Trusted

Filecoin testa una nuova tecnologia per le comunicazioni spaziali

2 mins
Aggiornato da Ali Martinez

In breve

  • Filecoin Foundation e Lockheed Martin hanno utilizzato con successo l'IPFS per le comunicazioni spaziali, segnando una nuova era.
  • La missione ha dimostrato il potenziale delle tecnologie decentralizzate nello spazio, migliorando la velocità, la verifica e la resilienza.
  • Nonostante gli avanzamenti tecnologici, il token nativo di Filecoin, FIL, ha mostrato un'azione di prezzo in sordina, continuando a scambiare intorno ai 6 dollari.
  • promo


La Filecoin Foundation ha recentemente annunciato il successo dell’implementazione dell’InterPlanetary File System (IPFS). Questo risultato ha comportato la trasmissione di file da e verso un satellite in orbita, il che potrebbe segnare una nuova era nelle comunicazioni spaziali.

Nonostante l’importanza della notizia, l’azione del prezzo del token nativo di Filecoin, FIL, è rimasta in sordina.

Filecoin invia file nello spazio

La società ha effettuato la missione in collaborazione con Lockheed Martin, utilizzando IPFS – un sistema decentralizzato di distribuzione dei contenuti – per dimostrare il potenziale delle tecnologie decentralizzate nello spazio. Ciò è particolarmente importante per migliorare le comunicazioni su lunghe distanze e in ambienti difficili.

Un aspetto degno di nota di questa dimostrazione è stata la trasmissione del white paper di IPFS e di un’immagine della mascotte della Filecoin Foundation che utilizza una versione adattata allo spazio di IPFS sulla tecnologia SmartSat di Lockheed Martin. SmartSat è una piattaforma software che consente modifiche flessibili e rapide alle missioni in orbita.

Marta Belcher, presidente e presidente della Filecoin Foundation, ha sottolineato la visione originale di IPFS.

“IPFS è chiamato il file system ‘interplanetario’ perché, fin dall’inizio, è stato concepito come una tecnologia in grado di consentire la creazione di reti nello spazio. Non potremmo essere più entusiasti di trasformare questa visione in realtà”, ha dichiarato Belcher.

Per saperne di più: Cos’è l’IPFS?

La missione sottolinea diversi vantaggi dell’utilizzo di IPFS per le comunicazioni spaziali:

  • Migliore velocità di comunicazione: il modello convenzionale di Internet centralizzato è meno efficace nello spazio. Al contrario, IPFS consente di recuperare i dati dalla fonte più vicina, riducendo i ritardi critici nelle operazioni spaziali.
  • Miglioramento della verifica dei dati: IPFS assegna un identificatore unico a ciascun contenuto, facilitando la verifica dell’autenticità dei dati. Ciò è particolarmente importante per i dati spaziali, come le immagini satellitari.
  • Maggiore resilienza dei dati: L’archiviazione dei dati spaziali è soggetta a rischi di corruzione e danni hardware. IPFS attenua questi rischi consentendo l’archiviazione dei dati in più sedi, migliorando così la resilienza dei dati.

La reazione del prezzo dei FIL è stata attenuata

Nonostante questi progressi nella tecnologia spaziale, la reazione del mercato finanziario è stata minima. Il token nativo di Filecoin, FIL, continua a scambiare all’interno della fascia dei 6 dollari, incontrando di recente una certa resistenza nelle sue tendenze di prezzo.

Di recente, FIL ha subito un calo dopo non essere riuscito a superare una lineaditendenza discendente, un modello osservato nel suo grafico settimanale che fa parte di un triangolo simmetrico. Questa tendenza suggerisce una potenziale pressione al ribasso su FIL, che potrebbe portarla verso il limite inferiore di questo modello, stimato a 3,70 dollari.

Per saperne di più: Interesse su Filecoin: come iniziare

Filecoin (FIL) Price Performance.
Rendimento del prezzo di Filecoin (FIL). Fonte: TradingView


Affinché FIL possa invertire l’attuale tendenza e iniziare una traiettoria al rialzo, deve riuscire a superare il livello di resistenza di 7 dollari. Di conseguenza, se la resistenza viene infranta, il prezzo di FIL può potenzialmente salire verso gli 11 dollari.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
Leggi la biografia completa