Il mercato delle criptovalute del 2025 sta assistendo a sviluppi notevoli poiché Pump.fun, una piattaforma di meme coin basata su Solana, supera Ethereum in termini di entrate da commissioni.
Secondo i dati di Token Terminal, Pump.fun ha generato $296,1 milioni in commissioni di transazione finora quest’anno, superando i $249,1 milioni di Ethereum. Questo traguardo evidenzia l’ascesa meteoritica delle piattaforme di meme coin e segnala una potenziale ripresa per questo segmento in un mercato volatile.
Pump.fun supera Ethereum: cifre impressionanti
I dati di Token Terminal rivelano che Pump.fun ha superato Ethereum in termini di entrate totali da commissioni per il 2025 e ha mantenuto il suo vantaggio nella cattura settimanale delle commissioni per nove settimane consecutive. Questa crescita costante dimostra il forte appeal della piattaforma per gli utenti.

Un grafico comparativo delle entrate da commissioni tra Pump.fun ed Ethereum da gennaio 2025 a maggio 2025 mostra che Pump.fun ha compiuto progressi significativi, in particolare dall’inizio del 2025, quando la piattaforma ha iniziato a registrare un forte aumento delle commissioni di transazione.

Inoltre, secondo Dune Analytics, Pump.fun ha visto oltre 10 milioni di token creati sulla sua piattaforma nell’ultimo mese, con più di 30.000 nuovi token lanciati quotidianamente. Questo riflette l’ecosistema tremolante delle meme coin su Pump.fun, dove gli utenti possono facilmente creare e scambiare nuovi token a costi bassi e ad alta velocità, grazie alla tecnologia blockchain di Solana.
Perché Pump.fun è così di successo?
Il successo di Pump.fun può essere attribuito a diversi fattori chiave. In primo luogo, la piattaforma sfrutta appieno i vantaggi della blockchain di Solana, rinomata per le sue velocità di transazione rapide e le basse commissioni.
Questo è particolarmente attraente per i trader di meme coin, che spesso si impegnano in transazioni frequenti e su piccola scala. In secondo luogo, Pump.fun ha creato un ambiente user-friendly per la creazione e lo scambio di nuovi token, attirando una vasta base di utenti e, a sua volta, aumentando le entrate da commissioni.
Inoltre, Pump.fun ha migliorato strategicamente l’esperienza utente. Sebbene non ci siano piani confermati per un lancio di token, la piattaforma ha introdotto diverse funzionalità avanzate per i trader professionisti.
Recentemente, Pump.fun ha annunciato il lancio di PumpSwap e la riattivazione della sua funzione di livestreaming per tutti gli utenti dopo un periodo di prova, ora con regole di moderazione più severe. Questi miglioramenti attraggono più utenti e consolidano la posizione di Pump.fun nel mercato.
Nonostante il calo del 95% delle entrate da commissioni di Pump.fun dal suo picco, insieme al continuo trasferimento di SOL della piattaforma agli exchange, la sua impressionante crescita rimane un segnale positivo per il mercato delle meme coin. Con oltre 30.000 nuovi token creati quotidianamente su Pump.fun, è chiaro che le meme coin stanno riprendendo slancio, grazie al supporto di piattaforme come Pump.fun e Raydium LaunchLab.
Tuttavia, non tutto è roseo. La recente comparsa di altri launchpad di meme coin, come LaunchLab e Auto.fun, ha innescato la concorrenza. Alcuni critici sostengono che Pump.fun sia eccessivamente focalizzato sulla massimizzazione dei profitti senza offrire un reale valore alla comunità, potenzialmente incoraggiando comportamenti di trading rischiosi.
Guardando al futuro, Pump.fun ha il potenziale per continuare a crescere se continua a innovare e affrontare le preoccupazioni della comunità. Per garantire una crescita sostenibile, la piattaforma deve evitare di diventare un terreno fertile per progetti truffaldini, una sfida persistente nel mercato delle meme coin.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.