Verificato

I giganti bancari statunitensi JPMorgan, Bank of America e altri puntano al lancio congiunto di una stablecoin

2 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • Le principali banche statunitensi, tra cui JPMorgan e Bank of America, stanno esplorando il lancio congiunto di una stablecoin.
  • Le prime discussioni coinvolgono entità di proprietà bancaria come Early Warning Services, con progressi legati alla legislazione sugli stablecoin e alla domanda di mercato.
  • Il mercato delle stablecoin negli Stati Uniti potrebbe raggiungere i 3 trilioni di dollari entro il 2030, spingendo le banche ad agire in mezzo a cambiamenti normativi e alla concorrenza degli asset digitali.
  • promo


Secondo il Wall Street Journal, le principali istituzioni finanziarie statunitensi, tra cui JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup, Wells Fargo e altre banche commerciali, stanno apparentemente intraprendendo discussioni preliminari per lanciare congiuntamente una stablecoin. 

Questa mossa arriva come una risposta strategica alla crescente concorrenza che queste banche affrontano dall’industria delle criptovalute.

Le banche tradizionali si immergono nel mercato delle stablecoin

Il rapporto ha rivelato che le discussioni coinvolgono aziende co-possedute da queste banche, come Early Warning Services e la Clearing House. Tuttavia, questi colloqui rimangono nelle fasi iniziali. 

L’esito dipenderebbe dal progresso della legislazione sulle stablecoin e dalla domanda di mercato. In particolare, il CEO di Bank of America ha accennato a un possibile lancio di una stablecoin già alla fine di febbraio.

Ora, questa ultima iniziativa riflette un cambiamento più ampio all’interno del settore bancario. È stata guidata da preoccupazioni per la potenziale adozione diffusa delle stablecoin, in particolare durante l’amministrazione del Presidente Donald Trump.

Ciò potrebbe sconvolgere i depositi e le transazioni tradizionali. Il rischio è particolarmente significativo se grandi aziende tecnologiche o grandi rivenditori le adottassero.

“L’industria bancaria è in modalità di recupero nel settore crypto dopo una stretta regolamentare di due anni fa,” ha notato il WSJ.

Nel frattempo, le conversazioni emergono in mezzo al crescente focus del paese sulla regolamentazione del settore attraverso il GENIUS Act. Nonostante l’opposizione, il disegno di legge ha superato un voto di cloture all’inizio di questa settimana, con 16 democratici che hanno cambiato il loro voto a favore. Il GENIUS Act ora si dirige al Senato per un voto finale.

“La prossima settimana il senato degli Stati Uniti voterà sul GENIUS stablecoin act – verrà approvato,” ha postato il fondatore di Bankless Ryan Sean Adams. 

Adams crede che l’approvazione del disegno di legge innescherà un’emissione massiccia di stablecoin poiché le aziende fintech, le banche e le piattaforme di social media si muoveranno rapidamente per adottarle. Ha notato che la maggior parte di queste entità ha già l’infrastruttura necessaria e ha atteso l’approvazione regolamentare. 

La senatrice del Wyoming Cynthia Lummis ha anche sottolineato l’impatto significativo della legislazione proposta.

“Le stablecoin non sono il futuro, sono il presente. Gli asset digitali possono facilitare i pagamenti 365 giorni all’anno, senza costi aggiuntivi,” ha scritto.

Ha descritto l’atto come un ‘approccio ponderato ed equilibrato’ necessario affinché gli Stati Uniti preservino ed espandano la loro leadership negli investimenti finanziari. Lummis ha sottolineato che mantenere il dominio americano nella finanza digitale è cruciale e ha chiesto sforzi per garantire che la leadership rimanga negli Stati Uniti piuttosto che spostarsi in altre nazioni.

Le proiezioni di mercato sottolineano questa urgenza. Il Tesoro degli Stati Uniti ha previsto che il mercato delle stablecoin potrebbe salire a 2.000 miliardi di dollari entro il 2028. Inoltre, la previsione di Citigroup prevede la capitalizzazione di mercato a 3,7 trilioni di dollari entro il 2030.

Questa crescita prevista evidenzia il potenziale trasformativo delle stablecoin e l’importanza strategica del posizionamento regolamentare e di mercato per le istituzioni finanziarie tradizionali.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

kamina.bashir.png
Kamina è una giornalista presso BeInCrypto. Combina una solida base giornalistica con un'avanzata competenza finanziaria, avendo ottenuto una medaglia d'oro in MBA International Business. Con due anni di esperienza nel navigare il complesso mondo delle criptovalute come Senior Writer presso AMBCrypto, Kamina ha affinato la sua capacità di distillare concetti intricati in contenuti accessibili e coinvolgenti. Ha anche contribuito alla supervisione editoriale, assicurando che gli articoli...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA