Verificato

5 modi in cui una guerra commerciale potrebbe favorire l’aumento di Bitcoin, l’analista interviene

3 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • L'analista Ben Sigman crede che le tensioni della guerra commerciale potrebbero guidare la crescita di Bitcoin spingendo il capitale a cercare rifugio in asset a offerta fissa.
  • Il Bitcoin è visto come una copertura contro l'inflazione, con la sua scarsità che offre protezione mentre le tariffe interrompono le catene di approvvigionamento globali e svalutano le valute nazionali.
  • Sigman sostiene che Bitcoin prospera in un mondo finanziario frammentato, poiché le nazioni cercano alternative al dollaro statunitense e i sistemi tradizionali affrontano vulnerabilità.
  • promo


Le crescenti tensioni della guerra commerciale hanno innescato una diffusa volatilità del mercato, suscitando crescenti preoccupazioni tra gli investitori. Tuttavia, un analista suggerisce che queste stesse incertezze potrebbero agire come un catalizzatore per la crescita del valore di Bitcoin (BTC).

La prospettiva emerge mentre Bitcoin fatica a guadagnare slancio, con i mercati tradizionali e delle criptovalute che mostrano segni di perdite diffuse.

Una guerra commerciale potrebbe essere la grande occasione di Bitcoin? Cinque fattori chiave che guidano la crescita del valore

In un’analisi dettagliata pubblicata sulla piattaforma di social media X (ex Twitter), Ben Sigman, analista e CEO di Bitcoin Libre, ha delineato cinque distinti fattori attraverso i quali un conflitto guidato dai dazi potrebbe innescare un aumento del valore di Bitcoin.

Il suo primo punto ruotava attorno alla potenziale traiettoria del dollaro statunitense. Secondo lui, una guerra commerciale rafforzerebbe il dollaro. Tuttavia, un successivo crollo invertirebbe questa tendenza.

“I dazi fanno impennare il dollaro. I mercati emergenti crollano sotto $12 trilioni di debito in USD. La fiducia nel fiat vacilla. Il capitale si precipita verso la sicurezza dell’offerta fissa,” ha detto.

Sigman ha suggerito che in questo caso, il capitale potrebbe cercare rifugio in asset con un’offerta fissa, come Bitcoin, posizionandolo come una salvaguardia contro l’instabilità finanziaria.

Successivamente, ha indicato il potenziale di Bitcoin come copertura contro l’inflazione. I dazi spesso interrompono le catene di approvvigionamento globali, aumentando il costo dei beni e soffocando la crescita economica. In risposta, le banche centrali, inclusa la Federal Reserve, potrebbero ridurre i tassi di interesse, svalutando così le valute nazionali

Sigman ha sostenuto che la scarsità intrinseca di Bitcoin e la sua accessibilità globale lo rendono una copertura convincente in uno scenario del genere.

Terzo, Sigman ha evidenziato la tendenza accelerata alla de-dollarizzazione. Ha spiegato che nazioni come la Cina, che ora conduce il 56% delle sue fatturazioni commerciali in yuan, stanno cercando sempre più alternative al dollaro statunitense. 

Secondo lui, la coalizione BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) svilupperà anche sistemi finanziari alternativi. Tuttavia, questo cambiamento non è privo di rischi, poiché potrebbe portare a una fuga di capitali.

“Bitcoin prospera in un mondo frammentato come opzione neutrale e globale,” ha affermato.

Quarto, Sigman ha previsto il panico del mercato. Stima che un singolo ciclo di dazi potrebbe cancellare $5 trilioni di valore di mercato, appiattire i rendimenti obbligazionari e rendere meno attraenti gli asset tradizionali di rifugio sicuro, come l’oro. 

In un tale ambiente, la volatilità di Bitcoin potrebbe attrarre investitori in cerca di opportunità ad alto rischio e alto rendimento, impattando potenzialmente sostanziali afflussi di capitale.

Infine, Sigman ha sostenuto che una guerra commerciale potrebbe esporre vulnerabilità sistemiche nelle istituzioni globali. I dazi potrebbero precipitare inadempienze sul debito ed erodere la fiducia nei sistemi basati su fiat, spingendo gli investitori a rivolgersi a Bitcoin.

“Bitcoin è stato costruito per questo – senza permessi, senza confini, senza banche,” ha concluso.

Tuttavia, non tutti gli analisti condividono l’ottimismo di Sigman. Un altro commentatore di spicco, Fred Krueger, ha recentemente delineato nove previsioni riguardanti la potenziale imposizione di dazi superiori al 100% sulla Cina entro il prossimo anno. Ha previsto che questa misura potrebbe portare a significativi cali di Bitcoin e altre criptovalute come Solana (SOL).

“Tutto scende insieme. a un certo punto questo finisce. Quando? Trump è purtroppo folle e mal consigliato,” ha scritto Krueger.

Quando gli è stato chiesto se Bitcoin andrà a zero, ha scherzato, affermando,

“Lo prenderò tutto a $1.”

Man mano che le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si intensificano—guidate da ulteriori dazi sui beni cinesi e da più ampie frizioni geopolitiche—il ruolo di Bitcoin nel settore finanziario globale rimane intensamente scrutinato. Come si comporterà la più grande criptovaluta nel lungo termine resta da vedere. 

Bitcoin Price Performance
Prestazioni del prezzo di Bitcoin. Fonte: BeInCrypto

Per ora, il mercato appare piuttosto ribassista. I dati di BeInCrypto hanno mostrato che nell’ultimo giorno, BTC è sceso del 3,1%. Al momento della scrittura, era scambiato a $76.914.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

kamina.bashir.png
Kamina è una giornalista presso BeInCrypto. Combina una solida base giornalistica con un'avanzata competenza finanziaria, avendo ottenuto una medaglia d'oro in MBA International Business. Con due anni di esperienza nel navigare il complesso mondo delle criptovalute come Senior Writer presso AMBCrypto, Kamina ha affinato la sua capacità di distillare concetti intricati in contenuti accessibili e coinvolgenti. Ha anche contribuito alla supervisione editoriale, assicurando che gli articoli...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA