Trusted

Le autorità indiane sequestrano 189 milioni di dollari in crypto nella repressione della frode BitConnect

2 mins
Aggiornato da Mohammad Shahid

In breve

  • Le autorità indiane hanno sequestrato 189 milioni di dollari in criptovaluta e un veicolo di lusso collegato alla truffa BitConnect.
  • La direzione delle indagini ha rintracciato gli asset attraverso un'indagine dettagliata sulle transazioni dei wallet e le attività del dark web.
  • Questo sviluppo segue le precedenti azioni legali contro il fondatore di BitConnect, Satish Kumbhani, e il suo principale promotore negli Stati Uniti, Glenn Arcaro.
  • promo


Le autorità indiane hanno compiuto un passo significativo nell’indagine di lunga data sulla truffa BitConnect.

La Direzione dell’Esecuzione (ED) ad Ahmedabad ha sequestrato asset in criptovaluta valutati $189 milioni, segnando un importante passo avanti nel caso.

Le autorità indiane confiscano $189 milioni in asset digitali legati a BitConnect

L’operazione dell’ED, condotta ai sensi del Prevention of Money Laundering Act (PMLA), avrebbe portato alla confisca di asset digitali collegati agli operatori di BitConnect. Le autorità hanno anche sequestrato oltre $15.000 in contanti, un veicolo di lusso e diversi dispositivi elettronici durante il raid.

BitConnect ha operato tra novembre 2016 e gennaio 2018, ingannando gli investitori per un totale stimato di $2,4 miliardi di dollari. I promotori dello schema hanno attirato le vittime con promesse di alti rendimenti utilizzando un cosiddetto “bot di trading di volatilità.”

Gli investitori erano incoraggiati a depositare fondi in Bitcoin o contanti, credendo che i loro investimenti avrebbero generato profitti significativi. Invece, i fondi venivano dirottati in wallet controllati dagli organizzatori dello schema.

Secondo le autorità, la piattaforma operava come uno schema Ponzi, utilizzando i fondi dei nuovi investitori per pagare i partecipanti precedenti. Ha prosperato fino a quando le autorità hanno smascherato l’inganno, portando al suo crollo.

Gli investigatori hanno tracciato il movimento dei fondi attraverso vari wallet. Molte di queste transazioni erano deliberatamente nascoste utilizzando il dark web, rendendo difficile il tracciamento. Tuttavia, un’analisi dettagliata delle attività dei wallet, degli indirizzi IP e dei flussi di transazione ha infine portato le autorità agli asset digitali.

Questo ultimo sequestro segue l’incriminazione del fondatore di BitConnect Satish Kumbhani e del suo principale promotore negli Stati Uniti, Glenn Arcaro. Nel 2022, un tribunale statunitense ha condannato Arcaro a 38 mesi di prigione e gli ha ordinato di restituire $17,6 milioni alle vittime in 40 paesi.

Kumbhani affronta diverse accuse, tra cui cospirazione per commettere frode telematica, manipolazione del prezzo delle materie prime e riciclaggio di denaro internazionale.

Se condannato per tutti i capi d’accusa, potrebbe ricevere una pena massima di 70 anni di prigione. Tuttavia, rimane un latitante, sfuggendo alla giustizia.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

oluwapelumi-adejumo.png
Oluwapelumi Adejumo
Oluwapelumi ritiene che il Bitcoin e la tecnologia blockchain abbiano il potenziale per cambiare il mondo in meglio. È un avido lettore e ha iniziato a scrivere di criptovalute nel 2020.
Leggi la biografia completa