Il mercato delle criptovalute si prepara alla volatilità: oggi scadranno circa 2,06 miliardi di dollari di opzioni su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).
In che modo le opzioni in scadenza influenzeranno le dinamiche del mercato, con dati importanti che evidenziano gli interessi significativi in gioco?
Informazioni chiave sulla scadenza odierna delle opzioni su Bitcoin ed Ethereum
Oggi scadranno circa 20.276 contratti di opzioni sul Bitcoin. Questi contratti hanno un valore nozionale di 1,35 miliardi di dollari, con un rapporto put/call di 0,49. Nel contesto dello scambio di opzioni sulle criptovalute, questo rapporto suggerisce una prevalenza di opzioni di acquisto (call) rispetto a quelle di vendita (put).
Per saperne di più: Introduzione allo scambiare opzioni sulle criptovalute

Queste opzioni Bitcoin in scadenza hanno un punto di sofferenza massimo di 68.500 dollari. Questo rappresenta il livello di prezzo in cui i detentori di opzioni subiranno le maggiori perdite finanziarie, segnando soglie critiche per i partecipanti al mercato.
Inoltre, 201.647 contratti Ethereum scadranno alla stessa ora. Secondo i dati di Deribit, il valore nozionale di questi contratti è di 709,76 milioni di dollari, con un punto di sofferenza massimo di 3.600 dollari. I dati mostrano inoltre che il rapporto put-to-call per queste opzioni è di 0,36.

Adam, ricercatore macro presso lo strumento di trading di opzioni Greeks.Live, ha condiviso le sue opinioni sui contratti Bitcoin ed Ethereum in scadenza oggi. Ha sottolineato l’importanza macroeconomica della settimana.
“Questa settimana è una settimana importante per la macroeconomia. I dati economici sono relativamente favorevoli al mercato dei capitali di rischio. Il mercato azionario statunitense è salito in modo significativo, ma il mercato delle criptovalute ha registrato una performance negativa. Le monete tradizionali sono scese complessivamente e le altcoin sono scese ancora di più. Ultimamente il mercato è meno caldo e relativamente tranquillo”, ha osservato.
Ha poi spiegato la volatilità e le potenziali mosse strategiche per i trader.
“Attualmente, le principali volatilità implicite a medio e breve termine di BTC sono tutte al di sotto del 50% e le principali [volatilità implicite] IV a medio e breve termine di ETH sono tutte al di sotto del 60%. Entrambe sono scese a livelli relativamente bassi, offrendo agli acquirenti un elevato rapporto costo-efficacia. Alla fine di questo mese dovrebbero esserci nuove notizie sull’approvazione dell’ETF [spot] di ETH [exchange-traded fund], in modo da poter pianificare in anticipo le opzioni call del prossimo mese”, suggerisce Adam.
Bitcoin ed Ethereum hanno subito un calo dei prezzi prima della scadenza. Il Bitcoin, che scambiava a 71.643 dollari il 7 giugno, è sceso brevemente a 66.254 dollari l’11 giugno prima di recuperare a 69.945 dollari il 12 giugno.
Attualmente il Bitcoin scambia a 67.064 dollari, con un calo del 6% nell’ultima settimana. Nel frattempo, Ethereum scambia a 3.519 dollari, segnando un calo del 7,8%.
Per saperne di più: 9 migliori piattaforme per lo scambio di opzioni sulle criptovalute
Le scadenze delle opzioni possono causare temporanee perturbazioni del mercato, ma spesso sono seguite da una stabilizzazione. I trader devono rimanere vigili, analizzando gli indicatori tecnici e il sentiment del mercato per gestire efficacemente la volatilità prevista.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
