Verificato

Le balene di Bitcoin tornano in profitto, alleviando le preoccupazioni del ‘Sell in May’ | Weekly Whale Watch

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Bitcoin è aumentato del 12% la scorsa settimana, spingendo il prezzo sopra $96.000, oltre il costo medio di base sostenuto dalle balene a breve termine.
  • Le balene di Bitcoin sono ora tornate in profitto, riducendo la probabilità di grandi vendite e aggiungendo un forte supporto al mercato.
  • I trend stagionali e i fattori macro come gli afflussi di ETF e le aspettative di tagli dei tassi continuano a influenzare le prospettive di Bitcoin.
  • promo


Il prezzo di Bitcoin è aumentato di oltre il 12% la scorsa settimana raggiungendo $96.500, superando il prezzo medio di acquisto delle “balene a breve termine”—grandi detentori che hanno acquistato Bitcoin negli ultimi sei mesi. 

L’analista di CryptoQuant JA Maartunn ha detto a BeInCrypto che queste balene hanno riconquistato il loro livello di pareggio di $90.890. Ciò significa che ora sono in profitto e meno propense a vendere, il che aggiunge stabilità al mercato.

Le balene di Bitcoin a breve termine tornano in profitto

Le balene a breve termine sono indirizzi che hanno detenuto Bitcoin per meno di sei mesi. Queste balene ora si trovano in profitto aggregato poiché BTC supera il loro prezzo medio realizzato. 

Storicamente, quando questi partecipanti entrano in profitto, tendono a fermarsi o ridurre la pressione di vendita. 

Il grafico di CryptoQuant del Prezzo Realizzato delle Balene a Breve/Lungo Termine mostra la linea arancione (costo base delle balene a breve termine) che sale verso la curva del prezzo di mercato bianca nelle ultime settimane. 

grafico delle balene di bitcoin
Grafico del prezzo realizzato delle balene a breve/lungo termine. Fonte: CryptoQuant

Conferma che la maggior parte dei detentori a breve termine otterrebbe guadagni se vendessero ai livelli attuali. 

I dati on-chain rafforzano l’importanza. I tassi di finanziamento sui perpetual swap rimangono profondamente negativi, indicando pesanti posizioni short pronte per un potenziale squeeze se gli acquisti continuassero. 

Nel frattempo, i detentori a lungo termine hanno costantemente ricostruito la loro accumulazione. Inoltre, il tasso di hash della rete ha raggiunto un record di 1,04 ZH/s questo mese. 

Queste metriche segnalano che i miner e gli investitori pazienti sono fiduciosi nel sostenere la traiettoria del rally.

Le dinamiche stagionali e macroeconomiche rafforzano le prospettive

I trend stagionali spesso raffreddano i rally estivi. Storicamente, Bitcoin ha guadagnato in media il 26% nel Q2, ma la mediana è stata solo del 7,6% dal 2013. Si sono anche verificati cali bruschi, come avvenne con il crollo del 56,2% nel Q2 2022. 

Il Q3 è solitamente più debole, con un rendimento medio del 6% e una mediana leggermente negativa. Con l’avvicinarsi di maggio, molti si preparano all’effetto “sell in May” (vendi a maggio, ndr) visto nelle azioni, dove l’S&P 500 ha restituito solo l’1,8% da maggio a ottobre dal 1950.

Rendimenti trimestrali di Bitcoin dal 2013
Rendimenti trimestrali di Bitcoin dal 2013. Fonte: Coinglass

Anche i fattori macroeconomici sono importanti. L’inflazione negli Stati Uniti è scesa al 2,4%, e i mercati ora si aspettano tagli dei tassi della Fed più avanti nel 2025. 

Un dollaro più debole favorisce asset rischiosi come Bitcoin. Gli ETF su Bitcoin hanno visto afflussi netti di 3 miliardi di dollari a fine aprile, mostrando una forte domanda istituzionale.

Nel complesso, i profitti delle balene, segnali on-chain sani e trend macroeconomici di supporto sono alla base del rally di Bitcoin. 

Tuttavia, permangono venti contrari stagionali e squilibri nei derivati. I trader dovrebbero impostare limiti di rischio chiari e monitorare i tassi di finanziamento e le notizie economiche quest’estate.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.