Pi Network (PI) si è consolidata dopo aver raggiunto nuovi massimi a fine febbraio, con indicatori tecnici che mostrano segnali contrastanti. Il grafico DMI suggerisce che i venditori stanno cercando di mantenere il controllo, poiché il +DI è diminuito mentre il -DI è in aumento, segnalando un crescente slancio ribassista.
Nel frattempo, l’RSI rimane neutrale, fluttuando tra 45 e 55, indicando una mancanza di forte movimento direzionale. Se dovesse emergere un forte trend rialzista, PI potrebbe superare $2 e testare potenzialmente $3, ma i rischi al ribasso rimangono, soprattutto con l’imminente sblocco di 188 milioni di token questo mese.
Pi Network DMI mostra che i venditori stanno cercando di mantenere il controllo
SponsoredIl grafico DMI di Pi Network mostra che il suo ADX è sceso a 11,5, in calo rispetto a 17,7 del giorno precedente.
L’Average Directional Index (ADX) misura la forza del trend su una scala da 0 a 100, con valori inferiori a 20 che indicano un trend debole e letture superiori a 25 che suggeriscono un trend forte.
Un ADX in calo suggerisce che il trend attuale, sia esso rialzista o ribassista, sta perdendo slancio ed è meno probabile che continui nel breve termine.

Allo stesso tempo, il +DI di PI è sceso a 19,3 da 24,5, mentre il -DI è salito a 20,1 da 16,1. Questo cambiamento indica che lo slancio ribassista sta aumentando poiché la pressione di vendita supera la pressione di acquisto.
Se questo trend continua, PI potrebbe faticare a guadagnare slancio rialzista e potrebbe affrontare ulteriori debolezze di prezzo.
Sponsored SponsoredPer un’inversione rialzista, il +DI dovrebbe riconquistare la dominance sul -DI insieme a un aumento dell’ADX, confermando una direzione di trend più forte.
Il RSI di Pi è stato neutrale per 8 giorni
L’RSI di Pi Network è attualmente a 46,9, mantenendo una posizione neutrale dal 27 febbraio e fluttuando tra 45 e 55 negli ultimi tre giorni.
Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore di momentum che misura la velocità e la magnitudine dei movimenti di prezzo su una scala da 0 a 100.
Letture superiori a 70 indicano condizioni di ipercomprato, suggerendo un potenziale ritracciamento, mentre letture inferiori a 30 segnalano condizioni di ipervenduto, suggerendo un possibile rimbalzo. Un RSI neutrale tra 45 e 55 tipicamente riflette una mancanza di forte momentum in entrambe le direzioni.

Con l’RSI di PI a 46,9, il mercato appare indeciso, mancando di chiaro slancio rialzista o ribassista. Questo suggerisce che il prezzo di Pi Network potrebbe rimanere in un range limitato a meno che non si verifichi un cambiamento significativo nella pressione di acquisto o vendita.
Per una prospettiva rialzista più forte, l’RSI dovrebbe superare 55, segnalando un crescente interesse all’acquisto, mentre una discesa sotto 45 potrebbe indicare un crescente slancio ribassista, potenzialmente portando a ulteriori cali di prezzo.
La moneta ha recentemente superato 4 milioni di follower su X, tuttavia, la quotazione su Binance rimane sfuggente, il che potrebbe contribuire a una maggiore pressione di vendita.
Pi Network potrebbe salire sopra $3 se emerge un forte trend rialzista
Sponsored SponsoredPi Network è stata in una fase di consolidamento negli ultimi giorni dopo aver raggiunto nuovi massimi alla fine di febbraio.
I periodi di consolidamento spesso indicano una pausa temporanea nel movimento del prezzo mentre i trader valutano la prossima direzione, con il potenziale per una continuazione del trend precedente o un’inversione.
Sponsored
Se la pressione di acquisto ritorna e Pi Network riprende il suo trend rialzista, potrebbe prima testare la resistenza intorno a $2. Una rottura sopra questo livello, combinata con un forte slancio, potrebbe spingere Pi verso $3 e anche oltre, segnando nuovi massimi storici.
Tuttavia, se il trend rialzista non si materializza e la pressione di vendita aumenta, il prezzo di PI potrebbe entrare in una fase correttiva. In questo scenario, il prezzo potrebbe scendere verso $1,51. I suoi prossimi movimenti di prezzo potrebbero essere guidati dal suo sblocco di 188 milioni di token, che avverrà questo mese.