Verificato

La spinta del prezzo di Ethereum (ETH) verso i massimi storici si arresta: il supporto reggerà?

2 min
Aggiornato da: Ryan Boltman

In breve

  • Il prezzo di Ethereum sta per subire una correzione che probabilmente trascinerà l'altcoin al ribasso del 14%.
  • Per la prima volta dal novembre 2021 si è formato un top di mercato e la tendenza rialzista si sta saturando.
  • Anche gli indicatori tecnici stanno virando al ribasso, suggerendo che un calo è inevitabile.
  • promo


Il prezzo di Ethereum nell’ultimo mese ha generato miliardi di dollari di profitti per i suoi investitori, dopo un rialzo del 56%.

Tuttavia, è molto probabile che il mercato dei rialzisti si fermi perché ha raggiunto il punto di saturazione e l’ETH inizierà a scendere mentre il mercato si raffredda.

Confermato il top del mercato di Ethereum

Al momento in cui scriviamo, ilprezzo di Ethereum scambia a 3.921 dollari. La seconda criptovaluta più grande al mondo è cresciuta del 56% nell’ultimo mese, passando da 2.500 dollari al prezzo di scambio.

In questo modo, anche l’ETH in circolazione è diventato redditizio e, con l’asset digitale ora a meno del 18% di distanza dal massimo storico di 4.626 dollari, sembra essersi formato il top di mercato. Un top di mercato indica il picco raggiunto dai prezzi degli asset o dagli indici prima di un successivo declino. Spesso indica un passaggio dal sentimento rialzista a potenziali tendenze al ribasso o correzioni.

Un top di mercato si forma quando più del 95% dell’offerta in circolazione è in attivo, e al momento il 97,5% dell’offerta è in attivo. L’ultimo evento si è verificato nel novembre 2021, quando l’ETH ha formato il precedente massimo storico.

Ethereum Supply In Profit.
Offerta di Ethereum in attivo. Fonte: Glassnode

Questo conferma che un calo dei prezzi è alle porte. In secondo luogo, anche gli indicatori tecnici stanno diventando ribassisti, confermando che la corsa dei rialzisti si sta arrestando. Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) è un indicatore di analisi tecnica che misura la relazione tra due medie mobili del prezzo di un asset, aiutando a identificare le inversioni di tendenza e gli slanci.

Il MACD sul grafico giornaliero è sul punto di formare un crossover ribassista, con l’istogramma destinato a mostrare candele rosse nei prossimi giorni. Lo stesso si può osservare nell’indice di forza relativa (RSI).

ETH/USDT 1-day chart.
RSI e MACD di Ethereum. Fonte: TradingView

Si tratta di un oscillatore di slancio che misura la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo per identificare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto di un asset. Al momento, si sta allontanando dalla zona di ipercomprato, suggerendo che la tendenza rialzista sta diminuendo.

Previsione del prezzo dell’ETH: Il blocco di resistenza è ora un blocco di supporto

Ilprezzo di Ethereum scambia al di sopra del blocco diresistenza di tre anni fa tra 3.582 e 3.829 dollari. A quanto pare, l’ETH probabilmente cadrà attraverso questo blocco per testare la linea di ritracciamento di Fibonacci del 50% segnata a 3.582 dollari.

Se le prese di profitto sono forti e la criptovaluta di seconda generazione scende ulteriormente, è possibile un calo a 3.336 dollari. Questo segnerebbe un ribasso del 14% per Ethereum, riportandolo al prezzo di inizio marzo.

ETH/USDT 1-week chart.
Grafico a 1 settimana di ETH/USDT. Fonte: TradingView

Tuttavia, poiché il limite superiore del blocco di resistenza coincide con il 61,8% di Fibonacci Retracement. Questo livello è anche conosciuto come il pavimento di supporto dei rialzisti. Se ETH si mantiene al di sopra di esso, può tentare di stabilire un nuovo massimo storico. Per farlo, dovrebbe salire del 17,93%, invalidando la tesi ribassista.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2t314.png
Aaryamann Shrivastava
Aaryamann Shrivastava è analista tecnico e sul blockchain presso BeInCrypto, dove è specializzato nel riportare il mercato delle criptovalute di diversi settori, includendo le app di Telegram, l'interesse liquido, i Layer 1, i memecoin, l'intelligenza artificiale (AI), il metaverso, l'internet delle cose (IoT), l'ecosistema Ethereum e il Bitcoin. In precedenza, ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di varie altcoin presso FXStreet e AMBCrypto, coprendo tutti gli aspetti...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA