Il direttore della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), Augustin Carstens, ha recentemente sottolineato l’urgente necessità che le nazioni collaborino alla creazione di un insieme di regole interoperabili per le valute digitali delle banche centrali (CBDC).
Con lo spostamento del mondo verso la digitalizzazione, le CBDC potrebbero soddisfare la domanda del pubblico di denaro digitale e programmabile, consentendo trasferimenti transfrontalieri più rapidi, sicuri ed economici e stimolando così l’innovazione nel sistema finanziario.
SponsoredLa spinta del capo della BRI per un quadro normativo sulle CBDC
In un recente discorso, Carstens ha sottolineato l’importanza delle banche centrali nel fornire denaro alla società, principalmente attraverso il contante e le riserve della banca centrale. Ha osservato che,
“Attualmente, questi rappresentano solo una piccola parte del denaro utilizzato dal pubblico. Il grosso è costituito dalla moneta delle banche commerciali, sotto forma di depositi bancari“.
Le banche centrali svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la fiducia del pubblico nel denaro, garantendo così la sicurezza e il valore della moneta.
Per saperne di più: Rupia digitale (e-Rupia): Guida completa al CBDC indiano
“Il denaro è un costrutto sociale. Le persone si fidano di esso oggi perché sanno che altri si fideranno di esso domani. Il quadro giuridico è una base fondamentale per la legittimità del denaro e la fiducia che le persone ripongono nel denaro. Senza la legge, il denaro non può funzionare”.
Dichiarazione di non responsabilità
In conformità alle linee guida del Trust Project, BeInCrypto si impegna a riportare notizie imparziali e trasparenti. Questo articolo mira a fornire informazioni accurate e tempestive. Tuttavia, si consiglia ai lettori di verificare i fatti in modo indipendente e di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione basata su questi contenuti.
Questo articolo è stato inizialmente compilato da un’intelligenza artificiale avanzata, progettata per estrarre, analizzare e organizzare le informazioni da un’ampia gamma di fonti. Opera senza convinzioni personali, emozioni o pregiudizi, fornendo contenuti incentrati sui dati. Per garantire la pertinenza, l’accuratezza e l’aderenza agli standard editoriali di BeInCrypto, un redattore umano ha meticolosamente rivisto, modificato e approvato l’articolo per la pubblicazione.