Verificato

I creditori di FTX arrabbiati per i pagamenti minimi che riceveranno

2 min
Aggiornato da: Daria Krasnova

In breve

  • I creditori di FTX riceveranno solo il 10-25% delle loro criptovalute, causando diffusa insoddisfazione.
  • I rimborsi si basano su valori di criptovalute più bassi alla data di presentazione del fallimento, intensificando la frustrazione dei creditori.
  • Il disagio emotivo e finanziario tra i creditori aumenta a causa di questi pagamenti, con conseguenze personali segnalate.
  • promo


I creditori di FTX esprimono insoddisfazione per i pagamenti che riceveranno mentre l’exchange fallito si prepara a distribuire 16 miliardi USD per soddisfare i suoi prestatori.

La controversia nasce dalle significative fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute da quando FTX ha inizialmente dichiarato fallimento.

I prestatori di FTX insoddisfatti dei rimborsi del 10-25%

Come riportato da BeInCrypto, i creditori di FTX riceveranno tra il 10% e il 25% delle loro cripto indietro. Notabilmente, i rimborsi verranno effettuati secondo la data della petizione, il che significa quando i prezzi delle cripto erano molto più bassi. Per metterlo in prospettiva, il prezzo di Bitcoin (BTC) era di 16.000 USD all’epoca e ora è di circa 65.000 USD.

I creditori sono contrariati dalla decisione di usare i prezzi alla data della petizione per i rimborsi. Argomentano che questo piano di riorganizzazione non compenserà completamente le loro perdite, molte delle quali includono risparmi di una vita. Diversi creditori hanno segnalato gravi conseguenze emotive, inclusi stress mentale e attacchi di panico, a seguito del crollo.

“Non capisco perché una legge non possa proteggerci noi investitori da questa truffa,” ha detto una vittima in risposta a un post dell’attivista dei creditori di FTX Sunil Kavuri.

Leggi di più: Spiegazione del crollo di FTX: come è caduto l’impero di Sam Bankman-Fried

Molte altre risposte sono seguite, riflettendo il disappunto e l’insoddisfazione dei creditori. Anche la SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti ha evidenziato possibili obiezioni, specialmente se l’exchange fallito decide di pagare i creditori usando stablecoin.

Le lamentele arrivano settimane dopo che FTX ed Emergent Technologies hanno concordato di assicurare 600 milioni USD in azioni di Robinhood per soddisfare i creditori. Da notare, il fondatore di FTX Sam Bankman-Fried ha cofondato Emergent Technologies.

Secondo i termini, come da una mozione del 6 settembre di John Ray III, CEO di FTX, in un tribunale fallimentare del Delaware, FTX pagherà 14 milioni USD a Emergent per coprire le spese amministrative dopo aver ritirato una petizione per reclamare 55 milioni di azioni di Robinhood e contanti. L’accordo fornisce anche un percorso per Emergent per accelerare la risoluzione del suo caso di fallimento ad Antigua.

Secondo FTX, questo accordo aiuterà a recuperare più denaro per i suoi creditori ed evitare ulteriori costi legali. Per l’exchange, questo rappresenterebbe un passo importante nel suo piano di riorganizzazione per massimizzare il valore per i creditori.

Leggi di più: Chi è John J. Ray III, il nuovo CEO di FTX?

Secondo John Ray III, questo piano di riorganizzazione è stato il risultato di “negoziati in buona fede tra le parti e tali negoziati sono stati privi di qualsiasi collusione.”

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA