Trusted

I mercati di Bitcoin e crypto reagiscono alle nuove tariffe mentre la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si intensifica

3 mins
Aggiornato da Ann Shibu

In breve

  • I nuovi dazi del 10-15% della Cina sui beni statunitensi alimentano l'incertezza, ma gli analisti sostengono che l'impatto sia esagerato.
  • Nonostante 2 miliardi USD di liquidazioni lunedì, gli esperti vedono Bitcoin come una copertura contro i rischi geopolitici e l'inflazione.
  • I veterani del mercato vedono la volatilità indotta dalla guerra commerciale come un'opportunità per gli investitori strategici.
  • promo


La Cina ha recentemente annunciato una tariffa del 10% sul petrolio greggio e sui macchinari agricoli statunitensi in risposta alle tariffe statunitensi su tutte le importazioni cinesi, riaccendendo i timori di un’altra lunga guerra commerciale.

La disputa commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina è ulteriormente intensificata, scatenando una significativa volatilità nei mercati globali, comprese le criptovalute.

Ricaduta del mercato e reazione delle crypto alle guerre commerciali USA-Cina

La Cina ha imposto una tariffa del 15% sul carbone e sul GNL statunitensi, aggiungendo un’imposta del 10% sul petrolio greggio e sui macchinari agricoli. La mossa arriva dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reintrodotto politiche commerciali aggressive per frenare l’influenza economica della Cina.

Mentre il sentimento del mercato inizialmente si è deteriorato, alcuni analisti sostengono che le ultime tariffe cinesi potrebbero non avere un impatto così grave come temuto. Secondo The Crypto Lark Davis, la Cina importa relativamente poco dagli Stati Uniti nelle categorie colpite.

“La Cina importa il 6% del suo GNL dagli USA. 4 milioni di tonnellate contro un totale di esportazioni USA a livello globale di 87 milioni di tonnellate nel 2024. Il carbone, gli USA spediscono circa il 6% delle loro esportazioni di carbone in Cina. Per i macchinari agricoli, non sono riuscito a trovare numeri precisi, quindi sembra essere poco. Questo non è equivalente alle dispute commerciali con Messico e Canada,” ha spiegato Davis.

Davis crede che la reazione del mercato possa essere esagerata e avverte contro le vendite guidate dal panico. Borovik, un altro utente popolare su X, condivide questo sentimento, affermando che i trader che vendono crypto in risposta alle tariffe probabilmente se ne pentiranno entro 48 ore, quando il mercato si stabilizzerà.

In contrasto con le tensioni USA-Cina, una tregua commerciale temporanea tra USA e Canada ha alleviato le preoccupazioni del mercato. Come riportato da BeInCrypto, Trump ha accettato di ritardare le tariffe su Messico e Canada per 30 giorni. In cambio, ci sarà un rafforzamento del controllo delle frontiere contro il traffico di droga e la migrazione illegale.

Lo sviluppo ha portato a una rapida ripresa per Bitcoin, che ha brevemente superato il traguardo dei 100.000 USD. Questo ha suggerito che i mercati crypto rimangono altamente reattivi ai cambiamenti geopolitici. Tuttavia, gli analisti rimangono cauti, con molti che si aspettano una continua volatilità mentre la guerra commerciale evolve.

Andrew Kang, un noto analista del mercato crypto, ha avvertito che i prezzi di Ethereum (ETH) potrebbero ritirarsi nella fascia 2.200-2.400 USD se la guerra commerciale si intensifica. Al momento della stesura, il prezzo di Ethereum era di 2.722 USD, in aumento di quasi l’8% dall’apertura della sessione di martedì.

“Tornerà a 2200-2400 se la guerra commerciale con la Cina è reale,” ha scritto Kang.

In retrospettiva, oltre 2 miliardi USD sono stati cancellati dal mercato crypto lunedì in un evento di liquidazione storico. Nonostante il panico, l’investitore esperto Robert Kiyosaki rimane ottimista su Bitcoin. Ha definito il calo del prezzo un “opportunità di acquisto,” sottolineando che le crypto rimangono una copertura contro l’inflazione e l’instabilità economica causata dalle tensioni geopolitiche.

La storica resilienza di Bitcoin e delle criptovalute in tempi turbolenti rimane un punto di discussione chiave.

Jeff Park, capo delle strategie Alpha presso Bitwise Asset Management, prevede l’inevitabile ascesa di Bitcoin nonostante le fluttuazioni a breve termine. Sostiene che il mercato crypto sta diventando un rifugio per gli investitori in cerca di alternative in mezzo all’incertezza commerciale globale.

“Le tariffe potrebbero essere solo uno strumento temporaneo, ma la conclusione permanente è che Bitcoin non solo sta salendo, ma lo sta facendo più velocemente,” ha scritto Park.

Mentre la guerra commerciale introduce nuova volatilità, i trader esperti sottolineano l’importanza di decisioni strategiche. Mentre gli Stati Uniti e la Cina continuano il loro confronto economico, il mercato crypto probabilmente sperimenterà ulteriori oscillazioni. Tuttavia, i detentori a lungo termine e gli investitori istituzionali potrebbero trovare opportunità nel caos.

BTC Price Performance
Prestazioni del prezzo di BTC. Fonte: BeInCrypto

I dati di BeInCrypto mostrano che BTC era scambiato a 99.474 USD al momento della stesura, in aumento di quasi il 6% dall’apertura della sessione di martedì.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
Leggi la biografia completa