Trusted

Standard Chartered discute di come la vittoria di Donald Trump possa essere positiva per le criptovalute

2 mins
Aggiornato da Harsh Notariya

In breve

  • Donald Trump potrebbe adottare una posizione più morbida sulle criptovalute, aumentando Bitcoin.
  • Se Trump verrà rieletto, il suo governo potrebbe allentare le normative sulle criptovalute
  • Quindi, Standard Chartered prevede un mercato rialzista delle criptovalute.
  • promo


Secondo quanto riportato da Standard Chartered, l’amministrazione di Donald Trump potrebbe preannunciare un periodo rialzista per Bitcoin e altre criptovalute.

Con le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 all’orizzonte, il mercato delle criptovalute è in fermento per il potenziale impatto della possibile rielezione di Trump.

Donald Trump manterrà una posizione più morbida sulle criptovalute?

Durante la sua prima presidenza, dal 2017 al 2021, Trump ha mantenuto opinioni scettiche sulle criptovalute. Tuttavia, i recenti sviluppi suggeriscono una possibile posizione più morbida in caso di ritorno in carica. In un notevole cambiamento durante un’intervista di marzo, Trump ha rivelato che la sua amministrazione potrebbe non sopprimere le criptovalute.

“C’è stato un grande uso di [Bitcoin e criptovalute] e non sono sicuro di volerli togliere a questo punto”, ha detto Trump.

Geoffrey Kendrick, ricercatore di asset digitali presso Standard Chartered, ha sottolineato che l’amministrazione Trump potrebbe adottare misure normative meno rigorose per le criptovalute rispetto all’attuale amministrazione Biden. Questo potenziale cambiamento di politica potrebbe incoraggiare gli acquirenti ufficiali stranieri di titoli del Tesoro USA a esplorare asset finanziari alternativi come Bitcoin, spingendo così il suo prezzo verso l’alto.

Per saperne di più: Previsione del prezzo di Bitcoin 2024/2025/2030

“Pensiamo che una seconda amministrazione Trump sarebbe ampiamente positiva attraverso un ambiente normativo più favorevole”, ha detto Kendrick in un rapporto di martedì.

L’evoluzione della prospettiva di Trump sulle criptovalute è parzialmente influenzata dalle sue esperienze con le transazioni in criptovaluta. Dal 2022 al 2023, Trump ha lanciato vari token non fungibili (NFT) che ruotano attorno al suo marchio personale. Inoltre, detiene oltre 5 milioni di dollari di criptovalute nel suo portafoglio pubblico.

In mezzo a queste discussioni, le criptovalute sono diventate anche una questione elettorale significativa. Secondo un sondaggio del Digital Currency Group (DCG), un elettore statale su cinque considera le criptovalute una questione chiave per le elezioni del 2024.

Questa preoccupazione è particolarmente presente negli elettori di stati come Michigan, Ohio, Montana, Pennsylvania, Nevada e Arizona. Questi elettori mostrano una chiara sfiducia nella capacità dei funzionari eletti di comprendere e gestire tecnologie innovative come le criptovalute.

Quasi la metà degli elettori intervistati è preoccupata che i candidati soffochino l’innovazione nel settore delle criptovalute. Circa il 30% ha dichiarato di essere più propenso a sostenere i politici pro-crypto. Inoltre, il 25% ha espresso maggiore fiducia nei candidati che mostrano entusiasmo per le criptovalute.

Per saperne di più: Regolamentazione delle criptovalute: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Oltre il 25% degli elettori sostiene la regolamentazione delle criptovalute
Oltre il 25% degli elettori sostiene la regolamentazione delle criptovalute. Fonte: DCG

In mezzo a queste dinamiche politiche, Standard Chartered mantiene una visione positiva sul futuro di Bitcoin. La banca ha previsto che la recente approvazione degli exchange-traded fund (ETF) di Bitcoin e i successivi afflussi potrebbero far salire il prezzo di Bitcoin a $ 150.000 entro la fine dell’anno, con un potenziale per raggiungere un massimo del ciclo di $ 250.000 l’anno prossimo.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
Leggi la biografia completa