Elon Musk, l’imprenditore miliardario e amministratore delegato di Tesla, è da tempo uno dei principali protagonisti dei memecoin. I suoi appoggi hanno storicamente fatto impennare token come Dogecoin (DOGE). Tuttavia, la sua ultima trovata “Gorklon Rust” ha scatenato un rialzo che, pur essendo notevole, impallidisce rispetto alle frenesie del passato.
Con l’incapacità di GORK di raggiungere i 100 milioni di dollari di market cap, gli osservatori del mercato si stanno ponendo delle domande: L’influenza di Musk sui memecoin sta diminuendo nel 2025?
L’influenza di Musk sui memecoin non è più quella di una volta, sostengono gli analisti
Il 4 maggio, il passaggio di Musk a “Gorklon Rust” e l’ immagine del profilo di X a tema GORK hanno innescato un’impennata del memecoin GORK, basato su Solana (SOL). Nonostante ciò, non è riuscita a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 100 milioni di dollari.
“È piuttosto strano che nemmeno Elon Musk, cambiando il suo pfp, abbia più un impatto significativo. GORK è passata da 45 milioni di dollari a 75 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato, e ora è tornata a 65 milioni di dollari”, ha scritto un analista.
Molti altri hanno condiviso un sentimento simile, evidenziando l’affievolirsi dell’influenza delle buffonate di Musk.
“Stato della liquidità alt: Elon Musk, con 200 milioni di follower, fa da shillers a un meme – spingendolo a malapena oltre i 50 milioni di dollari”, ha aggiunto l‘analista Him.
Non si tratta di un incidente isolato. Nel febbraio 2025, il breve rebrand Harry Bōlz di Musk ha portato il token HARRYBOLZ a un valore di mercato di soli 9,5 milioni di dollari. Inoltre, nel dicembre 2024, quando Musk ha approvato “Kekius Maximus” come nome utente, il market cap di KEKIUS ha raggiunto poco più di 88 milioni di dollari.
Similmente, quando il CEO ha condiviso un meme di Dogefather, sono stati creati diversi token con nomi simili. Tuttavia, nessuno di essi è riuscito ad avvicinarsi a una valutazione di 100 milioni di dollari.
Al contrario, il continuo sostegno di Musk a DOGE ha spesso scatenato sostanziali rialzi per il memecoin a tema canino nel 2020-2021. Questo ha permesso di pubblicizzare il suo valore per miliardi e non solo per milioni. Oltre a DOGE, anche molte altre memecoin hanno beneficiato delle menzioni di Musk.
“Elon è letteralmente il giocatore più potente al mondo oggi quando si tratta di avviare movimenti di memecoin. Ha ispirato/alimentato i più grandi movimenti di memecoin al mondo oggi per lo più attraverso pochi tweet: doge, shiba inu, floki, ecc”, ha postato un utente nel settembre 2024.
Tuttavia, i dati recenti raccontano una storia diversa. La disparità suggerisce che l’influenza di Musk è meno scalabile. Mentre può ancora innescare pompe a breve termine per i token più piccoli, spingere i memecoin a 100 milioni di dollari o oltre sembra sempre più fuori portata.
“Notate come Elon Musk era solito muovere miliardi di market cap con un solo tweet, e ora non riesce nemmeno a cambiare il suo pfp per aggiungere 50 milioni di dollari a monete memecoin già scese a livelli super bassi. Significa che la gente si sta davvero stancando e sta passando dalla caccia al prossimo memecoin”, ha detto l‘analista Ajay Kashyap.
Non è tutto. Anche quando Musk fa un rialzo, i guadagni sono effimeri. La rapida ascesa e caduta di GORK ne è un esempio. Secondo i dati di CoinGecko, il suo valore di mercato è sceso a soli 35 milioni di dollari al momento della stampa.
“O ha ancora tempo per correre, o Musk non ha lo stesso effetto sul mercato dei memecoin come DOGE nel 2021”, ha dichiarato un altro analista.
Nel frattempo, un osservatore del mercato ha sottolineato che è improbabile che l’impatto di Elon Musk sul mercato delle criptovalute, in particolare sulle memecoin, sia così significativo come in passato.
Ha osservato che le condizioni in cui l’influenza di Musk piccava sono molto diverse dal mercato attuale. Lo spazio delle criptovalute ha visto un’impennata nel numero di memecoin e, di conseguenza, il denaro è stato distribuito su numerosi asset, diluendo il potenziale impatto degli endorsement di Musk.
Vale la pena notare che le mosse di Musk spesso scatenano una marea di token imitatori, come i cloni di Gorklon Rust e Kekius Maximus, che emergono su piattaforme come Pump.fun.
Queste imitazioni diluiscono il rendimento del token originale, dividendo il capitale degli investitori e seminando confusione. Questa tendenza danneggia anche la percezione, in quanto gli imitatori si rivelano spesso dei pump-and-dump. La proliferazione di falsi indebolisce ulteriormente la fiducia nei token guidati da Musk, limitandone il potenziale.
Sebbene Musk sia ancora in grado di generare un certo interesse sul mercato, l’era in cui Musk, da solo, spingeva le monete memecoin a valutazioni straordinarie potrebbe essere ormai alle spalle.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
