Il valore di Pi Network (PI) mostra segni di stabilizzazione dopo un mese turbolento, guadagnando il 4,7% negli ultimi sette giorni. Tuttavia, sta ancora lavorando per recuperare da una brusca correzione del 31,5% negli ultimi 30 giorni.
Mentre alcuni indicatori tecnici come il DMI suggeriscono un aumento della forza del trend, altri—come l’allineamento del CMF e dell’EMA—indicano ancora una persistente pressione ribassista. Acquirenti e venditori sono impegnati in un tiro alla fune: il prossimo movimento di PI dipenderà probabilmente dal fatto che i livelli chiave di supporto o resistenza cedano per primi.
Il DMI del valore di Pi Network mostra una forza del trend in aumento, ma il momentum si raffredda
Il Directional Movement Index (DMI) di PI mostra che il suo ADX (Average Directional Index) è salito a 17,17, rispetto a 12,24 solo ieri.
Questo aumento segnala che la forza del trend sta iniziando a crescere, anche se è ancora al di sotto della soglia chiave di 20 spesso utilizzata per identificare l’inizio di un trend forte.
L’ADX non mostra la direzione—solo la forza del trend attuale—quindi un ADX in aumento, anche a livelli più bassi, è tipicamente un segno che il momentum del mercato potrebbe potenzialmente aumentare.

Guardando più a fondo nei componenti del DMI, il +DI (Positive Directional Indicator) è attualmente a 25,36, in aumento rispetto a 18,22 di ieri, anche se si è raffreddato da un massimo di 33,2 solo poche ore fa. Nel frattempo, il -DI (Negative Directional Indicator) è a 18,55, in calo rispetto a 21,89 di ieri ma leggermente più alto rispetto al minimo precedente di 12,89.
Questo cambiamento suggerisce che la pressione rialzista è ancora dominante, ma parte di quel trend di acquisto di Pi Network si è recentemente affievolito, mentre i venditori stanno cercando di rientrare. Se il +DI rimane sopra il -DI e l’ADX continua a salire, PI potrebbe riprendere il suo movimento verso l’alto.
Tuttavia, se il trend si indebolisse e il -DI sale ulteriormente, il prezzo potrebbe entrare in una fase instabile o correttiva.
Il CMF di Pi Network scivola nuovamente sotto zero, segnalando cautela
Il Chaikin Money Flow (CMF) di Pi Network è attualmente a -0,06, dopo essere risalito da -0,09 a neutrale (0) all’inizio di oggi e sceso di nuovo nelle ultime ore.
Questa inversione intraday può indicare un indebolimento della pressione di acquisto dopo un lieve aumento nell’accumulazione.
Il CMF misura il flusso di denaro in entrata e in uscita da un asset in un determinato periodo, combinando dati di prezzo e volume per valutare se gli acquirenti o i venditori sono al comando.

Un valore CMF sopra 0 suggerisce tipicamente pressione di acquisto, mentre un valore sotto 0 indica pressione di vendita. Con il CMF di PI a -0,06, la lettura attuale è leggermente ribassista, indicando che i venditori stanno attualmente esercitando più influenza degli acquirenti.
Il tentativo fallito di entrare in territorio positivo, seguito da un calo, può riflettere esitazione da parte dei rialzisti e il potenziale per una debolezza del prezzo a breve termine.
Tuttavia, se il CMF si stabilizzasse e torna positivo, potrebbe supportare una continuazione del trend rialzista.
Le linee EMA di Pi sono ancora ribassiste mentre i supporti chiave entrano in gioco
Le linee della media mobile esponenziale (EMA) di Pi Network rimangono in un allineamento ribassista, con le medie a breve termine ancora posizionate al di sotto di quelle a lungo termine.
Questa configurazione riflette tipicamente una pressione al ribasso continua e una mancanza di forte slancio rialzista. Se il supporto a $0,617 viene testato e non reggesse, le previsioni su PI indicano che il suo valore potrebbe scendere a $0,59.

Se anche quel livello dovesse rompersi e il trend ribassista guadagnasse forza, il prossimo supporto chiave è a $0,547 — un livello che potrebbe fungere da soglia minima più profonda se le vendite continuano.
Al rialzo, un’inversione e la formazione di un trend rialzista sostenibile potrebbero cambiare le prospettive. Se PI riuscisse a guadagnare abbastanza forza per testare e rompere la resistenza a $0,789, il prossimo obiettivo al rialzo sarebbe $0,85.
Un breakout confermato oltre quel livello potrebbe aprire la strada verso $1,04, che segnerebbe la prima volta che il prezzo supera $1 dal 23 marzo.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
