Bitcoin (BTC) continua a oscillare in uno stato di incertezza poiché sia l’attività delle balene che gli indicatori tecnici indicano un mercato privo di forte convinzione. I grandi detentori sono rimasti inattivi per oltre una settimana, con il numero di wallet delle balene che detengono tra 1.000 e 10.000 BTC stabile a 1.991 dal 24 marzo.
Nel frattempo, i grafici tecnici come l’Ichimoku Cloud e le linee EMA offrono una prospettiva mista, riflettendo esitazione sia in direzione rialzista che ribassista. Poiché BTC viene scambiato vicino a livelli chiave di supporto e resistenza, i prossimi giorni potrebbero determinare se aprile porterà a un breakout o a una correzione più profonda.
Le balene di Bitcoin non stanno accumulando
Il numero di balene di Bitcoin—wallet che detengono tra 1.000 e 10.000 BTC—attualmente è di 1.991, una cifra che è rimasta straordinariamente stabile dal 24 marzo.
Questo livello di coerenza nell’attività dei grandi detentori suggerisce che i principali attori non stanno né accumulando né scaricando aggressivamente le loro posizioni.
Data la dimensione di queste partecipazioni, anche piccoli cambiamenti nel comportamento delle balene possono impattare potenzialmente il mercato. Questa stabilità è particolarmente degna di nota data la recente volatilità nel mercato crypto più ampio.

Monitorare le balene di Bitcoin è cruciale perché questi grandi detentori spesso hanno il potere di influenzare il movimento del prezzo attraverso le loro decisioni di acquisto o vendita.
Quando le balene accumulano BTC, può segnalare fiducia in un futuro apprezzamento del prezzo, mentre una vendita su larga scala può indicare una prossima pressione al ribasso. Il fatto che il numero di balene sia rimasto stabile negli ultimi 11 giorni può suggerire un periodo di consolidamento, in cui i grandi investitori stanno aspettando un segnale macro o di mercato più chiaro prima di fare la loro prossima mossa.
Ciò potrebbe implicare che i principali attori vedano l’attuale prezzo di BTC come un valore equo, portando potenzialmente a un restringimento del movimento del prezzo nel breve termine prima di un breakout in una direzione o nell’altra.
La Ichimoku Cloud di BTC mostra un quadro misto
L’attuale configurazione dell’Ichimoku Cloud per Bitcoin mostra un sentimento misto ma leggermente cauto.
Il prezzo è recentemente sceso al di sotto della linea di base rossa (Kijun-sen) e, nonostante un lieve impulso nel cloud, è stato respinto ed è tornato al di sotto di esso, indicando che il momentum rialzista mancava di continuità.
La linea di conversione blu (Tenkan-sen) ora è in trend discendente e ha incrociato al di sotto della linea di base, il che spesso riflette un momentum ribassista a breve termine. Nel frattempo, lo Span A (confine verde del cloud) sta iniziando a appiattirsi, mentre lo Span B (confine rosso) rimane relativamente orizzontale, formando un cloud sottile e neutro in avanti.

Questo tipo di cloud sottile e piatto suggerisce indecisione nel mercato e una mancanza di forte momentum di tendenza. Il prezzo che oscilla appena sotto il cloud rafforza ulteriormente l’idea che BTC sia in una fase di consolidamento piuttosto che in un trend chiaro.
Se il prezzo riuscisse a rompere nuovamente sopra il cloud e mantenere quel livello, potrebbe segnalare un rinnovato vigore rialzista.
Tuttavia, un continuo rifiuto al cloud e la pressione del Tenkan-sen in calo potrebbero mantenere BTC in una struttura correttiva o laterale. Per ora, la configurazione dell’Ichimoku riflette incertezza, senza un trend dominante confermato in nessuna direzione.
Bitcoin tornerà a 88.000 dollari ad aprile?
La struttura EMA di Bitcoin è ancora complessivamente orientata al ribasso, con le EMA a lungo termine posizionate sopra quelle a breve termine. Tuttavia, il recente movimento al rialzo nelle EMA a breve termine suggerisce che potrebbe formarsi un rimbalzo.
Se questa forza a breve termine si sviluppa in un movimento sostenuto, Bitcoin potrebbe prima testare la resistenza a $85.103. Una rottura riuscita sopra questo livello potrebbe segnalare un cambiamento di momentum, aprendo la strada a obiettivi più alti a $87.489. Recentemente, Standard Chartered ha previsto che BTC probabilmente supererà $88.500 questo fine settimana.

Se la pressione rialzista rimane forte oltre quel punto, il prezzo di Bitcoin potrebbe spingersi ancora più in alto per sfidare $88.855, un livello che segnerebbe una ripresa più convincente dal recente ritracciamento.
“(…) Dopo la volatilità di mercoledì, BTC è rimbalzato di oltre 4% e rimane saldamente sopra $79.000, con un livello di supporto chiave che si forma a $80.000 e volumi di scambio giornalieri leggermente più alti, il che è un segnale positivo. Inoltre, i flussi degli ETF su Bitcoin suggeriscono che il sentimento rimane forte, con afflussi di $220 milioni nel “Tariff Day”, il 2 aprile.”, ha detto Nic Puckrin, analista crypto, investitore e fondatore di The Coin Bureau, a BeInCrypto.
Tuttavia, se Bitcoin non riesce a costruire abbastanza slancio per questo rimbalzo, i rischi al ribasso rimangono. Il primo livello chiave da osservare è il supporto a $81.169.
Man mano che la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti si intensifica, una caduta al di sotto di questo livello potrebbe vedere BTC scendere sotto la soglia psicologica di $80.000, con il prossimo obiettivo intorno a $79.069. Se anche questa zona viene persa, il trend ribassista potrebbe intensificarsi, portando BTC ulteriormente verso $76.643.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
