Trusted

Gli afflussi crypto salgono a $1,3 miliardi mentre Ethereum supera Bitcoin

3 mins
Aggiornato da Eleonora Spagnolo

In breve

  • Gli afflussi crypto sono saliti a 1,3 miliardi di dollari la scorsa settimana, segnando la quinta settimana consecutiva di investimenti positivi.
  • Ethereum ha superato Bitcoin con $793 milioni di afflussi, trainato dall'anticipazione dell'aggiornamento Pectra.
  • Nasdaq presenta domanda per nuovi ETF crypto, tra cui gli ETF su XRP e Litecoin di CoinShares, segnalando un crescente interesse istituzionale.
  • promo


Nonostante i recenti cali di prezzo, gli afflussi crypto sono saliti a 1,3 miliardi di dollari la scorsa settimana. Questo segna la quinta settimana consecutiva di afflussi positivi, dimostrando una fiducia sostenuta degli investitori nel mercato delle criptovalute.

È interessante notare che gli afflussi di Ethereum hanno quasi raddoppiato i flussi positivi in Bitcoin, segnando un notevole cambiamento di paradigma.

Gli afflussi crypto hanno raggiunto 1,3 miliardi di dollari la scorsa settimana

L’ultimo report di CoinShares indica che gli afflussi crypto hanno raggiunto 1,3 miliardi di dollari la scorsa settimana. In particolare, Bitcoin ha visto afflussi da 407 milioni di dollari, mentre Ethereum ha visto un significativo ‘buying the dip’ dopo che il suo prezzo è sceso a $2.500, portando a afflussi di 793 milioni di dollari.

Gli analisti attribuiscono gli afflussi di Ethereum all’hype intorno al prossimo aggiornamento Pectra.

“Ethereum sta ancora mantenendo il suo supporto di trend rialzista da maggio 2023. La scorsa settimana, gli ETF di Ethereum hanno avuto oltre $400 milioni di afflussi. Grandi aggiornamenti di ETH stanno arrivando il mese prossimo. Trump sta ancora comprando e mantenendo ETH. Segnatevi le mie parole; una volta che Ethereum supererà $4.000, farà il botto,” ha osservato un analista.

Questo aumento degli afflussi crypto segue una settimana in cui gli investimenti in criptovalute hanno visto 527 milioni di dollari di afflussi spinti dalla frenesia di DeepSeek AI e dai dazi di Donald Trump su diversi paesi. L’interesse continuo evidenzia come gli investitori istituzionali e retail capitalizzino sui cali di mercato per accumulare asset digitali.

Crypto Inflows
Afflussi di Crypto. Fonte: CoinShares

Tuttavia, le correzioni di mercato durante le cinque sessioni di trading hanno visto l’AUM (asset under management) degli ETP scendere a 163 miliardi di dollari. Questo rappresenta un calo di circa il 10% dal massimo storico di $181 miliardi stabilito a fine gennaio.

Nonostante ciò, gli ETP globali rimangono il più grande detentore di Bitcoin rispetto a qualsiasi altra entità.

“Gli ETP a livello globale ora rappresentano il 7,1% dell’attuale capitalizzazione di mercato, sono il più grande detentore rispetto a qualsiasi altra entità,” si legge in un estratto del report.

I volumi di trading sono rimasti stabili a 20 miliardi di dollari in questa settimana, suggerendo un riposizionamento attivo tra trader e investitori in seguito alle recenti fluttuazioni di prezzo. I dazi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sono stati un fattore chiave per le correzioni, portando a un evento di liquidazione storico nel mercato crypto.

Più ETF sulle altcoin all’orizzonte

In uno sviluppo correlato, il Nasdaq ha formalmente presentato i documenti 19b-4 alla SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti per listare e scambiare due ETP di CoinShares. Primo, il CoinShares XRP ETF e secondo, il Litecoin ETF, con i fondi proposti che dovrebbero fornire agli investitori esposizione a XRP e LTC, rispettivamente.

CoinShares non è sola: altre aziende come Grayscale, WisdomTree, Bitwise e Canary Capital hanno anche presentato documenti per un ETF su XRP, come riportato in recenti documenti presentati alla SEC.

Weekly Inflow in The Crypto Products of Different Asset Managers
Afflusso settimanale nei prodotti crypto di diversi gestori di asset. Fonte: CoinShares

Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha recentemente dichiarato che un ETF su XRP è inevitabile, sottolineando la crescente domanda di veicoli di investimento strutturati che forniscono un’esposizione regolamentata all’asset.

Allo stesso modo, gli ETF su Litecoin stanno guadagnando terreno, con Canary Capital e Grayscale che presentano domanda per i loro rispettivi fondi. Anche il Nasdaq ha presentato domanda per quotare un ETF di Litecoin, a testimonianza dell’espansione del mercato dei prodotti di investimento in criptovalute.

Questo aumento delle richieste di ETF è in linea con le tendenze generali del settore, dove gli operatori istituzionali cercano veicoli di investimento regolamentati per asset digitali alternativi.

Con l’aumento delle speculazioni relative a un ETF du Litecoin, i dati on-chain rivelano che le balene stanno aumentando le loro partecipazioni in LTC, anticipando una potenziale approvazione normativa.

Tali tendenze di accumulo sono storicamente indicatori precoci di una forte domanda istituzionale e al dettaglio.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
Leggi la biografia completa