Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza.

Verificato

I token AI distribuiti tramite tweet stanno aumentando | Memecoin da tenere d’occhio oggi

3 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • L'integrazione dell'IA sta rimodellando i mercati dei memecoin, con token come BYTE e TOSHI che stanno guadagnando terreno su Base.
  • BYTE affronta potenziali perdite dopo aver perso il supporto a $0,000002241, ma potrebbe recuperare se riuscisse a riconquistare questo livello.
  • FARTCOIN si sta avvicinando a un breakout sopra $1.00, con un forte supporto a $0.80; un fallimento nel mantenere questo livello potrebbe portare a perdite.
  • promo


Il mercato delle memecoin sta subendo una trasformazione con l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI), innescando un cambiamento nelle preferenze della blockchain. Le monete guidate dall’AI ora favoriscono Base rispetto a Solana, riaccendendo la competizione all’interno dello spazio blockchain.

BeInCrypto analizza questi sviluppi per aiutare gli investitori a valutare se questa tendenza emergente delle memecoin e dell’AI valga la pena di essere seguita e quali token tenere d’occhio.

Byte (BYTE)

  • Data di Lancio – Dicembre 2023
  • Offerta Circolante Totale – 964,46 miliardi BYTE
  • Offerta Massima – 1 trilione BYTE
  • Valutazione Completamente Diluita (FDV) – $1,98 milioni

Parlando con BeInCrypto, il co-fondatore di Cliza.ai Francis Kim ha rivelato che gli sviluppatori stanno ora sfruttando agenti AI per creare e distribuire token attraverso Tweet su X.com.

“$DRB è stato il primo token a essere nominato da Grok, e $BYTE è stato il primo a essere lanciato da Grok, con Grok che ha mostrato una comprensione del comando e persino della tokenomics del lancio della memecoin,” ha osservato Kim.

Il prezzo di BYTE ha subito un calo del 17% nelle ultime 24 ore, dopo un aumento significativo del 74% nella scorsa settimana. Attualmente scambiato a $0,000002087, questa memecoin guidata dall’AI affronta incertezze di mercato.

Dopo aver perso il livello di supporto cruciale di $0,000002241, BYTE è vulnerabile a ulteriori perdite. Se il prezzo continua a diminuire, potrebbe scendere a $0,000001763, cancellando una parte significativa dei guadagni recenti. Questo indicherebbe un trend ribassista a meno che non ci sia un’inversione delle condizioni di mercato.

Analisi del Prezzo di FARTCOIN.
Analisi del Prezzo di FARTCOIN. Fonte: GeckoTerminal

Riconquistare il supporto di $0,000002241 potrebbe invertire l’attuale trend, offrendo un percorso per BYTE per recuperare slancio rialzista. Un recupero riuscito e la rottura di $0,000002814 potrebbero portare l’altcoin a obiettivi più alti, attirando più investitori e aumentando la fiducia del mercato.

Fartcoin (FARTCOIN)

  • Data di Lancio – Ottobre 2024
  • Offerta Circolante Totale – 999,99 milioni FARTCOIN
  • Offerta Massima – 1 miliardo FARTCOIN
  • Valutazione Completamente Diluita (FDV) – $878,34 milioni

FARTCOIN è emersa come una delle memecoin più performanti sulla rete Solana, registrando un aumento del 70% nella scorsa settimana. A $0,87, la memecoin sta guadagnando trazione, e il suo slancio rialzista è guidato da un crescente interesse del mercato, con gli investitori che puntano all’obiettivo di $1,00.

Con il prezzo che si mantiene stabile sopra il livello di supporto di $0,80, FARTCOIN è pronta per un potenziale breakout. L’altcoin si sta avvicinando a superare $1,00, e se il sentimento rialzista continua, potrebbe portare a ulteriori guadagni di prezzo.

Analisi del Prezzo di FARTCOIN.
Analisi del Prezzo di FARTCOIN. Fonte: TradingView

Tuttavia, se FARTCOIN non riesce a mantenere il supporto di $0,80, rischia un significativo calo di prezzo. Scendere sotto $0,80 potrebbe innescare un declino a $0,69, con ulteriori perdite che potrebbero portare il prezzo a $0,60. Questo ritarderebbe il percorso dell’altcoin verso il traguardo di $1,00.

Interessante, secondo Kim, l’ascesa delle memecoin nate dall’AI ha anche innescato la rivalità tra Solana e Base, poiché molti utenti si stanno spostando verso quest’ultima dalla prima.

“Stiamo assistendo a un chiaro trend di utenti che trasferiscono i loro fondi da Solana a Base. Infatti, solo oggi, c’è stato un notevole afflusso di speculatori coreani, attivi principalmente nella comunità Crypto Twitter coreana, che spostano i loro asset per scambiare questi nuovi lanci su Base,” ha dichiarato Kim.

Toshi (TOSHI)

  • Data di Lancio – Luglio 2023
  • Offerta Circolante Totale – 420,69 miliardi TOSHI
  • Offerta Massima – 420,69 miliardi TOSHI
  • Valutazione Completamente Diluita (FDV) – $133,94 milioni

Parlando delle memecoin su Base, Kim ha evidenziato come TOSHI sia riuscita ad attrarre investimenti negli ultimi mesi.

“Sono piuttosto impressionato da TOSHI, un’altra memecoin su Base nota per la sua alta liquidità e volume significativo, è in circolazione da quasi 18 mesi, il che testimonia la sua capacità di resistenza,” ha detto Kim a BeInCrypto.

TOSHI ha registrato un aumento del 43% nell’ultima settimana, ma la memecoin è recentemente scesa a $0,000315 dopo aver perso il supporto di $0,000323. Nonostante questo contrattempo a breve termine, il recente slancio di TOSHI indica un potenziale per una ulteriore crescita se il supporto verrà riconquistato nei prossimi giorni.

Se TOSHI riuscisse a riconquistare il livello di supporto di $0,000323, la memecoin potrebbe continuare la sua traiettoria ascendente. Un supporto costante spingerebbe probabilmente TOSHI verso la prossima resistenza a $0,000426, offrendo agli investitori l’opportunità di guadagni e rafforzando l’outlook rialzista della moneta nel breve termine.

Analisi del prezzo di TOSHI.
Analisi del prezzo di TOSHI. Fonte: TradingView

Tuttavia, se il trend ribassista persiste, TOSHI potrebbe scendere ulteriormente, possibilmente raggiungendo $0,000256. Questo calo potrebbe essere guidato dagli investitori che vendono le loro partecipazioni per assicurarsi i profitti, segnalando potenzialmente un prolungato ribasso per la memecoin.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2t314.png
Aaryamann Shrivastava
Aaryamann Shrivastava è analista tecnico e sul blockchain presso BeInCrypto, dove è specializzato nel riportare il mercato delle criptovalute di diversi settori, includendo le app di Telegram, l'interesse liquido, i Layer 1, i memecoin, l'intelligenza artificiale (AI), il metaverso, l'internet delle cose (IoT), l'ecosistema Ethereum e il Bitcoin. In precedenza, ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di varie altcoin presso FXStreet e AMBCrypto, coprendo tutti gli aspetti...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA