Pi Network (PI) è aumentato di oltre il 4% nelle ultime 24 ore dopo il lancio della sua Migration Roadmap. Il token mostra segni iniziali di ripresa su diversi indicatori, ma la conferma di un trend rialzista sostenuto rimane incerta.
Sebbene configurazioni tecniche come l’Ichimoku Cloud e l’RSI suggeriscano un possibile cambiamento di sentimento, i livelli di resistenza continuano a mantenersi forti. Allo stesso tempo, la frustrazione tra la comunità persiste a causa della mancanza di chiarezza nella Migration Roadmap, aggiungendo un ulteriore livello di pressione al prossimo movimento di PI.
Pi testa la resistenza della nuvola con una debole struttura di trend in arrivo
Pi Network è attualmente scambiato appena sotto l’Ichimoku Cloud, segnalando esitazione mentre gli acquirenti tentano di riprendere il controllo. Sebbene le candele recenti mostrino minimi più alti e un certo intento rialzista, il prezzo rimane sotto la zona di resistenza della cloud.
Il Tenkan-sen (linea blu) è ancora sotto il Kijun-sen (linea rossa), indicando che il momentum a breve termine non ha ancora superato il trend a medio termine.
Fino a quando non si forma un crossover rialzista e il prezzo non rompe la cloud, la struttura favorisce la cautela rispetto alla conferma.

Guardando avanti, la nuvola diventa più spessa e sempre più inclinata, suggerendo che la volatilità potrebbe tornare e un trend più forte—rialzista o ribassista—potrebbe svilupparsi presto.
Questo allargamento del Kumo indica che il mercato potrebbe prepararsi per una mossa più decisiva, e un breakout riuscito sopra la nuvola sarebbe un segnale significativo.
Tuttavia, finché PI rimane sotto questa zona, si trova in una posizione vulnerabile, con il rischio di rifiuto e movimento laterale continuo ancora possibile.
L’RSI di Pi Network aumenta, ma non riesce a mantenersi sopra 57
L’RSI di Pi Network è attualmente a 53,77, riflettendo un recupero significativo dal suo valore profondamente ipervenduto di 32,34 di due giorni fa.
Tuttavia, dopo aver raggiunto un picco di 57,25 ieri, l’RSI si è leggermente raffreddato, suggerendo che il momentum rialzista si è indebolito un po’.
Questo cambiamento indica che, sebbene la pressione d’acquisto sia recentemente tornata, non è ancora stata abbastanza forte o costante da sostenere un breakout completo. Il mercato sembra stabilizzarsi, ma non sta seguendo un trend aggressivo in nessuna direzione.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) è un oscillatore di momentum che misura la velocità e la magnitudine dei recenti cambiamenti di prezzo su una scala da 0 a 100.
Valori superiori a 70 suggeriscono tipicamente che un asset è ipercomprato e potrebbe essere soggetto a una correzione, mentre letture inferiori a 30 indicano condizioni di ipervenduto e possibili inversioni al rialzo. Con l’RSI di PI a 53,77, il token si trova in territorio neutro-rialzista, mostrando una forza moderata ma ancora lontano dai livelli di ipercomprato.
Questo lascia spazio per ulteriori rialzi se il momentum riprendesse, ma segnala anche che è necessaria cautela poiché il trend non si è ancora solidificato.
Pi punta al breakout nonostante le frustrazioni della roadmap
Le previsioni sul prezzo di PI sono attualmente in bilico: appena sotto un livello di resistenza chiave, un movimento decisivo potrebbe essere imminente. Se questa resistenza venisse testata e superata, PI potrebbe riprendere la sua traiettoria al rialzo, con obiettivi potenziali intorno a $0,789 e $0,858.
Un breakout sostenuto potrebbe persino riaccendere il forte momentum visto alcuni mesi fa, aprendo la strada a un aumento verso $1,23 o addirittura $1,79.
Nonostante l’aumento del prezzo del 4% nelle ultime 24 ore, il sentimento rimane misto a causa della crescente frustrazione per la Migration Roadmap, che ancora manca di una chiara tempistica.

Al ribasso, se PI non riuscisse a superare la resistenza di $0,66, il token potrebbe affrontare un ritracciamento verso $0,54. Una perdita di quel livello di supporto aprirebbe la porta a una correzione più profonda, con il rischio di trascinare il prezzo fino a $0,40.
Questo rende la zona attuale un campo di battaglia cruciale tra acquirenti di Pi Network e venditori, poiché le prossime sessioni potrebbero determinare se PI entrerà in una nuova fase rialzista o scivolerà nuovamente verso un declino.
Fino a quando non ci sarà un chiaro breakout o breakdown, il prezzo rimane in una posizione sensibile, fortemente influenzato sia dai livelli tecnici che dal sentimento della comunità.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
