereum Mini Trust ETF—sono stati presentati da NYSE Arca il 14 febbraio 2025. La richiesta includeva una modifica delle regole per abilitare lo staking come parte della loro strategia di investimento.
La SEC posticipa la scadenza degli ETF su Ethereum in staking di Grayscale a luglio
La scadenza della SEC per decidere sulla proposta originale era fissata per il 17 aprile. Ai sensi del Securities Exchange Act del 1934, la SEC è autorizzata a estendere questo periodo di revisione fino a 90 giorni.
L’agenzia ha esercitato questa opzione. Questo consente ora alla SEC di decidere su questa richiesta entro luglio 2025.
Lo staking permetterebbe agli ETF di guadagnare ricompense partecipando al meccanismo di consenso proof-of-stake di Ethereum, una caratteristica non ancora approvata per alcun ETF spot crypto negli Stati Uniti.
Grayscale ha proposto che lo staking sia condotto esclusivamente dallo sponsor senza mescolare i fondi. Inoltre, Coinbase Custody continuerebbe a salvaguardare gli asset ETH.
Il ritardo della SEC fa parte di un più ampio schema di attenta vigilanza regolamentare sulle innovazioni degli ETF crypto e include anche altre richieste simili da parte di altri gestori di asset.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.