Verificato

L’appetito istituzionale si raffredda mentre Bitcoin supera la soglia dei 100.000 dollari | Notizie sugli ETF

2 min
Aggiornato da: Ann Shibu

In breve

  • Gli afflussi negli ETF su Bitcoin sono diminuiti del 67% a $600 milioni nonostante il BTC abbia superato $100.000 per la prima volta da febbraio.
  • La cautela domina mentre gli investitori si fermano per valutare la capacità di Bitcoin di mantenere i guadagni sopra i $100.000, riflettendo l'incertezza del sentimento.
  • Con l'aumento dell'open interest e tassi di finanziamento positivi, i segnali rialzisti dai mercati dei futures e delle opzioni mostrano una crescente fiducia.
  • promo


La scorsa settimana, i fondi supportati da Bitcoin hanno registrato afflussi netti di $600 milioni. Sebbene si trattasse di un afflusso positivo di capitale, ha rappresentato un netto calo del 67% rispetto ai 1,81 miliardi di dollari registrati la settimana precedente.

Curiosamente, questo rallentamento nei flussi istituzionali si è verificato nonostante il rally di BTC sopra la soglia di prezzo di $100.000 per la prima volta dall’inizio di febbraio. Quindi, cosa ci dice questa divergenza sul sentiment degli investitori?

Gli afflussi di capitale degli ETF Bitcoin diminuiscono a causa del sentiment cauto degli investitori

La scorsa settimana, gli afflussi nei BTC ETF spot hanno totalizzato $600 milioni. Sebbene fosse un risultato positivo in termini di afflusso di capitale, ha segnato un calo del 67% rispetto ai 1,81 miliardi di dollari che questi fondi hanno visto in afflussi la settimana precedente. 

Afflusso netto totale di Bitcoin Spot ETF.
Afflusso netto totale di Bitcoin Spot ETF. Fonte: SosoValue

In particolare, questa tendenza si è verificata la stessa settimana in cui la principale moneta ha superato decisamente la soglia di prezzo di $100.000 per la prima volta da febbraio. Questo suggerisce che il breakout, invece di innescare una frenesia di acquisti, ha spinto alcuni detentori di ETF a bloccare i guadagni o a rinviare nuovi ingressi.

Il calo degli afflussi della scorsa settimana suggerisce che, sebbene l’appetito istituzionale per l’esposizione a BTC rimanga, il ritmo sta rallentando, forse a causa della cautela o della paura. Riflette un atteggiamento di attesa da parte degli investitori che avevano aspettato tre mesi affinché la moneta superasse $100.000 e ora stanno osservando per vedere se può mantenersi e stabilizzarsi sopra quel livello chiave.

Bitcoin vede segnali rialzisti dal mercato dei derivati

BTC viene scambiato a $103.979, con un aumento dello 0,24% nelle ultime 24 ore. Durante quel periodo, l’open interest nei futures su BTC è aumentato del 2%, riflettendo una crescente partecipazione al trading. Al momento della pubblicazione, questo ammonta a 67,04 miliardi di dollari. 

Open Interest dei Futures su BTC.
Open Interest dei Futures su BTC. Fonte: Coinglass

Un aumento del prezzo di BTC e dell’open interest segnala fiducia, poiché più trader stanno prendendo posizioni. Questa combinazione suggerisce un forte trend, con i trader che si aspettano che il movimento del prezzo continui nella direzione in cui sta andando.

Inoltre, i tassi di finanziamento della moneta rimangono positivi allo 0,0082%. Questo significa che le posizioni long pagano le short, indicando che i partecipanti al mercato sono orientati al rialzo.

Tasso di Finanziamento di BTC.
Tasso di Finanziamento di BTC. Fonte: Coinglass

L’attività del mercato delle opzioni rafforza anche questa prospettiva rialzista. Oggi, i contratti call superano i put, mostrando che i trader stanno scommettendo su ulteriori rialzi. 

Open Interest delle Opzioni su BTC.
Open Interest delle Opzioni su BTC. Fonte: Deribit

Una lettura combinata di queste metriche suggerisce che, sebbene gli afflussi negli ETF possano essere diminuiti, il sentiment del mercato più ampio rimane fiducioso e orientato al rischio.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

untitled-1.png
Abiodun Oladokun è analista tecnico e sul blockchain presso BeInCrypto, dove è specializzato in riporti di mercato sulle criptovalute di diversi settori, includendo la finanza decentralizzata (DeFi), i real world asset (RWA), l'intelligenza artificiale (AI), le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), i Layer 2 e i memecoin. In precedenza, ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di varie altcoin presso AMBCrypto, utilizzando piattaforme di analisi sul blockchain...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA